Alle 10:12, sabato 18 settembre 2004, christian ha scritto:
> Grazie della lezione, forse ho espresso male il mio pensiero telegrafico:
> non intendevo dire che internet e' fonte poco attendibile ma che vi si puo'
> trovare dimostrazione di tutto e del suo contrario.
Questo era chiaro! :-)
> Ora dato che trovo sia 
> ovvio, almeno fino alle mail del poro che hanno avuto il pregio di
> insinuare il dubbio, che il fumo de le sigarette faccia male, mi pare sia
> altrettanto ovvio che "qualcuno" abbia forti interessi a dimostrare il
> contrario.
"il pregio di insinuare il dubbio" mi sembra una formulazione discutibile.
Che il fumo faccia male è un fatto accertato, semmai possiamo distinguere fra 
"uso" e "abuso", ma questo è un distinguo che lascio a gente più "ferrata" di 
me. Che possa avere qualche utilità farmacologica è altamente probabile, ma 
in tal caso andrebbe assunto dietro prescrizione medica, non venduto in 
tabaccheria. Idem per gli altri "fumi".
> E cosi' per qualsiasi altra cosa a questo mondo, anche la merda. 
La merda, a mio parere, è molto più utile del fumo, e presenta meno 
controindicazioni.
In molti paesi poveri del mondo viene raccolta ed usata come combustibile 
economico e/o materiale da costruzione (!), senza dimenticare il suo alto 
valore di fertilizzante biologico.
Poi da qualche parte ho letto che esiste un popolo africano per cui la 
pietanza più prelibata è il contenuto dell'intestino di un certo tipo di 
gazzella... noi almeno ci limitiamo alla "pajata". :-)
(da aggiungere alle "grandi domande dell'universo": sarà una pietanza 
vegetariana???)
> non mi interessa argomentare che il fumo faccia male non ne ho
> gli strumenti ne la voglia, ma sono per il libero arbitrio per cui penso
> che ognuno debba fare cio' che gli pare de la -propria- salute senza che
> pero' si voglia convincere altri che quello che si sta facendo sia giusto e
> salutare.
> ti piace cosi'?
Mi va abbastanza bene, ma devo comunque puntualizzare (è più forte di me).
1 - Uno è libero di fare "cio' che gli pare de la -propria- salute" solo se ha 
un esatta cognizione di cosa ciò significhi. In sostanza mi sta bene che uno 
fumi nonostante sappia che fa male, è un problema suo, se poi lo fa lontano 
da me è anche meglio! :-))) Ma se uno fuma pensando che faccia bene allora mi 
pongo il problema di renderlo consapevole di quello che comporta. È come per 
quelli convinti che usare l'auto sempre e comunque sia una buona cosa: 
sbagliano e bisogna farglielo entrare nella zucca.
2 - Essere consapevoli che qualcosa faccia male e farla lo stesso rientra 
nella categoria delle scelte individuali, e in quanto tale non dovrebbe 
ricadere sulla collettività. È una tesi che si chiama "internalizzazione dei 
costi sociali". Ti faccio un esempio: i costi sociali indotti dal trasporto 
privato (l'automobile) sono enormemente maggiori di quelli che il sistema 
legato all'automobile produce in termini di tassazione di benzina e veicoli.
In pratica mentre l'intera società paga i danni prodotti dall'automobile, 
l'industria relativa ne trae benefici (i guadagni).
Per il fumo è la stessa cosa: sarebbe molto più utile che i costi sociali 
prodotti dal fumo (costosissime cure per i tumori indotti e le malattie 
cardiovascolari, che foraggiano l'industria farmaceutica) venissero 
addebitati al costo delle sigarette (in modo che i pacchetti costerebbero il 
quadruplo o il quintuplo di adesso e i fumatori si pagherebbero in anticipo 
le cure), anziché mettere ridicole "pecette", far fumare tutti quelli che 
vogliono, arricchire le multinazionali del fumo e le industrie farmaceutiche 
e far pagare il conto dei danni a tutti noi poveri stronzi, che magari alla 
lunga ci muoriamo pure.
> poi prendila come ti pare, non devo far contento nessuno.
Non sia mai, soprattutto me... :-)
Comunque la mia obiezione era che non "smonti" il ragionamento di uno/a 
convinto/a dicendo che "potrebbe" aver torto, perché "su internet trovi 
tutto".
Lui/lei resterebbe comunque nella convinzione di aver trovato "il giusto"
:-((
Ciao, e continua a diffidare.
-- 
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
   __o     AMD-K7 500
 _ \<,_   running Linux
(_)/ (_) Fedora Core 2.0
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
                      (Luigi Pintor)