[NuovoLaboratorio] :[Rete Italiana Diritto Salute] Seminario…

Delete this message

Reply to this message
Author: curoz@iol.it
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] :[Rete Italiana Diritto Salute] Seminario Londra
ricevo ed inoltro
antonio

*Sent:* Monday, September 13, 2004 10:45 PM
*Subject:* Seminario Londra

Questa è una proposta per gestire i seminari sulla salute a Londra. E´
importante che tutti i componenti della Rete esprimano il loro parere e
le loro correzioni al più presto, in modo da far girare una nostra
proposta comune.

Al più presto invieremo anche la traduzione in inglese ( a cura di Roma)
e in spagnolo (a cura di CATAC). Per il francese, dato che Massimo è in
ferie, si accettano volontari.

Baci

Erminia Costa

erminia.costa@??? <mailto:erminia.costa@uniroma1.it>

Dopo la relazione di Ramon e Miguel di CATAC sulla riunione di Bruxelles
del 2-5 Settembre (che alleghiamo) ci sembra urgente definire come
procedere per organizzare al meglio i seminari sulla salute durante il
Forum di Londra.

Sono stati approvati due seminari:

1. Quello della Rete Europea (il 573) nel quale è confluito quello
proposto dal Social Forum dell´Ungheria (il 1200)
2. Quello proposto dal Peolple Health Movement (PHM), Medact ed altri
(il 418) nel quale è confluito quello proposto da London Health
Emercency (num. 530).

Come Rete Europea per il Diritto alla Salute siamo molto lieti della
confluenza del Seminario del Social Forum Ungherese nel nostro. Pensiamo
che l´esperienza del referendum ungherese sarà di grande arricchimento
per il lavoro comune. Dovremmo quindi garantire l´intervento di Attila
Vajnai come richiesto.

Una mail di Patricia Norton (Medact) ci informa in data 13 settembre che
all´interno del loro seminario sarà riservato un intervento alla Rete
Europea della durata di 10 min. Il relatore proposto è Alexis Benos.

Secondo noi, sia il contenuto dell´intervento che il relatore devono
essere decisi e condivisi da tutta la Rete, al fine di garantire una
giusta visibilità ed un giusto equilibrio a tutte le componenti della Rete.

Lo stesso vale per l´intervento nell´assemblea plenaria che il Forum
Sociale Greco ha proposto come Rete Europea decidendo come relatore
Theodoros.

Quindi le nostre proposte per quanto riguarda il lavoro congiunto dei
due seminari potrebbero essere le seguenti:

* Tentare in tutti i modi di ottenere dall´organizzazione che i due
seminari si svolgano nella stessa sede e nello stesso giorno, in
sequenza.
* Adesione reciproca di tutte le organizzazioni interessate ai
rispettivi seminari.
* Riservare un intervento ad un rappresentante del seminario 418.
* Cercare di lasciare più spazio possibile al dibattito in sala,
anche a costo di sacrificare il tempo degli interventi.
* E´ necessario quindi che, prima dei termini fissati nella riunione
di Bruxelles e precisati da Ramon nella sua mail, un gruppo di
lavoro dei due seminari si confronti sui relatori e sui contenuti.

Il nostro obiettivo nelle giornate di Londra deve essere quello di porre
le basi per un futuro lavoro comune con tutte le realtà europee che si
occupano del diritto alla salute.

Si prega di rispondere il più presto possibile in modo da portare agli
organizzatori dell´altro seminario una posizione unitaria e condivisa.
Vanno inoltre proposti al più presto i nomi dei relatori del nostro
seminario rispettando il programma stabilito a Ginevra.

Importante:Ramon si è offerto di anticipare il denaro per il pagamento
del Seminario. A Londra verrà rimborsato quanto dovuto da ogni
situazione, utilizzando anche il fondo cassa della Rete Europea.


--

--------------------------------------------------------------------
Ricevi questa newsletter, perchè sei iscritto al servizio gratuito
offerto da DOMEUS.
ENTRA NELLA TRIBU' DI DOMEUS!
http://www.domeus.it
------------------------------------------------------------------





Per cancellarti da questo gruppo clicca su http://www.domeus.it/public/unsubscribe.jsp?tsp=1095174573158&gid=350736&uid=19634890&sig=BJAPBMDBKKELJMFE

L'utilizzo di domeus ? definito dai Termini e Condizioni di eCircle Srl:
http://www.domeus.it/info/terms.jsp