[CSSF] informahumus 27

Delete this message

Reply to this message
Author: Bonfatti Massimo
Date:  
Subject: [CSSF] informahumus 27
INFORMAHUMUS 27

                 www.progettohumus.it : il maggiore portale italiano su  Chernobyl,  nucleare e solidarietà




LA RIFLESSIONE DELLA NEWSLETTER: BUONE VACANZE!!!

Questa è una newsletter leggera, per le vacanze. Brevi accenni, brevi ?pensieri e parole? affinché la nostra attenzione e sensibilità non ci abbandonino durante il meritato riposo.

Ø      Lettura consigliata per le vacanze: ?Una preghiera per Chernobyl? (sezione: Chernobyl, per non dimenticare)


Ø      Film consigliato per le vacanze: ?I dimenticati di Chernobyl? (home page)


Ø      Per rilassarti e giocare con noi: iscriviti e partecipa al forum (non va in vacanza)


Ø      Per emozioni forti: ?Dedicato a? (sezione: Chernobyl e dintorni, i bambini di Chernobyl, i loro sguardi)


Ø      Per ripassare: rileggere precedenti newsletter (cliccare su Informahumus; in alto a destra, homepage)


WWW.PROGETTOHUMUS.IT: LE NOVITA'

Lo stato del progetto. Riproduco la lettera ricevuta il 21.07.04

?Rispettabile Massimo Bonfatti, ti comunico lo stato dei lavori che, nell?ambito del Progetto Humus, sono stati eseguiti da Komchernobyl e dall?Istituto Nii Radiologhi nel 2004. Con la tua autorizzazione, Komchernobyl ha reso disponibile, per l?Infosportello di Dubovy Log, 1.500 euro, di cui:

1.. sistema di sicurezza per l?Infosportello: 400 euro
2.. acquisto materiale di cancelleria: 280 euro
3.. lavori di ristrutturazione dell?Infosportello: 600 euro
4.. stampa in 150 copie dell?opuscolo: ?Raccomandazioni per una vita sicura e per la conduzione della propria economia domestica in condizioni territoriali di contaminazione radioattiva?: 220 euro
Attualmente l?Infosportello è vigilato da due guardiani con i quali è stato sottoscritto un contratto da parte del Consiglio rurale di Demjanki.

In accordo con la provincia di Dobrush, l?Infosportello sarà trasferito dall?attuale sede ad un ufficio più grande opportunamente ristrutturato (è l?ex ufficio del presidente del kolchoz, Zhitnikov V.V.).

L?opuscolo ?Raccomandazioni??(150 esemplari) è stato consegnato al presidente del Selsoviet Kirjenko V.A. per la distribuzione ad ogni singola famiglia.

Per la cancelleria ed i materiali di consumo l?acquisto è stato fatto dall?Istituto Nii Radiologhi che li distribuirà gratuitamente all?Infosportello.

Si è stabilito un accordo con l?Assessorato alla Pubblica Istruzione di Dobrush affinché i loro specialisti, dall?inizio del prossimo anno scolastico, assicurino l?aiuto necessario per la realizzazione della ?banca della memoria? di cui tu hai ripetutamente parlato.

Le mie proposte per la costruzione di una nuova serra di 2000 mq a Dubovy Log, o in un altro posto, dovranno essere concertate fra te e Komchernobyl, affinché si possa decidere come proseguire in futuro.

Nel seguente anno, per quanto riguarda la fine dei lavori e l?operatività della serra sperimentale sita presso l?Istituto Nii Radiologhi di Gomel, ci sono stati attribuiti 3.000 euro da Komchernobyl.

Così si è provveduto presso la serra dell?Istituto:

-          acquisto ed installazione della pompa per l?erogazione dell?acqua all?idrocomputer


-         lavori di avviamento e messa a punto dell?idrocomputer attraverso l?aiuto di un ingegnere specializzato, appositamente ingaggiato dall?Istituto mediante contratto. Questi dovrà occuparsi, per tutto l?anno, dell?assistenza tecnica dell?idrocomputer


-         installazione delle vasche per il sistema ?floating system?, preparazione della soluzione nutritiva e semina


-         acquisto piantimi di cetrioli per la coltivazione con il sistema del fuori suolo


-         acquisto dei fertilizzanti minerali.


L?esecuzione dei lavori è in base al budget pianificato. Il primo raccolto è previsto per la fine di agosto/inizio settembre 2004. Ti invito, Massimo, per il primo cetriolo.

Con i migliori saluti, l?aiutante del direttore per la cooperazione, Mesenko N.?.

Il carico umanitario. È in fase di definizione l?iter pratico e burocratico per il carico umanitario composto da farmaci e presidi sanitari (valore 30.000 euro) che a settembre/ottobre, realizzato dal circolo Gaia di Torino e nell?ambito del Progetto Humus, raggiungerà l?ospedale zonale di Dobrush ed i FAP della corrispondente provincia. Al riguardo sono uscite le nuove disposizioni per l?invio di farmaci e elettromedicali (vedi spazio apposito riservato nelle News del forum)

Pagina links tematici ed amici. La pagina è stata reimpostata individuando delle directories. I links sono stati maggiormente evidenziati abbinandoli ai corrispondenti banner. Invitiamo, come al solito, chi interessato, ad effettuare con noi links reciproci.

LA SEGNALAZIONE DELLA NEWSLETTER
Dal 20 al 23 ottobre 2004 a Torino, organizzato da Slow Food, il meeting internazionale ?Terra Madre?, un incontro mondiale fra le comunità del cibo. A Terra Madre si incontreranno i rappresentanti di un modello sostenibile di produzione e distribuzione del cibo: attento alle risorse ambientali, agli equilibri planetari, alla qualità dei prodotti, della vita e del lavoro. Sono previsti cinquemila partecipanti, di cui 200 provenienti dai paesi dell?ex Unione Sovietica (fra essi una quindicina dalla Bielorussia).

Per info: http://www.terramadre2004.org





Grazie per l'attenzione!

Massimo Bonfatti



Controlla con periodicità gli aggiornamenti sul sito www.progettohumus.it, segnalalo e diffondi le informazioni. Invia questa e-mail ad amici o conoscenti che ritieni possano essere interessati. Critiche, commenti, informazioni, collaborazioni sono graditi. Grazie!

Numero destinatari seguente newsletter: in fase di revisione Inizio invio:31.07.04 ore 21,10

Per nuovi inserimenti nella mailing list, inviare una e mail a bonfatti@??? semplicemente con oggetto "iscrizione mailing list".

Per notizie tecniche o per reciproci link contattare il webmaster: slimdany@???



Informativa ai sensi del D. Lgs. n° 196/2003. L'utilizzo degli indirizzi e mail presenti nell'archivio del progetto Humus sono autorizzati dai possessori o legittimati dall'appartenenza a pubblichi registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque.Gli indirizzi e mail verranno utilizzati esclusivamente per i servizi informativi del progetto Humus e non verranno assolutamente resi visibili nelle liste di distribuzione, nè tantomeno saranno utilizzati e diffusi presso terzi. In conformità all'art. 3 l'utilizzo dei dati personali da parte del progetto Humus non si configura come trattamento dei dati personali in quanto vengono utilizzati anonimamente o con modalità che non ne permettano l'identificazione. Ai sensi dell'art. 7 ogni destinatario ha il diritto di conoscere, aggiornare, rettificare o cancellare i propri dati od opoorsi all'utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge. Per cancellarsi inviare una e mail con oggetto "rimuovi". In caso contrario viene legittimata la prosecuzione del servizio. Per queste ragioni e per il fatto di non contenere pubblicità commerciale, questo messaggio non può essere considerato spam.
Nell'eventualità di variazioni di indirizzo o di necessità di invio ad uno nuovo, preghiamo di segnalarcelo con un messaggio. Segnalateci pure, e scusateci per il disguido, eventuali duplici invii di e mail. Titolare del trattamento è bonfatti@??? .
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumcentrosalento/attachments/20040801/27ea9b7a/attachment-0001.htm