ENERGIE PER LA PACE
Viareggio  Principe di Piemonte
Sabato 20 novembre 2004 ore 9
 
Chairperson: Claudio ORSI Presidente ALERR  
Apertura dei Lavori: Marco MARCUCCI, sindaco di Viareggio 
Energie per la pace: il contributo delle comunità locali
Anna POLETTI, assessora allAmbiente del Comune di Viareggio
 La società no oil. Un nuovo sviluppo è possibile ma senza petrolio
Fabio ORECCHINI, Coordinatore Gruppo Ricerca Energia e Ambiente CIRPS Università di Roma La Sapienza
 La fine del petrolio. Combustibili fossili e prospettive energetiche per il ventunesimo secolo
Ugo BARDI, docente Dipartimento di Chimica Università di Firenze
 Un futuro senza luce? Come evitare i black out senza costruire nuove centrali
Maurizio PALLANTE, Comitato per luso razionale dellenergia
 Energie rinnovabili, energie per la pace
Aldo IACOMELLI, Segretario Generale ISES Italia
 Le prospettive del settore fotovoltaico e i Decreti Energia
Paolo REDI  Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane - GIFI
 
La codigestione anaerobica per la produzione di biogas: lesperienza del depuratore di Viareggio
Giuseppe VITIELLO  Presidente SEA ACQUE
Il contributo del settore idroelettrico al raggiungimento degli obiettivi del Programma Energetico Provinciale
Primo Riscossa  Direttore ALERR
I problemi energetici delle Amministrazioni Locali
Antonio COPPOLA, Sindaco di Tricase (LECCE)
Maura VAGLI, Assessora Ambiente Comune di Castelnuovo Garfagnana
Eugenio BARONTI, Assessore Ambiente Comune di Capannori
 
Ruolo ed iniziative della Provincia nel settore delle energie rinnovabili
Andrea TAGLIASACCHI, Presidente della Provincia di Lucca
 
" Energie Intelligenti per l'Europa"
Patrick LAMBERT, Head of Unit Directorate General for Energy and Transport, European Commission
 
Conclusioni: Tommaso FRANCI, Assessore Ambiente Regione Toscana
  
____________________________________________________________
Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione.
Abbonati subito su 
http://www.libero.it