>la lotta si fa dal basso verso l'alto, cosi che l'onda d'urto arrivi in cima
>travolgente e definitiva.
>la convinzione, la logica e la sincerità sono le armi, le uniche.
>la violenza è lo scarto, il dialogo è la fonte di vita.
Non ti conosco ma hai condensato benissimo come certi temi andrebbero affrontati.
Che delusione invece vedere che i movimenti politici che per cultura e tradizione dovrebbero fare dell'ecologia lo scopo della loro esistenza appena avuto un briciolo di potere si sono subito appiattiti su comportamenti da "prima repubblica".
Ve lo chiedo con apparente tono provocatorio, ma la domanda è vera: c'è stato in Italia un gruppo politico che ha proposto la bicicletta come mezzo di spostamento in città e ha costruito su questo concetto una politica di viabilità urbana?
Perchè questo è il punto anche per noi. Se siamo convinti che la bici sia IL MEZZO di trasporto in città, non votiamo più chi non prevede questo elemento nel suo programma politico, non solo ma durante la prossima campagna elettorale facciamo dei bei girotondi in bicicletta attorno ai comizi elettorali dei Verdi, ecc.. Prima o poi dovranno pure accorgersi che c'è qualcosa che non va.
bummi
  ----- Original Message ----- 
  From: giuseppe 
  To: cm-roma@??? 
  Sent: Thursday, July 08, 2004 2:47 PM
  Subject: [Cm-roma] re: quelli che stanno fermi a motore acceso per l'aria
  vedi lorenzo quello che hai fatto può non aver cambiato molto, ma il modo è
  quello giusto.
  sfruttare i legami deboli, ovverosia parlare da cittadini a cittadini.
  a volte l'odio e la cattiveria prendono piede, gli esempi innumerevoli,
  (macchinoni parcheggiati sugli scivoli disabili, quelli che sfrecciano in
  motorino sui marciapiedi per parcheggiarci subito dopo sopra, chi sta con la
  macchina accesa per l'aria cond., e chi come dicevo alcuni giorni fa si
  compra SUV da 3000-4000 di cilindrata, cioè tre volte la fiat uno o la
  micra! )
  cosa dire del poco senso civile dei romani? e sopratutto delle
  istituzioni? - che sono poi  le piu colpevoli, perchè consapevoli di cosa
  tutto questo porta e porterà. anche io mi sento odio nelle vene, a volte
  agli SUV parcheggiati sugli scivoli dei marciapiedi lascio una bella
  sputazza secca e sporca del loro smog sul loro fiestrino laterale. non
  sporca molto, si pulisce con acqua, e il senso è chiaro... se fai il vandalo
  verrai vandalizzato. ma è giusto?
  dovrei parlarci, e lo faccio, quaotidianamente, poco fa al supermercato
  parlavo con gente del recente geniale consiglio di sirchia (se i vecchi
  hanno caldo è un ottimo rimedio piantarsi nei SUPERMARKET perchè hanno
  condizionatiori!!!!!!). il punto è parlare, parlare, superare l'odio,
  calmarsi, tirare fuori un bel sorriso, cercare di capire innanzitutto 2 cose
  fondamentali per relazionarsi in modo ottimale.
  1 - loro sono schizzati, pensa alle ore in fila, alle spese, agli
  "imbranati" lenti davanti a loro, o a quelli sronzi che tagliano la strada ,
  tipo i poliziotti e i gendarmi. Non sanno, non si rendono conto, un po come
  matrix, non sono pronti ad essere svegliati... e io chi dorme lo sveglio con
  bacetti e caffè, non urlandogli in faccia :)
  2 - attecchisce di piu il tuo discorso se parlando usi paragoni semplici,
  dati, cose concrete, insomma tiri fuori il lato logico e quel pizzico di
  umanità, di sguardi siceri, di domande schiette. a marconi, fino a giovedi
  (poi ho traslocato) ogni giorno parlavo con persone su quanto caotica sia li
  la situazione... macchine ovunque, gente che flippa e sbrocca perchè sta 30
  minuti, o 40!!! a cercare parking!!! ma ti rendi conto? li, proprio li
  dobbiamo agire, svegliare una persona, usando toni gentili, come hai fatto
  tu, può essere poco una volta, poche due, alla terza comincia a essere
  dannatamente convincente...
  quando massa critica è nata a roma, le bici erano poche, pochissime... ogni
  giorno ne vedo di piu, di piu convinte, e ogni giorno le automobili intasate
  vedono migliaia di ciclisti girare allegri, col sole in faccia, e i polpacci
  tesi, felici.... quindi ogni giorno un automobilista scende dala macchina, e
  pur sentendosi un po ridicolo incomincia a pedalare, e da li alla
  consapevolezza il passo è breve quanto un semaforo rosso. il tempo di
  respirare bene...
  capiranno, capiremo tutti, fatto salve le istituzioni, preoccupate sempre e
  solo non della salute o della felicità della popolzione, ma semplicemente
  del loro assegno mensile, al loro share, e alle piccole briciole da
  destinare, tanto per "ingrassare" un po quell'urbe, che invece sta
  scoppiando in fila, o magari sotto casa tua, col condizionatore acceso.
  la lotta si fa dal basso verso l'alto, cosi che l'onda d'urto arrivi in cima
  travolgente e definitiva.
  la convinzione, la logica e la sincerità sono le armi, le uniche.
  la violenza è lo scarto, il dialogo è la fonte di vita.
  sei grande lorenzo, ti lascio con una piccola riflessione:
  vedremo i risultati, anche perchè tra cinque anni non potranno piu
  permettersela la benzina...
  giuso il ciclocuoco
  [membro ad honorem della federazione imprescindibile protesi della
  bicicletta ]
  penso cose, e vedo che non sono l'unico!
------------------------------------------------------------------------------
  _______________________________________________
  Cm-roma mailing list
  Cm-roma@???
  
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: 
https://www.inventati.org/mailman/public/cm-roma/attachments/20040708/a23cde03/attachment-0001.htm