>1) La ruota posteriore quando si muove intorno al suo asse (scusate 
>l'ignoranza ma non so il nome preciso) raschia tantissimo. L'ho smontata, 
>ho pulito l'asse e le pallette (che appena smontato sono cascate da tutte 
>le parti), ho rimontato tutto e inzuppato nell'olio, e ora raschia più di 
>prima e la ruota si blocca pure ogni tanto. Ch'aggia fa'?
Se le sfere sono tutte, se i coni (le guide in cui le sfere scorrono) non 
sono rovinate, significa che hai stretto troppo i coni. Allentali al punto 
giusto. Il punto giusto è quello in cui la ruota non ha giochi intorno 
all'asse, e non raschia, o lo fa il meno possibile. Dopodiché, tenendo 
fermo il cono, stringigli contro il controdado. Per fare questo sono utili 
(anzi quasi sempre indispensabili) delle apposite chiavi piatte dette (da 
me) "chiavi a sogliola".
Per rimettere le sfere non usare olio ma grasso (anzi non capisco come hai 
fatto a rimettere le sfere nel mozzo senza appicciclarle nel grasso).
>2) Ho i cerchioni abbastanza storti. Ho la chiavetta. Qual'è la procedura 
>da seguire per centrarli in maniera abbastanza decente??
fai girare la ruota, avvicinandogli i tacchetti del freno (o qualunque 
altro oggetto fermo). Nei punti in cui il cerchio tocca il tacchetto, tira 
i raggi che vanno verso il mozzo dalla parte opposta, poco alla volta. 
Ripetilo alternativamente da una parte e dall'altra.
Se ti serve una mano (o no ci hai capito nulla e vuoi vedere come si fa) 
rivolgiti alla tua ciclo-officina di fiducia, tenendo presente che una 
delle due è molto meglio dell'altra, e si trova a Magliana... Inoltre con 
due centrature ruota avrai in omaggio un portapacchi in granito con 
finiture in ghisa (offerta valida fino ad esaurimento scorte).
G.