[Intergas] I: Prove tecniche di economia solidale

Delete this message

Reply to this message
Author: Francesca Sala-Terre di mezzo
Date:  
Subject: [Intergas] I: Prove tecniche di economia solidale
Ciao a tutti! Anche il mio Gas potrebbe essere interessato ai salumi.. ma
anche noi ne riparleremo a settembre, visto che sono quasi tutti in ferie!
Ciao, a presto
Francesca
Gas Vittoria
Il giorno 12-07-2004 20:13, chiara, chiarapiccoli@??? ha scritto:

Ciao,
sono Chiara del gas Sarpi,
anche il nostro gas è scoperto sui salumi, purtroppo una buona parte dei
partecipanti al nostro gas è via. Ne parleremo a settembre .


A presto e Buone vacanze a tutti

Chiara
----- Original Message -----
From: Anna Maria Fumagalli <mailto:annafuma@fastwebnet.it>
To: 'Lista del coordinamento dei GAS milanesi'
<mailto:intergas@inventati.org>
Sent: Saturday, July 10, 2004 5:48 PM
Subject: [Intergas] I: Prove tecniche di economia solidale

Ecco la proposta di Sergio Venezia per l’Intergas: che cosa gli rispondiamo?

Facciamo un ultimo sforzo prima di partire per mari, monti o mete esotiche!

Saluti a tutti,

Anna Maria (Filo di Paglia)





Da: Sergio Venezia [mailto:s.venezia@brianzaest.it]
Inviato: mercoledì 7 luglio 2004 12.32
A: Mauro e Annamaria Fumagalli
Oggetto: Prove tecniche di economia solidale

All'INTERGAS di Milano

Cari amici gasisti e gasati della metropoli, da qualche tempo mi sto
occupando sia di promuovere lo sviluppo di GAS nel territorio della futura
provincia di Monza, sia di promuovere, nel medesimo territorio la
costituzione di un Distretto di Economia Solidale.
Recentemente sono stato contattato dagli amici della Coop. Agricola "NIBAI"
di Cernusco sul Naviglio, che conosco da molti anni (come penso anche voi).
Dopo i problemi che ci sono stati con la chiusura del negozio, stanno
ripensando la loro organizzazione interna e sarebbero molto interessati ad
un rapporto diretto con i GAS.
A me hanno proposto in particolare i loro salumi e carne di maiale ma, sui
loro terreni certificati bio da diversi anni, hanno in produzione anche
diversi quintali di grano tenero.
Non so come siete orientati voi, ma noi solitamente tra i nostri criteri di
scelta dei produttori abbiamo anche quello della distanza minima, in modo da
ridurre gli sprechi di energia legati al trasporto e per favorire il
radicamento e lo sviluppo locale. In questo senso abbiamo risposto che, per
quanto riguarda i GAS della Brianza, prenderemo in considerazione le
proposte di salumi (che però non sono certificati bio) di siamo attualmente
scoperti.

Ragionando in termini più ampi ho però pensato alla città di Milano ed alla
vicinanza e la ricchezza che un terreno biologico ampio e certificato da
anni potrebbe portare ai GAS cittadini: si potrebbe ad esempio ragionare
sulla possibilità di chiusura della filiera del pane (come hanno fatto a
Fidenza) e la Cooperativa sociale per Disabili (CO.E.FRA. che attualmente si
dedica ad assemblaggi elettronici) sta già valutando con interesse la
costruzione nella cascina di un grande forno a legna, e degli investimenti
necessari per acquistare gli strumenti per l'impastatura. Inoltre è stato
individuato un mulino a pietra a Gorgonzola. Immaginate dunque, per restare
solo al grano, cosa potrebbe significare avere una produzione
bio-eco-solidale e locale, a due passi dai confini di Milano, di grano in
chicchi bio (per i duri e puri che, oltre che farsi il pane in casa, hanno
anche il piccolo mulino domestico), di farina di grano macinata a Gorgonzola
o addirittura di pane cotto in forno a legna......

Una seconda idea, a medio lungo termine, potrebbe essere quella di
riattivare la ricca filiera di coltivazione e lavorazione della canapa,
implementando processi virtuosi di produzione sostenibile ed economica di
svariati manufatti, indumenti, cosmetici, ecc.

Nelle Reti di Economia Solidale la prima cosa da verificare è l'esistenza,
la consistenza e l'interesse della domanda: queste cose si possono fare se
qualcuno le desidera e le apprezza.

Per questo motivo sono a proporvi di incontrarci presso la cascina Nibai per
approfondire e verificare gli eventuali interessi coincidenti tra i GAS di
Milano e le Cooperative che hanno sede nella Cascina......... assaggiando
per l'occasione i salami li prodotti ed un buon bicchiere di vino!

Un caro saluto a tutti! Attendo un vostro riscontro su:
desbri@???.

Sergio Venezia
039/2399221 (uff.)

Promotore del Distretto di Economia Solidale della Brianza
(www.retecosol.org <http://www.retecosol.org/> ) per:
Ass. Culturale e Politica "LA MONDOLFIERA" (http://www.lamondolfiera.org) di
Villasanta (MI),

aderente al Nodo Rete Lilliput Monza e Dintorni
(http://lilliputmodi.free.fr/)



Librarsi e vedere un luogo diventare mondo.



_______________________________________________
Intergas mailing list
Intergas@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/intergas

_______________________________________________
Intergas mailing list
Intergas@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/intergas



-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/intergas/attachments/20040713/105a9dc0/attachment-0001.htm