Notte di San Lorenzo. Nelle oasi Lipu per ammirare lo spettacolo delle 
stelle cadenti
Un bagliore improvviso, una scia luminosa che attraverso il cielo nella 
notte delle stelle più famosa dellanno, quella di San Lorenzo. Chi di noi 
non si è mai recato almeno una volta lontano dalle città per ammirare lo 
spettacolo delle stelle cadenti intorno al 10 agosto? Questanno un 
occasione in più per passare una notte allaperto a guardare il cielo sarà 
offerta dalle oasi della Lipu (lega italiana protezione uccelli), perle 
immerse nella natura lontano dalle luci della città, dove sarà possibile 
ammirare lo spettacolo offerto dal cielo, lontano dallinquinamento 
luminoso delle aree urbane che, come noto, rende difficoltoso, se non 
impossibile, ammirare stelle e pianeti. <<Le oasi Lipu - spiega Margherita 
Hack, professore emerito dellUniversità di Trieste, nota astrofisica e 
socia Lipu dal 1990 possono offrire le condizioni ideali per ammirare il 
cielo, perchè il buio e lassenza di inquinamento luminoso favoriscono le 
osservazioni. Oggi molte persone che vivono in città o in zone inquinate 
hanno perso labitudine di guardare il cielo. Uniniziativa come quella 
della Lipu è invece in grado di richiamare lattenzione delle persone verso 
questo fenomeno, anche se lo spettacolo è oggi meno appariscente e vistoso 
rispetto al passato>>. Dal punto di vista scientifico il fenomeno delle 
stelle cadenti della notte di San Lorenzo si ripete ogni anno <<quando la 
terra spiega Margherita Hack - incrocia lorbita di una vecchia cometa che 
gira intorno al sole. I detriti della cometa entrano nellatmosfera 
terrestre a 40/km al secondo e si incendiano, dando luogo a quelle strisce 
luminose chiamate impropriamente stelle cadenti>>. Le oasi lipu che 
saranno aperte al pubblico la notte di San Lorenzo (10 agosto) saranno 
quelle di: Crava Morozzo (Rocca De Baldi - Cuneo) Bianello 
(Quattrocastella - Reggio Emilia) Ca Roman (Laguna Meridionale Di Venezia) 
- Massaciuccoli (Riserva Del Chiarone, Parco Migliarino - Lucca) Tel. 
0584.975567 - Santa Luce (Riserva Naturale - Pisa) - Gravina Di Laterza 
(Laterza - Taranto) - Casacalenda (Bosco Casale - Campobasso) - Carloforte 
(Isola S.Pietro - Cagliari) - Biviere Di Gela (Riserva Naturale - 
Caltanissetta) - Saline di Priolo (riserva naturale - Siracusa) - Isola 
delle Femmine (Riserva Naturale - Palermo). Per informazioni: sede 
nazionale Lipu, tel. 0521.273043 info@???
---
Federazione dei Verdi di Lucca -> 
www.verdi.luccanet.com