[Forumlucca] I: [glt-impronta] Corso di formazione Fiera Uto…

Delete this message

Reply to this message
Author: Elena Bertoli
Date:  
Subject: [Forumlucca] I: [glt-impronta] Corso di formazione Fiera Utopie Concrete
Vi invito a far pervenire il programma di questo corso a tutte le
persone che possono essere sensibili a questi temi, in particolare ai
ai responsabili della pianificazione urbanistica dei vari comuni dei
nostri territori per vedere se queste tematiche sulla mobilit¨¤
sostenibile cominciano ad entrare un po' anche da noi e per vedere se
anche in Garfagnana e lucchesia cominciamo ad uscire un po' fuori dalle
logiche del cosiddetto "sviluppo".
Speriamo che qualche amministratore sensibile abbia voglia di uscire
dalle solite logiche!.
Ciao
Elena

-----Messaggio originale-----
Da: Info Utopie Concrete [mailto:info@utopieconcrete.it]
Inviato: mercoled¨¬ 11 agosto 2004 2.23
A: Mailing G_4
Oggetto: [glt-impronta] Corso di formazione Fiera Utopie Concrete



Care Amiche, Cari Amici,

parte centrale dell'appuntamento autunnale della Fiera delle Utopie
Concrete 2004, sar¨¤ il corso di formazione "Pianificazione e attuazione
della mobilit¨¤ sostenibile nei centri urbani" di cui segue il
programma.
Per il programma completo della Fiera: www.utopieconcrete.it

Invitiamo esperte ed esperti, tecnici degli enti locali e territoriali
a partecipare.

Intanto, a tutti, i migliori auguri di buone vacanze.

          L'Agenzia Utopie Concrete















Comune di Citt¨¤ di Castello
Regione Umbria - Provincia di Perugia
Comunit¨¤ Montana Alto Tevere Umbro - Camera di Commercio di Perugia




Fiera delle Utopie Concrete
Citt¨¤ di Castello, 7-9 ottobre 2004



In collaborazione con

FCU ¨C Ferrovia Centrale Umbra
APM ¨C Azienda Perugina della Mobilit¨¤
Consulta ANCI per la Mobilit¨¤ Sostenibile e i Trasporti,
ASSTRA, Ecoazioni, Euromobility, FIAB
Stefano Caserini, Politecnico di Milano




LA MOBILITA¡¯ CAMBIA MOVIMENTO
Vivibilit¨¤ e sostenibilit¨¤ dei centri urbani















Corso di formazione



Pianificazione e attuazione
della mobilit¨¤ sostenibile nei centri urbani















Programma






      Il corso di formazione ¡°Pianificazione e attuazione della mobilit
¨¤ sostenibile nei centri urbani¡± offre informazioni ed esperienze su
come arrivare nel campo dei trasporti dalle buone idee alle buone
pratiche. 
Si svolge all¡¯interno dell¡¯appuntamento autunnale della Fiera delle
Utopie Concrete ¡°La mobilit¨¤ cambia movimento¡± che avr¨¤ luogo a Citt
¨¤ di Castello dal  7 al 9 ottobre (per il programma completo
www.utopieconcrete.it).
     Il corso formativo offrir¨¤ tre occasioni di approfondimento: la
prima sessione si occuper¨¤ dei Piani Urbani del Traffico come strumento
di pianificazione con una particolare attenzione all¡¯attuazione; la
seconda sessione riprende la visione di Alexander Langer del ¡°meno, pi
¨´ lento, meglio e pi¨´ bello¡± presentando strategie ed esperienze di
traffico a bassa velocit¨¤; la terza sessione si occuper¨¤ del¡¯
organizzazione, ma soprattutto della comunicazione della mobilit¨¤
sostenibile. 
  Il corso si rivolge ad esperti e tecnici degli enti locali e
territoriali. 



Gioved¨¬ 7 ottobre, ore 9.00 ¨C 13.30
Scuola operaia ¡°G.O. Bufalini¡±

Obiettivi tecnici e pianificatori di qualit¨¤ della mobilit¨¤
sostenibile
Coordina: Stefano Caserini, Politecnico di Milano




*    L¡¯impronta ecologica dei sistemi di trasporto



               Stefano Caserini, Politecnico di Milano 



*    Il Piano Urbano del Traffico e lo sviluppo della citt¨¤



               Maria Rosa Vittadini, Docente Infrastrutture di viabilit
¨¤ e trasporti, Universit¨¤ IUAV di Venezia



*    I Piani Urbani del Traffico: metodologie e strumenti 



               Claudia Ponti



*    L¡¯attuazione dei Piani Urbani del Traffico: dalle tavole ai
fatti 



               Sauro Moglie, Direttore ufficio urbanistica edilizia
ambiente territorio, Comune di Ancona


Venerd¨¬ 8 ottobre, ore 9.00 ¨C 13.30
Scuola operaia ¡°G.O. Bufalini¡±

Pi¨´ lento ma pi¨´ veloce: il traffico di biciclette e pedoni
Coordina: Luigi Riccardi, FIAB



*    I piani della mobilit¨¤ ciclistica 



               Enrico Chiarini, Progettista (Brescia)



*    Soluzioni progettuali per percorsi ciclo pedonali in sicurezza



               Marco Passigato, Progettista (Verona)



*    Strade d'incanto o di incubo?



           L'esperienza svizzera con il concetto della convivenza
pacifica dei vari modi di mobilit¨¤
            Lorenzo Custer, Architetto, Gruppo per la moderazione del
traffico della Svizzera italiana



*    Pedonalit¨¤ come riqualificazione. La strada come spazio sociale



               Giancarlo Paba, Architetto, Universit¨¤ di Firenze


Sabato 9 ottobre, ore 9.00 ¨C 13.30
Scuola operaia ¡°G.O. Bufalini¡±

Organizzare e comunicare la mobilit¨¤ durevole ambientalmente
compatibile
Coordina: Alberto Santel, Referente tecnico della Consulta per la
Mobilit¨¤ sostenibile dell¡¯ANCI



*    Il marketing della mobilit¨¤ sostenibile



               Paolo Fabbri, Psicologo, esperto di comunicazione 



*    Sistemi innovativi di mobilit¨¤: car sharing, car pooling,
sistemi a chiamata



               Eliot Laniado, Politecnico di Milano



*    Criticit¨¤ del trasporto pubblico- strategie di promozione



               Willi H¨¹sler,Esperto internazionale, trasporto e
circolazione, ibv Zurigo



*    Il ruolo dei mobility manager



               Riccardo Canesi, Euromobility




Quota e modalit¨¤ di partecipazione
La quota di partecipazione comprende l'iscrizione al corso, il materiale
didattico, vitto e alloggio 6 ottobre (cena) ¨C 9 ottobre (prima
colazione) ed ¨¨ pari a € 850+IVA per una singola iscrizione. Per i soci
di Euromobility, ASSTRA, Consulta per la Mobilit¨¤ ANCI, FIAB, la quota
di iscrizione ¨¨ invece pari a € 750+IVA. Per l'iscrizione ai corsi
occorre dare conferma alla segreteria organizzativa via fax o via e-mail
effettuando, in ogni caso, un bonifico bancario entro il 30 settembre
2004, sul c/c n. 12178,81 intestato a Fiera delle Utopie Concrete c/o
Monte dei Paschi di Siena, Filiale di Citt¨¤ di Castello, CAB 21600 -
ABI 01030 (IBAN T 01030 21600 000001217881), causale "Partecipazione al
Corso di Formazione Fiera delle Utopie Concrete".

Per i dipendenti pubblici vale come iscrizione l'invio della copia della
delibera di impegno dell'ente di appartenenza.

Segreteria organizzativa Fiera delle Utopie Concrete
email: segreteria@???, Tel/Fax: 0758 554 321



---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.718 / Virus Database: 474 - Release Date: 09/07/2004

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20040817/e104700a/attachment.htm