[Incontrotempo] Fwd: [Precog] Breve sunto assemblea PreCog 4…

Delete this message

Reply to this message
Author: albion
Date:  
Subject: [Incontrotempo] Fwd: [Precog] Breve sunto assemblea PreCog 4 settembre Lido di Venezia
Inoltrato da: afuma@???

> Breve resoconto dell’Assemblea PreCog di sabato 4 settembre – Global
> Beach – Lido di Venezia
>
> Presenti: circa 280-300 compagn*, fratelli e sorelle: mediamente 200

per t
utto
> il tempo della discussione
>
> Realtà presenti: Torino, Genova, Milano, Bergamo, Trento, Bologna,
> Venezia-Mestre, Treviso, Padova, Trieste, Feltre, Pisa, Roma,

Ancona, Bari

> più altre e più gli intermittenti francesi.
>
>
> Punti discussi: Punti San Precario e metodologie d’azioni.
>
> La discussione iniziale verte sulla necessità di “federare” i possib

ili Punti San
> Precario, da lanciare simultaneamente in tutte le realtà possibili il 31

ottobre
> (in occasione della Festa di Ognissanti) con un flah-mob.. Viene

riconosci
uto
> il ruolo immaginario dell’icona di San Precario. La “vexata quaestio”

è:
> federare o mettere in rete? Per alcuni “federare” significa ipotizzare

una
> strategia comune centralizzata, mentre “mettere in rete” significa art

icolare e
> rendere comunicanti le varie esperienze territoriali senza una

struttura
> omogeneizzante. L’assemblea propende per l’idea di “mettere in rete”


> piuttosto che “federare”. Il problema è però di mettere in comune

le pratiche
> d’azione adottate dai vari collettivi. Vengono fatti alcuni esempi: gli

sportelli
> di invisibili del Nord-Est con occupazione di case, l’esperienza degli s

portelli
> di Roma, gli interventi fatti a Bologna e a Milano, ecc .
> Si rileva, tuttavia, che nella lista la comunicazione delle pratiche

di az
ioni
> dirette (il come farle) non è molto diffusa. I/le compagn* di Bari, - ch

e stanno
> aprendo un Punto San Precario – vogliono che ci sia maggior comunicazion

e
> e condivisione, perché non tutti i territori hanno la stessa esperienza.
> Si pone anche la questione di utilizzare dei “loghi” comuni, che renda

no
> riconoscibili i diversi Punti San Precario, soprattutto per quelli

che sta
nno per
> nascere.
> Si discute anche della data: il 31 ottobre è domenica e qualcuno avverte

il
> rischio che tutto sia chiuso, che sarebbe meglio spostarla al 30 che è s

abato.
> La questione rimane aperta.
> Si rende noto – come già circolato in lista – che il 30 settembre e

il 1 ottobre,
> si svolgerà a Roma la festa del precariato sociale – In controtempo pr

esso il
> LOA Acrobax. Si propone che la discussione sui Punti San Precario

continui

> in quella sede, magari in un tavolo di discussione apposito, tenendo

prese
nte,
> tuttavia, che saranno presenti altre realtà che non partecipano a PreCog


> In/controtempo può essere anche il luogo in cui sviluppare una discussio

ne sul
> concetto di Flexicurity, già avviata nella lista.
>
> Infine, si fanno diversi riferimenti alle future lotte alle quali

partecip
are, dagli
> autoferrotranviari, all’Alitalia, ai metalmeccanici, ai precari della sc

uola, ecc,
> Le azioni possibili, che vengono ipotizzate, sono:
> * general call strike contro l’Omnitel e a sostegno dei precari dei ca

ll-
>     centers
> *   iniziative in occasione delle sfilate moda (proposta tutta da

verifica
re)
> * alcuni fanno riferimento all’idea della rete sociale per il reddito

di indire
>     una manifestazione azionale a Roma come l’anno scorso, a non se ne 
>     discute.
> *   altre iniziative sui trasporti a seconda della situazione (il 15

sette
mbre c’è
>     uno sciopero dei sindacati di base).

>
> Ci si rivede a Roma a fine mese alla Festa del Precariato sociale.
>
> Sicuramente manca qualcosa, chi sa aggiunga
>
> Afuma