[Lecce-sf] pubblicazione libro cpt

Delete this message

Reply to this message
Author: Rossana De Luca
Date:  
Subject: [Lecce-sf] pubblicazione libro cpt
**
**
**
Care/i tutte/i
come già anticipato da un precedente carteggio, siamo finalmente
riuscite a pubblicare gli atti del convegno sui cpt (con cd allegato sul
dossier "Regina Pacis") dell'aprile dello scorso anno (ovviamente
dedicato a Dino). Avremmo voluto inviare la copertina del libro che solo
una settimana fa l'editore (Manni) ci ha mandato ma crediamo sia troppo
pesante e rischia di essere bloccata; così di seguito riportiamo indice
e quarta di copertina. Riguardo il lancio del libro, che in una delle
ultime riunioni si pensava di poter fare i primi di giugno, siamo
purtroppo in ritardo: sentendoci in modo frettoloso e casuale con
qualcuno del gruppo cpt si era pensato di farlo in campagna elettorale
ma lo stesso bulgarelli che contavamo (e contiamo) di invitare era
impegnato direttamente e quindi non disponibile, come altri dei relatori
che abbiamo contattato per informarli dell'avvenuta pubblicazione. Mauro
Bulgarelli, peraltro, il 25 giugno scorso in occasione della
presentazione a Lecce del suo ultimo libro proponeva (e ci sembrava una
proposta condivisibile) di non "bruciare" l'evento in un periodo ormai
vacanziero e di rimandare il tutto a settembre, magari prima della
seconda udienza del processo... Certo gli eventi attuali hanno riacceso
animi e interessi sulla questione... ma forse al momento rischieremmo
comunque di fare un'iniziativa per pochi intimi senza la partecipazione
che invece merita... alla presentazione del libro di bulgarelli c'erano
meno che "pochi intimi" nonostante l'attualità dei temi cari a tutto il
movimento, ed era solo il 25 giugno.
Nel frattempo ci è stato proposto di presentare il libro all'interno del
Meeting antirazzista che si tiene ogni anno a Cecina: dovrebbe avvenire
il 23 luglio durante la giornata dedicata alla questione delle
frontiere. Noi due contiamo di andarci e di cogliere questa opportunità
per rilanciare la questione sebbene al di fuori del contesto locale...
Là peraltro potremmo prendere contatti con altri compagni da coinvolgere
per la presentazione autunnale a Lecce.
E' tutto... se ci sono altre proposte o emerge la necessità di vedersi
fin d'ora per definire e organizzare l'iniziativa siamo ovviamente
disponibili

sasà e rossana

di seguito: indice e quarta di copertina
**

    *
    Coordinamento dei Fori Sociali Pugliesi*



CPT: né qui né altrove

*I luoghi della sospensione del diritto*


    Atti del Convegno


Lecce, 25/26 Aprile 2003


      a cura di Rossana De Luca e Maria Rosaria Panareo//



        Indice


* *7 / Introduzione /di Rossana De Luca, Maria Rosaria Panareo

/ /Relazioni

DINO FRISULLO

37 Regina Pacis: il muro infranto della logica della deportazione

MICHELE PELLEGRINO

41 Una testimonianza

DANIELA D'AMICO

49 L'esperienza di Agrigento

GIANFRANCO SCHIAVONE

57 La difficile strada del diritto d'asilo in Italia

MICHELE DI SCHIENA

75 Qualche riflessione sui CPT

ISIDE GJERGJI

81 L' "ospitalità" dei campi

LUIGI PERRONE

93 Centri di permanenza temporanea: i lager della modernità

MAURO BULGARELLI

111 Dei diritti, delle pene

RICERCHE

LUIGI PERRONE

123 Risultati di un'indagine sui centri di accoglienza e di permanenza
temporanea del Salento

I /Centri di permanenza temporanea per immigrati/ (C.P.T.), istituiti
per trattenere e identificare gli stranieri "irregolari" e per onorare
gli impegni presi nei confronti dell'Europa, sono in realtà veri e
propri luoghi di detenzione, strumenti punitivi e di controllo che
privano il cittadino straniero della libertà senza che egli abbia
commesso alcun reato.

Contro questi spazi e contro questa logica, da subito il movimento dei
movimenti ha levato alta la sua voce, a cui oggi fa eco il libro bianco
di Medici Senza Frontiere che, con i suoi raggelanti resoconti, iscrive
i CPT nell'universo delle istituzioni totali e li definisce un "sistema
fallimentare" a "puro scopo repressivo" che viola la dignità degli
esseri umani.

Il presente lavoro testimonia il contributo del Social Forum leccese
alla battaglia di civiltà che chiede la chiusura di tutti i CPT. In esso
sono raccolti gli atti del convegno tenutosi a Lecce il 25/26 aprile
2003 e conseguente alla coraggiosa denuncia da parte di 17 trattenuti
dei maltrattamenti subìti nel CPT "Regina Pacis".

Fondamentale in tal senso è il cd rom allegato che - attraverso
documenti ufficiali, articoli, schede - ricostruisce la storia del CPT
"Regina Pacis" e della vicenda giudiziaria che lo ha interessato.
Frammenti di realtà per scuotere le coscienze di tutti coloro che
continuano a pensare il "Regina Pacis" e tutti i CPT quali luoghi
dell'accoglienza e della solidarietà.