[Forumlucca] La pena di morte per i minorenni sta per essere…

Delete this message

Reply to this message
Author: Gabriele Focosi
Date:  
Subject: [Forumlucca] La pena di morte per i minorenni sta per essere eliminata
COMUNICATO STAMPA
CS121-2004

LA PENA DI MORTE PER I MINORENNI STA PER ESSERE ELIMINATA:
NUOVO RAPPORTO DI AMNESTY INTERNATIONAL

La Corte suprema degli Stati Uniti ha l'opportunita' di consegnare alla
storia le esecuzioni di minorenni al momento del reato e di allineare
questo paese alla stragrande maggioranza delle nazioni che hanno gia'
compiuto questo passo. E' quanto afferma Amnesty International in un nuovo
rapporto, pubblicato quattro settimane prima dell'udienza del 13 ottobre,
quando i giudici della Corte suprema di Washington inizieranno l'esame
della costituzionalita' delle condanne a morte di persone che all'epoca
del reato avevano 16 o 17 anni. La sentenza e' prevista nella prima meta'
del 2005.

'Queste esecuzioni violano il diritto internazionale. Il consenso
universale contro l'uso della pena di morte nei confronti dei minorenni
all'epoca del reato riflette la generale consapevolezza delle possibilita'
di crescita e di cambiamento degli adolescenti' ? ha dichiarato Karen
Hooper, responsabile del Coordinamento pena di morte della Sezione
Italiana di Amnesty International.

Dal 2003 Amnesty International ha registrato sei esecuzioni di minorenni
all'epoca del reato in Cina, Iran e Stati Uniti. Altri minorenni all'epoca
del reato si trovano nel braccio della morte nelle Filippine, in Pakistan
e in Sudan.

'La vita di un adolescente non dovrebbe mai essere cancellata, a
prescindere da quello che abbia fatto. Il principio-guida dovrebbe essere
quello di valorizzare al massimo la possibilita' degli adolescenti di
reinserirsi con successo nella societa'. La pena di morte e' la negazione
estrema di questo principio' ? ha proseguito Hooper.

Il rapporto di Amnesty International descrive alcuni recenti casi di
esecuzioni nei confronti di minorenni all'epoca del reato.

Scott Allen Hain e' stato messo a morte negli Stati Uniti il 3 aprile 2003
per un reato commesso quando aveva 17 anni. Da allora, diverse esecuzioni
di minorenni all'epoca del reato sono state sospese in vista della
prossima decisione della Corte suprema. Gli Usa sono l'unico paese al
mondo ad ammettere apertamente di ricorrere a questo tipo di esecuzioni e
a rivendicare il diritto di farlo.

Nella Repubblica popolare cinese, nonostante il divieto legislativo, le
esecuzioni di minorenni all'epoca del reato continuano ad aver luogo, a
quanto pare perche' le autorita' non prestano sufficiente attenzione
all'eta' dei condannati. Gao Pan e' stato messo a morte l'8 marzo 2004 per
un reato commesso il 9 agosto 2001, quando con ogni probabilita' aveva
meno di 18 anni. Informazioni contraddittorie negli atti del processo e
l'uso di differenti sistemi di calendario hanno reso difficile stabilire
l'eta' del ragazzo. La procura generale, nel tentativo di dimostrare la
maggiore eta' di Gao Pan, ha esibito un certificato firmato dal padre, poi
rivelatosi falso. L'Alta corte del popolo della provincia dello Hebei ha
respinto 32 prove presentate dalla difesa a sostegno della minore eta'
dell'imputato, cosi' come la richiesta di un esame medico che avrebbe
potuto fare chiarezza su questa circostanza decisiva.

In Iran Ateqeh Rajabi, 16 anni, e' stata impiccata il 15 agosto 2004 in
una strada della citta' di Neka, nella provincia settentrionale di
Mazandaran, per 'atti incompatibili con la castita''. Era stata condannata
a morte tre mesi prima, al termine di un processo nel quale non aveva
potuto usufruire di assistenza legale ed era stata oggetto di duri
rimproveri da parte del giudice, a causa del suo abbigliamento. Secondo
alcune fonti, Ateqeh Rajabi aveva problemi di disabilita' mentale sia al
momento del reato che durante il processo. Sebbene la carta d'identita'
mostrasse chiaramente la sua minore eta' all'epoca dei fatti, le autorita'
giudiziarie di Mazandaran hanno dichiarato che la condannata aveva 22
anni.

FINE DEL COMUNICATO
Roma, 15 settembre 2004

---

Amnesty International - Gruppo Italia 201 Lucca - www.amnesty.luccanet.com