ciao, ancora io
mi sorge un dubbio: pensavo che il fine del manifesto fosse quello di rilanciare su un percorso e non quello di fare i conti con stampa e tv (a questo ci ha pensato il caro santo....). cosa  che comunque dovremmo imparare  a fare.....magari con una gestione meno spontaneista dei rapporti con i media eviteremmo "spiacevoli inconvenienti".
 
per questo, almeno in questa circostanza non vedo per quale motivo dovremmo appropriarci e ribaltare il senso di un linguaggio che non ci appartiene invece di usare le nostre "parole"  
spero di imparare presto a utilizzare un programma almeno la prossima volta invece di parlare e basta metto pure in giro qualche proposta
baci
rednikita <rednikita@???> wrote:
Ciao a tutt@... Non penso che il manifesto in questione sia al ribassoo si ponga su un piano difensivo (gioioso, semmai..)... Cè il problema dei volti  (bellissimi e sorridenti!), questo si. Non condivido, invece, I dubbi sulluso della parola rapina: nel momento in cui facciamo I conti con le  accuse di stampa e tv (e non solo, ahimè!), il nostro modo di comunicare deve essere in grado (lo sarà?) di ribaltarne il senso, se non di farsi immaginario... Anche perchè, per come è andata, fare gli struzzi sulle ovvie ripercussioni mediatiche, mi pare nu poco poco  inadeguato. Tantè, che anche san precario è andato in tv a dire la sua, dopo il gran circo....
Per questo la proposta mi sembra buona... Magari non per un manifesto unitario, se non è condivisa, però si potrebbe pensare di utilizzarla per dei flyer o altro materiale da fa girare...
Chiudo qui, vado di fretta.
Ciao ciao  
On 12-11-2004 16:45, "silvia giammei" <slvprex@???> wrote:
apparte la copertura dei volti, mi sembra un po' povero di contenuti che rilanciano il percorso (visto che è questo quello che vogliamo fare) e soprattutto si pone su un piano difensivo rispetto alle accuse provenienti da ogni dove  soprattutto da stampa e tv, un piano su cui, almeno a me personalmente, non interessa pormi.   
 
cerchiamo di far passare le parole chiave che fanno da perno ai nostri percorsi su precarietà e reddito parlando al limite di autoriduzioni e spese sociali e non di rapina 
 
cerchiamo effettivamente di racchiudere in questo manifesto le riflessioni che abbiam fatto in questa settima post 6  senza affossarci su etichette e definizioni attaccate alla giornata da chi la giornata non l'ha determinata
 
silvia
Dario Biagetti <d.biagetti@???> wrote:
infatti o si coprono tutti i volti o si cambiano foto!
Ciao
Dario
On Friday 12 November 2004 14:05, tanka wrote:
> Questa è una proposta di manifesto che avevamo già preparato subito dopo il
> 6 e che cerca di raccogliere il senso dei ragionamenti fatti in questi
> giorni... [nell'intenzione iniziale tutti volti erano scoperti per
> rafforzare il messaggio] ... che ne pensate?
_______________________________________________
Incontrotempo mailing list
Incontrotempo@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/incontrotempo
---------------------------------
Nuovo Yahoo! Messenger <
http://it.rd.yahoo.com/mail/taglines/*http://it.messenger.yahoo.com>  E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica? Scaricalo ora! 
---------------------------------
_______________________________________________
Incontrotempo mailing list
Incontrotempo@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/incontrotempo
_______________________________________________
Incontrotempo mailing list
Incontrotempo@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/incontrotempo
                
---------------------------------
Nuovo Yahoo! Messenger E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica
 Scaricalo ora! 
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: 
https://www.inventati.org/mailman/public/incontrotempo/attachments/20041112/9e6b722e/attachment-0001.htm