[Consumo critico - Milano Social Forum] ROSSONOTIZIENET n. 6…

Delete this message

Reply to this message
Author: associazione culturale punto rosso
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum] ROSSONOTIZIENET n. 65 - 12 novembre 2004
Scarica <http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/OUT_65> la Versione
PDF
ROSSONotizieNet
numero 65 - 12 Novembre 2004
_____

periodico elettronico dell'Associazione Culturale Punto Rosso
_____



Troviamoci sabato 13 novembre alle ore 16 in piazza San Babila a Milano
per una FIACCOLATA-MANIFESTAZIONE per ricordare il Presidente Arafat.


Il Fsm di Porto Alegre 2005

Ricordiamo di affrettarsi per i voli e l'albergo per il Forum Sociale
Mondiale a Porto Alegre 2005. Ultimi giorni per prenotare. Vedere sotto
le informazioni e le modalità per partecipare.

Nota di spiegazioni sul Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre 2005

Il consiglio internazionale del Fsm ed il comitato organizzatore della
quinta edizione del forum hanno riaffermato che il prossimo incontro dei
popoli che combattono per un nuovo mondo – e perseguono questa
costruzione – si svolgerà a Porto Alegre, dal 26 al 31 gennaio 2005.
Il Fsm è riuscito a consolidare negli anni l'obiettivo
dell'indipendenza, e questo è uno dei motivi del suo successo. A soli
quattro anni dalla sua prima edizione, i Forum sociali sono
un'innovazione politica diffusa in tutto il mondo.
Parallelamente ai forum mondiali, ci sono forum tematici, regionali,
continentali, locali.
Centinaia di milioni di persone sono attratte da questi eventi proprio
perché al loro interno non ci sono strumentalizzazioni politiche.
In questi eventi si condividono e vengono messe in comune numerose
battaglie, campagne, progetti e sogni per una nuova società possibile, e
nessuno di essi è più importante degli altri.
A partire dal 2005, una nuova metodologia organizzativa incoraggerà
ancora di più le convergenze e le azioni comuni, ma l'adesione e la
partecipazione avverranno ancora su base volontaria.
Questo nuovo orizzonte per l'azione politica, che riafferma il diritto
di ogni società a costruire il proprio futuro, è in contrasto con le
istituzioni politiche tradizionali, di cui viene percepito il carattere
sempre meno democratico, la loro sottomissione ai mercati finanziari e
l'impermeabilità alle opinioni dei cittadini.
La realizzazione di tre forum sociali mondiali a Porto Alegre è stata
possibile grazie al fatto che la città stessa è diventata un referente
concreto del nuovo mondo.
Le lotte sociali hanno sedimentato una società critica, organizzata,
consapevole dei dei suoi diritti e volenterosa di conquistarli. Inoltre,
il forum sociale mondiale è stato accolto con entusiasmo dalla
popolazione e dal governo della città e dello stato.
La recente elezione di una diversa amministrazione cittadina non mette
in discussione questa tradizione di lotte, né modifica le relazioni tra
Fsm e città di Porto Alegre.
Noi speriamo che i nuovi eletti mantengano i loro impegni. Quando Porto
Alegre fu scelta come sede per ospitare l'edizione del 2005, quasi due
anni fa, il consiglio internazionale riaffermò la sua relazione fraterna
con la capitale dello stato di Rio Grande do Sul, dove il Fsm è nato.
I luoghi che ospiteranno le prossime edizioni saranno anch'esse decise
dal consiglio internazionale, sempre senza alcuna interferenza da parte
di partiti politici o governi, che si riunirà a Porto Alegre nel
prossimo gennaio.
Uno dei suoi obiettivi permanenti è di rendere il Fsm un evento di
dimensione mondiale, e per questo si è già deciso che l'edizione del
2007 si svolgerà in un paese africano. Tra meno di tre mesi, il grande
meeting mondiale delle alternative tornerà a riunirsi, oltre il fiume
Guaìba.

Ufficio internazionale del Fsm
Comitato organizzatore brasiliano



Sommario


Iniziative

- Dibattito a
<http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome1> Milano in
preparazione del Fsm a Porto Alegre 2005 e dopo le elezioni Usa
- Ciclo di <http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome2>
incontri a Milano sull'economia pubblica e sul rapporto stato e mercato
a cura di alcune associazioni studentesche, della Rete di Lilliput,
della Casa della Cultura, dell'Associazione Culturale Punto Rosso e da
altri
- Seminario a
<http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome3> Massa
sull'acqua come bene comune a cura dell'Associazione Culturale Punto
Rosso di Carrara con il patrocinio
- Presentazione a
<http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome4> Milano del
libro Petrolio. Economia e geopolitica
- Ricordo di Mario
<http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome5> Spinella a
dieci anni dalla scomparsa

Materiali

- Documento <http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome6>
sottoscritto da vari esponenti della società civile lombarda quale
contributo per il centrosinistra per le prossime elezioni regionali in
Lombardia
- Da <http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome7> oggi
iniziamo una sezione che ha per oggetto il carcere...
a cura di Rosella Simone

Edizioni Punto Rosso

- Novità delle
<http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome10> Edizioni
Punto Rosso e di Liberazione in distribuzione in edicola dal 7 novembre
al 20 novembre 2004

Varie

- Prendete nota
<http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome8> dei biglietti
vincitori della sottoscrizione a premi
- I viaggi di
<http://www.puntorosso.it/dati/rnn/archi/RNN_65.htm#nome9> turismo
consapevole




_____




ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO pr@???
FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE fma@???
LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE lup@???
EDIZIONI PUNTO ROSSO edizioni@???
VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO - ITALIA
TEL. 02-874324 e 02-875045 (anche fax)
www.puntorosso.it


-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/consumo-critico-msf/attachments/20041112/0f9fd970/attachment.htm