[Forumlucca] I: [glt-impronta] Fw: [ml_ForumAmbientalista] W…

Delete this message

Reply to this message
Author: Elena Bertoli
Date:  
Subject: [Forumlucca] I: [glt-impronta] Fw: [ml_ForumAmbientalista] WWF dice no all'inceneritore di San Gimignano !!!!


-----Messaggio originale-----
Da: Gabriele Bollini [mailto:gaboll@lillinet.org]
Inviato: martedì 24 agosto 2004 12.57
A: glt-impronta@???
Oggetto: [glt-impronta] Fw: [ml_ForumAmbientalista] WWF dice no
all'inceneritore di San Gimignano !!!!



----- Original Message -----
From: "Charlie Holmes" <charlieholmes@???>
To: "Forum Ambientalista" <forumambientalista@???>
Cc: "MARINO ARTUSA" <oajart@???>; "Massimiliano Varriale"
<varrialemassimiliano@???>; "Verdi Siena"
<verdisiena@???>
Sent: Monday, August 23, 2004 10:44 PM
Subject: [ml_ForumAmbientalista] WWF dice no all'inceneritore di San
Gimignano !!!!


>
> I politici Sienese vogliono l’inceneritore, il WWF no!
>
> Per l’Associazione ambientalista si continua a seguire la strada
> sbagliata.
>
>
>
> Il WWF esprime tutta la sua contrarietà a qualunque impianto di
> incenerimento nell’area Sienese, a prescindere che si parli di San
> Gimignano o Foschi. “Per la nostra Associazione – ha dichiarato
> Massimiliano Varriale, Responsabile WWF Toscana del settore Rifiuti –
> non è tanto un problema di localizzazione impiantistica ma di
> approccio sbagliato”. I rifiuti costituiscono solo l’ultimo anello di
> una catena che riguarda l’intero ciclo di vita delle merci, è quindi
> indispensabile agire a monte, vale a dire sull’intero sistema di
> produzione (e consumo). “La prevenzione, intesa come riduzione della
> produzione dei rifiuti – sostiene Varriale – dove costituire l’azione
> prioritaria di una Pubblica Amministrazione virtuosa e che abbia ben
> chiari i concetti di sviluppo sostenibile e di uso razionale delle
> risorse”. La riduzione a monte non è utopia ma soluzione reale
> perseguibile a patto che ci sia la volontà politica: basterebbe
> iniziare ad applicare una seria tariffazione facendo pagare cittadini
> (negozi, imprese) per i reali quantitativi di rifiuti prodotti! Si
> dovrebbero incentivare il vuoto a rendere e il riuso delle merci e, al


> contempo, scoraggiare il proliferare di imballaggi inutili e dannosi,
> andrebbe altresì disincentivato l’impiego di materiali “usa e getta”.
> Occorrerebbe poi mettere in campo raccolte differenziate spinte e di
> qualità, con sistemi porta a porta, senza accampare scuse che Firenze
> è una città “difficile”: se a Venezia sono riusciti a spingere la
> raccolta differenziata all’80%, proprio non si capisce perché a Siena
> non si possa fare altrettanto!
>
>
>
> Bruciare i rifiuti non solo non risolve il problema ma lo aggrava
> aumentandone la pericolosità sia in termini di emissioni nocive
> (diossine e altre sostanze cancerogene), emissioni di cui sono affetti


> anche i più moderni impianti, sia in termini di deresponsabilizzazione


> dei cittadini che i rifiuti li producono e che, invece, dovrebbero
> essere incentivati a perseguire comportamenti più attenti e virtuosi.
> Occorre peraltro ricordare che, come sostengono gli esperti di
> energetica, bruciare i rifiuti per produrre energia è una pratica
> assolutamente non vantaggiosa e antieconomica tant’è che la si è
> potuta sostenere solo grazie a massicci finanziamenti pubblici e della


> Comunità Europea, sottraendo importanti risorse alle fonti
> rinnovabili.
>
>
>
> La verità è che l’approccio inceneritorista più che la soluzione del
> problema rifiuti rappresenta un rifiuto del problema, “la vera
> soluzione – conclude Varriale - è rappresentata dall’obiettivo
> “rifiuti zero”, vale a dire non produrli, così come stanno facendo in
> varie parti del mondo e questo è possibile solo se le pubbliche
> amministrazioni investono in sensibilizzazione, educazione e
> coinvolgimento dei cittadini e delle imprese”.
>
>
>
>
>
> Per informazioni: Massimiliano Varriale 347-6087396 oppure 338-939267
>
>
> ---------
> [ForumAmbientalista]
> http://www.forumambientalista.it
> ---------
> Nella lista vengono accettati solo files in formato solo testo e senza

allegati.
> I messaggi inviati alla mailing list non necessariamente rispecchiano
> la

posizione ufficiale del Forum Ambientalista. Gli autori e le autrici
sono responsabili dei contenuti.
> ---------
> Invia messaggio: forumambientalista@???
> Iscriviti: forumambientalista-subscribe@???
> Annulla iscrizione: forumambientalista-unsubscribe@???
> ---------
>
>
>
> Link utili di Yahoo! Gruppi
>
> <*> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
>     http://it.groups.yahoo.com/group/forumambientalista/

>
> <*> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
>     forumambientalista-unsubscribe@???

>
> <*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
>     http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html

>
>
>



---
Incoming mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.718 / Virus Database: 474 - Release Date: 09/07/2004


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.718 / Virus Database: 474 - Release Date: 09/07/2004