[Cm-roma] Geotermia

Delete this message

Reply to this message
Author: Marco Pierfranceschi
Date:  
Subject: [Cm-roma] Geotermia
Alle 12:59, venerdì 29 ottobre 2004, FIORITO Giancarlo ha scritto:
> La Geotermia ha il solo difetto di necessitare pozzi molto profondi per
> "pescare" la fonte calda, di solito 1000 metri (attrezzatura da scavo
> petrolifero, sigh!) per far funzionare la pompa di calore, che scambia
> la fonte calda con quella che circola nei termosifoni.


Bisogna capire quanto costa fare un buco profondo due chilometri e mezzo,
quanto incide sul costo dell'edificio, e se la cosa è fattibile su qualunque
tipo di terreno (penso alle zone di faglia, o a possibili caverne
sotterranee).

Certo che in prospettiva... basta una trivella elettrica alimentata da energia
solare e hai il riscaldamento per un'intera era geologica!

Ciao

-- 
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
   __o     AMD-K7 500
 _ \<,_   running Linux
(_)/ (_) Fedora Core 2.0
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
          (Luigi Pintor)