[Cm-crew] Fw: [neurogreen] L'inquinamento da traffico aument…

Delete this message

Reply to this message
Author: ajorn
Date:  
Subject: [Cm-crew] Fw: [neurogreen] L'inquinamento da traffico aumenta i rischi di crisi cardiaca

----- Original Message -----
From: "clochard" <spartacoh@???>
To: <neurogreen@???>
Sent: Friday, October 22, 2004 10:07 AM
Subject: [neurogreen] L'inquinamento da traffico aumenta i rischi di crisi
cardiaca


      Giovedì 21 Ottobre 2004, 17:15



      L'inquinamento da traffico aumenta i rischi di crisi cardiaca
      Di Italiasalute.it


      Le persone predisposte a crisi cardiache triplicano i rischi d'infarto
quando sono esposti al traffico, si trovano in auto, in autobus, su una moto
o in bicicletta. Lo sostiene uno studio realizzato in Germania e pubblicato
sulla rivista medica americana, The New England Journal of Medicine.
      I ricercatori hanno intervistato un gruppo di 691 persone, per lo più
uomini sopravvissuti ad un attacco cardiaco, di cui il 70% non aveva più di
55 anni, e viveva nei dintorni di Augsburg, una città di 260.000 abitanti
nel sud-ovest della Germania. Sono state intervistati circa le attività
svolte durante i quattro giorni precedenti l'infarto. Lo studio ha anche
eliminato i dati relativi ad eventuali vigorosi sforzi fisici, ad esempio di
coloro che di mattina uscivano in bicicletta.
      L'analisi delle risposte ha mostrato che le persone intervistate
avevano tre volte più probabilità di avere una crisi cardiaca tra l'ora che
segue la loro presenza nel traffico rispetto alle ore passate a compiere
attività in luoghi diversi dal traffico. Annette Peters, che ha guidato il
gruppo di ricercatori, sostiene che ciò che è risultato sorprendente è stato
l'effetto immediato del traffico, in meno di un'ora, e la relativa entità
dell'effetto stesso.
      Numerose ricerche avevano confermato il legame tra le malattie
respiratorie e l'inquinamento atmosferico. Ma in quest'ultimi anni altri
studi hanno rivelato che particelle microscopiche di sostanze inquinanti in
sospensione nell'aria influiscono anche sul cuore ed i vasi sanguigni. Lo
studio tedesco, finanziato in parte dall'agenzia americana per la tutela
dell'ambiente sottolinea il rischio immediato d'attacco cardiaco causato
dall'inquinamento. Ciò potrebbe essere spiegato, secondo i ricercatori, da
un riflesso del sistema cardiovascolare al contatto di micro-agenti
inquinanti in sospensione nell'aria che può influire sul ritmo cardiaco.





?@?@?@?@?@
NEUROGREEN
ecologia mentale, attivismo sociale
X sovvertire l'europa zerozero
http://liste.rekombinant.org/wws/subrequest/neurogreen