Censura ad alta velocita'...
  Stampa e Diffondi
Intorno a meta' luglio 2004 abbiamo ricevuto da Trenitalia una 
citazione. Prima di andare in vacanza gli avvocati della compagnia 
ferroviaria di bandiera ci hanno comunicato che il sito 
http://autistici.org/zenmai23/trenitalia offendeva orribilmente 
l'azienda che rappresentano e per questo con una citazione presso il 
tribunale di Milano chiedevano
    ?      di rimuovere immediatamente il sito
    ?     di pubblicare a spese nostre su due quotidiani nazionali l'avvenuta 
rimozione
    ?     di non usare piu' riferimenti a trenitalia nei metatags dei siti su 
Autistici/Inventati
Oltre a questi provvedimenti di urgenza, domandavano un risarcimento 
per i danni morali e materiali.
  Leggi il comunicato in Italiano
  Dopo una serie di udienze per decidere in merito all'urgenza del 
provvedimento, ci viene notificato l'obbligo di eseguire immediatemente 
quanto richiesto da Trenitalia. SIAMO STATI COSTRETTI A RIMUOVERE IL 
SITO.
  Leggi estratto dalla sentenza
  Il 7 settembre 2004 si e' tenuta l'udienza relativa al nostro reclamo 
sulla rimozione del sito. Trenitalia ha chiesto di "ESTENDERE 
L'INIBITORIA PRONUNZIATA AD OGNI ALTRA PAGINA DI ANALOGO CONTENUTO": 
significa in pratica eliminare anche la lista dei mirror sorti 
spontaneamente in rete pubblicata qui di seguito.
  Si tratta di un passaggio piuttosto delicato, anche dal punto di vista 
giuridico: il principio secondo il quale mantenere un link ad una 
risorsa costituisce un'attivita' di per se' illegale, trasforma 
paradossalmente un motore di ricerca in un crogiuolo di illegalita'. 
L'immagine che i legali di Trenitalia hanno di Internet e del suo 
funzionamento e' piuttosto inquietante.
  Il nostro avvocato ha invece prodotto la rassegna stampa sulla vicenda.
  Entro 60 giorni i giudici si dovranno pronunciare e sapremo se la 
pagina potra' tornare al proprio posto oppure no. Sempre entro questo 
termine inizieranno le udienze relative alla causa per danni vera e 
propria, che come si legge nel comunicato potrebbe diventare un grosso 
problema per il nostro server, che vive di sottoscrizioni volontarie.
  Nel caso perdessimo, soltanto per adempiere all'obbligo di pagare la 
pubblicazione della sentenza sui due quotidiani scelti da Trenitalia 
saremmo costretti a sborsare una cifra dell'ordine di 20.000 euro.
  Si parla insomma di cifre che la nostra associazione non ha mai 
posseduto e che realisticamente non possiedera' mai
   *** E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il 
possibile.
Coloro che si sono limitati a ciò che appariva loro come possibile, non 
hanno mai avanzato di un solo passo  - Michail A. Bakunin***
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        non disponibile
Tipo:        text/enriched
Dimensione:  3263 bytes
Descrizione: non disponibile
Url:         https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20040910/667bb0e5/attachment.bin