[Cm-roma] Fw: (it) volantini contro Estate Romana

Delete this message

Reply to this message
Author: 1deicapimeccaniciciclici
Date:  
Subject: [Cm-roma] Fw: (it) volantini contro Estate Romana

----- Original Message -----
From: "Flow System" <worker-a-infos-it@???>
To: <a-infos-it@???>
Sent: Thursday, July 15, 2004 11:18 AM
Subject: (it) volantini contro Estate Romana


> ________________________________________________
>       A - I N F O S  N E W S  S E R V I C E
>             http://www.ainfos.ca/
>         http://ainfos.ca/index24.html
>  ________________________________________________

>
> ESTATE ROMANA = FESTIVAL DELLA PRECARIETA'
> Segue il testo del volantino/locandina che sta sia venendo diffuso in
> questi giorni all'esterno di varie iniziative dell'Estate Romana che sia
> fatto circolare fra vari giovani precari che lavorano all'interno delle
> stesse.
> ESTATE ROMANA? MA VAFF...!
> L'Estate Romana è un fiore all'occhiello
> della giunta comunale
> guidata dal "progressista" (?!) Veltroni,
> che non manca occasione per cantarne le lodi.
> Ora, andiamo bene a vedere
> cosa è questa Estate Romana.
>
> Anzitutto è una magnifica fabbrica
> di lavori precari.
> Decine e decine di impieghi,
> quasi sempre in nero
> - da chi lavora nel montare e smontare palchi
> a chi fa i biglietti,
> da chi lavora al bancone
> a chi diffonde i volantini.
> Un esercito di lavori precari
> (altro che lavoretti estivi!
> quasi tutti lavorano per mantenersi,
> e non si trova altro),
> dove quelli messi meglio hanno
> un contratto di formazione lavoro
> (e sono pure pochi).
> Il tutto sotto l'egida,
> con i finanziamenti e
> sotto la copertura del nostro Comune
> (curioso come un così grande agglomerato
> di evasioni fiscale,
> lavoro in nero,
> violazione di norme igieniche e via dicendo
> non sia oggetto di nessun controllo).
>
> Dall'altra, è un magnifico esempio
> di mercificazione
> degli spazi metropolitani e della cultura.
> Intere piazze vengono "sequestrate" dall'Estate Romana,
> e anche solo per entrarvi deve pagare belle cifre
> (qualche anno fa, al Comune si vantavano
> di promuovere anzitutto iniziative gratuite
> - adesso hanno cambiato idea,
> e non si può certo dire che noi invece
> di soldi in tasca ne abbiamo di più).
> Vivere la città e la cultura in modo differente
> - fuori dalla logica commerciale
> del compro e quindi guardo/ascolto/ballo -
> magari rimanendo in giro a bere una birra
> oppure a fare spettacoli
> ed organizzare una proiezione in strada,
> è fuori dall'idea di questa amministrazione,
> anzi è da punire
> (basti pensare alla allucinante campagna
> sul "caos" nel centro storico la notte).
>
> Insomma, questa benedetta Estate Romana
> ci sembra solo un festival
> del consumo e della precarietà.
> Un festival che subiamo sulla nostra pelle,
> da una parte sfruttati nel lavoro
> e dall'altra con sempre meno spazi sociali.
> Un Festival che ci siamo stufati
> di vedere osannare da tutti.
>
> Stiamo facendo circolare questo volantino
> anche per sviluppare momenti
> di incontro e discussione
> sulle esperienze lavorative
> cui siamo costretti in questi mesi
> e sulla quotidianità della nostra vita
> nella metropoli sempre più alienante.
> Perchè siamo stufi di farci la guerra fra noi,
> ed invece vogliamo unirci per
> riprenderci i nostri spazi
> e opporci allo sfruttamento della precarietà.
>
> alcuni giovani autorganizzati
> luglio 2004 - nikkiop@???
>
> CONTRO LA PRECARIETA' DELLA VITA
> RIBELLARSI E' NATURALE
> AUTORGANIZZARSI E' NECESSARIO
>
>
> AUTORGANIZZAZIONE DAPPERTUTTO!
>
> versione jpeg del volantino su
> http://italy.indymedia.org/news/2004/07/586462.php
>
> Da: nikkiop -A- tiscali.it
>
>
>
>
> *******
>                   *******
>      ****** A-Infos News Service *****
>           Notizie su e per gli anarchici

>
> INFO: http://ainfos.ca/org http://ainfos.ca/org/faq-it.html
> AIUTO: a-infos-org@???
> ABBONARSI: invia una mail a lists@??? contenente nel
> corpo del messaggio "subscribe (o unsubscribe) nomelista vostro@email".
>
> Le opzioni per tutte le liste a http://www.ainfos.ca/options.html
>
>