[Cerchio] Gorizia: "Anarchici contro il Muro" cronaca dell'i…

Delete this message

Reply to this message
Author: Federazione Anarchica Torinese
Date:  
Subject: [Cerchio] Gorizia: "Anarchici contro il Muro" cronaca dell'iniziativa
Martedì 21 si è tenuta a Gorizia la prima delle iniziative sul Muro della vergogna in Cisgiordania e Gaza. Ecco il resoconto dei compagni di Gorizia

Alternative nonviolente al muro dell'Apartheid
Lungo centinaia di chilometri, spaventosamente alto, dotato di torri di guardie che ricordano le fortezze del Medioevo il muro in Palestina viene costruito attraverso confische, militarizzazione del territorio e palesi violazioni dei diritti umani.
Il tracciato sembra studiato per creare nuovi problemi, aumentare le divisioni ed i conflitti, limitare le libertà di movimento nella vita quotidiana: amici, scuola, lavoro.
Di questa costruzione assurda, inutile e dannosa si è parlato a Gorizia il 21 settembre alla libreria dell'Aenigma, la prima tappa della serie di conferenze organizzata in appoggio ad "Anarchists against the Wall", un gruppo aperto, il cui principale interesse è l'azione diretta non-violenta congiunta israelo-palestinese nei territori palestinesi occupati.
Il "Tour" toccherà venti città italiane ed un incontro si è svolto ieri anche a Lubiana, in seguito all'iniziativa di Gorizia, che ha visto la partecipazione di diverse decine di persone.
In Israele questo gruppo è riuscito, per la prima volta, ad instaurare un'interessante forma di collaborazione con le comunità palestinesi, creando una comune ed inedita forma di resistenza all'occupazione, rompendo la mancanza di fiducia tra le parti, praticando la solidarietà ed ottenendo importanti consensi tra le due popolazioni.
Il ferimento di alcuni attivisti israeliani (Gil Naamati nel dicembre 2003 e Itay Levinsky nel marzo 2004) si è aggiunto alla consueta uccisione di civili palestinesi ed ha creato un enorme dibattito nell'opinione pubblica israeliana, che si è interrogata sulla costruzione del muro e sulla legittimità dell'azione dei militari durante le manifestazioni di protesta, in un dibattito che ha ampiamente coinvolto la società israeliana.
Liad Kantorowicz, attivista israeliana, ha illustrato anche attraverso un video di grande interesse le pratiche di disobbedienza civile, la situazione politica in Israele, il ruolo dei mezzi d'informazione di luoghi molto complessi, portando informazioni e punti di vista purtroppo sconosciuti.
Rifiutando militarismo e terrorismo il gruppo Anarchici contro il muro, che pratica anche forme azione diretta, si pone come alternativa e speranza contro le violenze sistematicamente perpetrate nell'area, anche attraverso questo nuovo muro.
Iniziativa Libertaria Gorizia

Altre info sul tour, documenti, video, etc:
www.federazioneanarchica.org

contatti:
338 6594361
fat@???

prossimi appuntamenti in Friuli:
24/9 Carrara (Germinal, piazza Matteotti ore 21,30);
27/9 Napoli (presso "Pappece" vico Monteleone 8/9 alle ore 18);
28/9 Cosenza (ore 17 alla Casa delle Culture in corso Telesio);
29/9 Palermo (ore 16 sala seminari della Facoltà di lettere e filosofia in viale delle Scienze, ore 21 Laboratorio Zeta, via Boito 7);
30/9 Vergato (Bologna) (presso la Biblioteca - sopra la Coop alle 21);
1/10 Bologna (presso il circolo Anarchico C. Berneri, Piazza di Porta S. Stefano 1);
2/10 Correggio (Reggio Emilia) (ore 17,30 presso la Festa della fratellanza dei popoli contro il razzismo, piazza Mazzini);
3/10 Rimini;
4/10 Imola (presso l'associazione Trama di Terre in via Aldrovandi 31, alle ore 21);
5/10 Trieste (Multicultura center in via Valdirivo 30 ore 21);
6/10 Pordenone (presso Ex-Convento di S. Francesco - p. zza della Motta h. 20,30)
7/10 Milano (presso l'Ateneo Libertario in Viale Monza 255 - fermata Precotto MM1);
8/10 Torino (presso la sala di corso Ferrucci 65 a - nei giardini che fanno angolo con Corso Vittorio Emanuele nelle vicinanze del tribunale nuovo alle ore 21);
9/10 Cuneo (presso la sede dei Cobas Scuola in via Cavour 5 alle ore 21);
10/11 La Spezia;
11/10 Savona "sala chiamata" del porto in piazza Rebagliati;
12/10 Pisa (Piazza delle Vettovagli ore 18);
13/10 Volterra (presso la saletta dell'Enjoy Caffè sui Ponti alle ore 21)

Per info: 338 6594361 fat@???
www.federazioneanarchica.org