[NuovoLaboratorio] Lalla a Bolzaneto: sintonia tra polizia e…

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Lalla a Bolzaneto: sintonia tra polizia e procura
secolo xix

il questore «Pace tra giudici e polizia? Non ci sono stati contrasti»


«Non c'è mai stato contrasto tra le istituzioni. Qualcuno ha voluto dire
che magistratura e polizia si sono trovate, per i fatti del G8, in rotta di
collisione. Questo non è vero, non è mai stato vero». Ha la voce sommessa,
il questore Oscar Fioriolli. Neppure nasconde un po' d'emozione, nel
trovarsi nell'epicentro del terremoto giudiziario che ha investito la
polizia (insieme alla vicenda della scuola Diaz) dopo il luglio 2001.
La visita del procuratore Lalla a Bolzaneto arriva in una data particolare:
nemmeno ventiquattr'ore prima, infatti, il pm Enrico Zucca ha pronunciato
un durissimo atto d'accusa nei confronti di dirigenti e funzionari proprio
per il blitz alla Diaz.
Commenta Lalla: «Noi abbiamo serenamente indagato e abbiamo illustrato il
nostro lavoro. Ci sono state, è vero, anche opinioni contrastanti al nostro
interno. Ma queste sono le conclusioni e su queste decideranno i giudici».
Annuisce Fioriolli: «Se ci sono stati errori, siamo i primi a voler
conoscere la verità». La visita continua, in forma privata. I poliziotti
del sesto reparto mobile la seguono con gli occhi. Commenta il dirigente
Auriemma: «Portare qui il procuratore insieme al questore è utile per
tutti. Rinsalda, anche visivamente, il nostro contatto con le istituzioni.
Lo umanizza, ed è la cosa più importante».



M. Men.

--------------------------
mercantile

LALLA: SINTONIA PROCURA POLIZIA

Quasi a seppellire anche le ultime voci su presunte fratture nel rapporto
tra polizia di stato e procura della repubblica, dopo i fatti del G8,
Francesco Lalla, in visita ieri ai VI Reparto Mobile di Bolzaneto, ha
ribadito la completa- sintonia tra istituzioni e autorità giudiziaria
precisando che "il rapporto anche nei momenti più difficili non ha mai
subito incrinazioni ". Un'uscita, quella del procuratore, che il questore
Oscar Fioriolli deve aver gradito particolarmente visto che va a sottacere
anche le ultime polemiche scoppiate dopo gli incresciosi episodi avvenuti
nella caserma di Bolzaneto. "Episodi che vanno censurati penalmente e,
pertanto, saranno oggetto dì giudizio -prosegue Lalla -. Le colpe dei
singoli' non si devono comunque riverberare sull'istituzione, che è forte,
stimata, e deve avere in se gli anticorpi per correggere". Le indagini sui
fatti di Bolzaneto si sono infatti 'concluse nelle scorse settimane e, dopo
la richiesta di rinvio à giudizio si attende ora l'udienza preliminare. "E
noi attendiamo con serenità la chiusura dell'inchiesta", ha precisato il
procuratore della repubblica. La ritrovata sintonia tra istituzioni e
autorità giudiziaria è confermata poco dopo anche dal questore. "ll
rapporto che ci ha sempre legato è di stima e considerazione reciproca"
spiega Fioriolli. Gli fa eco il procuratore. "In passato ci sono stati
momenti di tensione, ma il rapporto è sempre stato franco, chiaro e leale -
prosegue Lalla -. E nutro grande ammirazione per il delicato compito delle
forze dell'ordine che spesso implica immediate ed urgenti decisioni di
complessità spesso maggiori rispetto a vogo inquirente". Il procuratore
della repubblica ha cercato anche di dispensare i consigli al dirigente del
rapa Maurizio Auriemma, e agli uomini che lo sostengono "Dovete essere
consapevoli delle responsabita' e dei compiti che avete assunto confronti
di ogni singolo cittadino afferma Francesco Lalla, :rivolgendosi al VI
Reparto di Bolzaneto. Per questo é necessario agire e utilizzare i poteri
che vi sono a affidati con saggezza, equilibri Buon senso in ogni
situazione, soprattutto nelle più delicate. Questi sono gli insegnamenti
che ha sempre cercato di infondermi il mio maestro, nel momento in cui mi
affacciai per la prima volta al mondo della magistratura".
-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...."

-----------------------
antonio bruno FORUM AMBIENTALISTA MOVIMENTO ROSSO VERDE 339 3442011
-----------------

visitate il sito del Comitato Verita' e Giustizia per Genova
www.veritagiustizia.it su cui c'e' una rassegna stampa sull'argomento
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova raccolgie fondi per la difesa
dichi e' rimasto vittima della violenza delle forze dell'ordine a Genova
nel luglio 2001.
ccp 34566992 ABI 07061 CAB 01400 intestato Comitato Verità e Giustizia per
Genova
.
---------------------

aderite alla mailing list AMBIENTE LIGURIA
mandando un messaggio vuoto a

ambiente_liguria-subscribe@???