[Cm-roma] ci restano quindici anni , piu o meno

Delete this message

Reply to this message
Author: giuseppe
Date:  
Subject: [Cm-roma] ci restano quindici anni , piu o meno
http://www.newsgateway.ca/powerdown.htm

ora il mio punto è il seguente, dobbiamo cominicare a ragionare seriamente,
cari miei amici, se vogliamo sopravvivere i prossimi vent'anni, a cosa
dovremo fare per portare i nostri culi fuori dalla zona di assoluto chaos
che abbiamo la "fortuna" di vedere ora nel suo massimo splendore... tra ora
e il 2030 il mondo intero raggiungerà peak oil, che non vorrà solo dire fine
dall'automobile, fin qui tutto bene, anzi per quanto mi concerne benissimo.
ma il punto è che nel frattempo, dovremo anche seriamente ridimensionare e
ridistribuire informazioni circa la coltivazione di cibo, l'autproduzione di
case, sistemi di sopravvivenza, cattura dell'acqua, manifattura di vestiti,
e forse la piu importante, conservazione del patrimonio genetico mondiale.

a tale proposito, appunto, se leggete l'articolo che vi sto mandando, c'è
una idea che potrebbe essere vincente.
dobbiamo iniziare a raccogliere i semi, che in futuro ci sfameranno.
sarebbe opportuno, posso occuparmene in parte, ma mi serviranno aiuti
validi, la costruzione catalogata e dettagliata di semi e germogli di piante
e fiori, di verdure e frutta, perchè se lo scenario odierno non è proprio
brillante, quello futuro è decisamente nero.

uccello del malaugurio? naaa, sapete tutti che ho ragioe, perchè lo sappiamo
tutti, il turn-over è iniziato, e la guerra che viviamo oggi non è che la
sua fase iniziale.
non siamo su una nave inaffondabile, anzi, viviamo in un sistema talmente
ricco, che è ovvio pensare che saremo proprio noi, i paesi ricchi e
sviluppati, ad avere i piu seri problemi. se sai sopravvivere senz'acqua
potabile e con pochissimo cibo, vinci un biglietto per il prossimo passo
nell'evoluzione umana, e cioè la sua semplice sopravvivenza (a te pare
semplice, in realtà sarà un bel casino).

iniziamo la collezione, alla snia, cominciamo a tenere vetro, plastica,
legno, e ferro.
poi dovremo passare a breve al patrimonio genetico globale, semi, di ogni
singola pianta. serve poco, bastano armadi sicuri, forse anche cassette
interrate, e barattoli di vetro, da riempire con semi di ogni pianta che
potrà sfamarci.
prepariamoci anche alla raccolta dell'acqua piovana. se bollita potrà essere
riutilizzata, o con un po di ingegno e qualche filtro agli ultravioletti
potremo riutilizzarla.
tra poco inizieranno le guerre per l'acqua, tali da rendere queste per il
petrolio una semplice partita di risiko.
iniziamo il progetto pannello solare, e con esso anche quello eolico, perchè
no.

abbiamo poco tempo, possibilmente 20 anni, ma sicuramente meno.
io vi voglio troppo bene per lasciarvi fuori da questo progetto. la comune
snia sarà probabilmente un fortino, se la guerra civile inizierà, e dovremo
resistere a lungo.
io non faccio il drammatico, le notizie che vado raccogliendo da ogni parte
del mondo portano il marchio inconfondibile dell'inevitabile logico....
quando finirà il petrolio, finiranno spedizioni di cibo, forniture, si
stanno esaurendo i fosfati, che sono largamente usati nell'agricoltura
odierna,
sta finendo l'acqua, e questo sarà un GROSSO problema.

riciclo, fatto da noi,
banca dei semi,
raccolta e stoccaggio di acqua
autoproduzione di elettricità,
coltivazione, e conservazione di cibo,
archiviazione di informazioni,
costruzione di una rete informatica con altre zone del pianeta e altre
realtà come la nostra.
ci serviranno alleati buoni.
autodifesa, senza armi, ma efficace. la guerra civile potrebbe essere molto
cattiva, lo sapete anche voi.
nuovi metodi di conservazione di acqua e materiali
(legno,ferro,plastica,semi,vetro, sopratutto vetro)
biciclette, tante, per tutti, funzionanti, e un po di gasolio da tenere da
parte, perchè non ce ne sarà piu.
prepararsi al peggio significa soltanto essere un po piu avanti del tempo,
che ripeto non è tanto, anzi.
credo sia giusto e necessario affrontare questi temi, siamo chiamati ad una
intelligenza un po piu lungimirante
di chi ci controlla e "governa". senza essa, saremo solamente tanti
individui nel mucchio, come gli altri, che fanno finta che tutto va per il
meglio,
mentre sfrecciano su fiammanti S.U.V (quei mostri 4000 di cilindrata che
assomigliano sempre piu a tanks che non a macchine.)
non avremo seconde opportunità, credo.

giuso
vi voglio bene,davvero