[movimenti.bicocca] due viaggi di punto rosso: agosto in arg…

Delete this message

Reply to this message
Author: associazione culturale punto rosso
Date:  
Subject: [movimenti.bicocca] due viaggi di punto rosso: agosto in argentina, ottobre in vietnam
UN VIAGGIO IN ARGENTINA

(Informazioni e iscrizioni presso Punto Rosso, tel. 02/875045 -
pr@???)



Dopo i positivi riscontri del primo viaggio sperimentale in Argentina
realizzato nel mese di agosto 2003 con la guida di Jos¨¨ Luis
Tagliaferro, Pindorama promuove un secondo viaggio.


Punto Rosso, pubblicizza questo viaggio e invita soci e amici a
considerare con attenzione questa opportunit¨¤ di conoscere la nuova
realt¨¤ argentina con il contributo di una guida che ha del paese e
della sua storia una conoscenza insostituibile.



Questo viaggio ¨¨ imperdibile sia per chi vuole capire cosa vuol dire
essere il primo della classe per quanto riguarda le ricette neoliberiste
del FMI e Co. sia per chi vuole conoscere le nuove forme di lotta ed
aggregazione popolare in America Latina.

Il viaggio prevede, infatti, incontri con organizzazioni per la difesa
dei Diritti Umani, dei Piqueteros, delle donne, delle fabbriche
recuperate, delle nuove organizzazioni giovanili, delle organizzazioni
indigene e dei contadini poveri, .

La conoscenza di questo paese cosi legato allItalia culturalmente e
storicamente adesso possibile anche per chi non dispone di forte risorse
finanziarie. Caduta la parit con il dollaro il peso diventato molto
accessibile alle nostre tasche.

Durante il percorso si vedono non solo le grandi bellezze naturali di
questo grande paese, ma avvicinandoci alla vita quotidiana degli
argentini vedremmo il vero peso del tango, della destrezza dei gauchos,
della vita delle genti del fiume, della montagna, del mare, della
Patagonia. Passeremo dal condor al pinguino, dal dorado alle balene,
dagli struzzi ai lama

Tutto questo in un paese che riscopre la sua identit¨¤ latinoamericana,
il suo orgoglio di appartenenza al Mercosur, l'importanza dei nuovi
legami con il Brasile di Lula, il Venezuela di Chavez.

Un paese che dopo anni di chiusura inizia di nuovo a sognare con un
futuro dove la utopia si costruisce giorno per giorno, con piccoli e
grandi progetti al cui centro si colloca, di nuovo, la partecipazione
popolare.


Maggiori infomazioni presso la segreteria del Punto Rosso che raccoglie
anche le preiscrizioni.



Pindorama Argentina

Data:
09-29 agosto

Itinerario:
Buenos Aires - Il Nord Ovest Andino (Quebrada del Toro - San Antonio de
Los Cobres - Quebrada de Humahuaca - Purmamarca) - Patagonia -- (Punta
Tombo - Riserva faunistica Penisola di Valdes)--(Parco nazionale dei
ghiacciai - El Calafate- Perito Moreno-Bahia Onelli - Canale
Spegazzini)- Buenos Aires

Descrizione:
Paese dove la crisi del modello neoliberale appena scoppiata creando
milioni di nuovi poveri ma anche uno spiraglio virtuoso di
organizzazioni popolari di ogni genere che cercheremo di conoscere
durante il viaggio. Nella capitale si visiteranno diversi progetti
sociali oltre che le zone pi caratteristiche e suggestive della citt pi
"italiana" del mondo. Incontreremo l'associazione Arte y Esperanza che
gestisce una bottega del commercio equo a Buenos Aires. Con loro
visiteremo le comunit indigene del Nord del paese, la regione andina,
terra di infiniti spazi e paesaggi spettacolari.
Da qui ancora verso Sud, la Patagonia, nella zona di Trelew, dove ad
agosto sar possibile assistere al passaggio delle balene. Ritorno a
Buenos Aires da dove si ripartir per l'Italia.

Caratteristiche generali:
Viaggio con coordinatori locali, trasporti con voli interni, mezzi
locali, pulmino.
Quota solidariet¨¤ per un progetto di recupero di bambini di strada.

Quote:
Quote: minimo 10 persone
Euro 2.490 (viaggio agosto)
La quota comprende il volo aereo intercontinentale, i voli aerei
interni,il pernottamento e la prima colazione, i trasporti con pulmino,
l'accompagnamento di cordinatori locali, una quota di 40 dollari a
favore di un progetto di sviluppo locale, assicurazioni bagaglio- spese
mediche e infortuni di viaggio, incontro di conoscenza fra i
partecipanti.



------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------



Ottobre 2004 - VIAGGIO IN VIET NAM DA NORD (ai confini con la Cina) A
SUD
Programma: Giorno 01: MILANO-HANOI Ritrovo dei partecipanti
all'aeroporto di Milano Malpensa, Partenza per Hanoi. Cena e
pernottamento a bordo.
02 Giorno Hanoi (Lunch & Dinner) Trasferimento all'Hotel - Mezza
giornata visita di Hanoi "Culturale". Si visiteranno il mausoleo di Ho
Chi Minh, la pagoda da un solo pilastro il Tempio della Letteratura, il
West Lake, il Tempio Quan Thanh ] - Water Puppet Show-Unico al mondo,
riproduzione di storie, vita di tutti i giorni e leggende popolari; dove
gli attori sono delle marionette in legno e lo scenario e basato
nell'acqua "da non perdere assoltamente" - Durata dello spettacolo circa
50 minuti - Pranzo in Hotel - Cena in Hotel.
Giorno 03: HANOI (Pensione completa) Mezza giornata visita di Hanoi
"Culturale". Si visiter¨¤: il museo della Guerra, il museo delle Etnie,
il Lago della Spada Restituita - per finire, su richiesta dei clienti,
¨¨ possibile fare shopping - Nel pomeriggio Mezza giornata visita di
Hanoi "Citt¨¤ vecchia". L¡¯escursione viene effettuata in cycl¨°. Si
visiteranno i seguenti luoghi: farmacia cinese antica, maestro di bella
scrittura, libreria antica; il tour continuer¨¤ nella parte commerciale
per fare shopping - Pranzo in ristorante tipico - Cena in ristorante
tipico.
Giorno 04: HANOI-Halong Bay (Pensione completa) Partenza per la Baia di
Halong, in pullman - Durante il trasferimento fermata tecnica presso il
villaggio delle ceramiche - Arrivo ad Halong ed imbarco su tipiche
Giunche per la visita della Baia ¨C Pranzo a Bordo ¨C Cena e
Pernottamento a Bordo
Giorno 05: HALONG B. ¨CHANOI/SAPA (Pensione completa) Mattinata dedicata
alla visita della Baia - Pranzo a Bordo - il rientro ad Hanoi e'
previsto nel tardo pomeriggio - Cena in ristorante tipico -
Trasferimento alla stazione ed imbarco sul treno EXPRESS -
pernottamento.
Giorno 06: SAPA (Pensione completa) Trasferimento a Sapa ¨C Prima
colazione in Hotel - Visita del villaggio di Lao Chai (minoranza H¡¯Mong
nero) ¨C Piccolo Trecking ed arrivo al villaggio di Tavan (minoranza
Dzay) - Nel pomeriggio partenza per villaggio di Ban Ho (minoranza Tay)
¨C Rientro a Sapa - Pranzo tipico in casa delle minoranze etniche ¨C
Cena in Hotel. Pernottamento.
Giorno 07: SAPA (Pensione completa) Visita del mercato in SAPA -
Pomeriggio visita del villaggio di Ta Phin (minoranza Dzao rosso, H¡¯
Mong nero) ¨C Pranzo presso un ristorante tipico ¨C Cena in hotel.
Pernottamento.
Giorno 08: SAPA-HANOI (Pensione completa) Partenza per un mercato tipico
(mercato, coloratissimo e punto di ritrovo di tutte le minoranze etniche
per I loro baratti) ¨C Rientro ad Hanoi in Bus ¨C Pranzo presso un
ristorante tipico - Cena in Hotel. Pernottamento.
Giorno 09: HANOI - HUE (Pensione completa) Trasferimento all'aeroporto -
volo aereo per Hue - Trasferimento all'Hotel - Mezza giornata Hue "La
Cittadella". Per gli spostamenti viene utilizzato l¡¯autobus. L¡¯
escursione inizia con la visita della Cittadella, la Citt¨¤ Proibita
(1802-1945) costruita dai primi Imperatori Nguyen secondo I Ching (il
libro dei mutamenti dell¡¯universo) e le regole tra lo Yang (il
Positivo) e lo Yin (il Negativo). Si prosegue con la visita della Pagoda
Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang (il fiume dei
profumi) e oggi l¡¯indiscusso simbolo di Hue, per finire con la visita
al mercato di Dong Ba - Pranzo presso un ristorante tipico - Cena in
Hotel. Pernottamento.
Giorno 10: HUE - DA NANG/HOI AN (Pensione completa) Mezza giornata
visita di Hue "Mausolei". Per gli spostamenti viene utilizzato l¡¯
autobus. Le visite inizieranno con la visita dei Mausolei Imperiali di
Tu Duc e Khai Dinh e della Pagoda di Tu Hieu "luogo incredibilmente
affascinante" - Trasferimento a Da Nang/Hoi An - Mezza giornata visita
di Hoi An in Cycl¨°. Partenza per Hoi An in Bus. Arrivati ad Hoi An si
inizia la visita della cittadina in cycl¨°. Il giro comprende la visita
dei punti pi¨´ rappresentativi della cittadina quali una pagoda cinese,
il Ponte Giapponese, una tipica casa antica, la fabbrica della seta. -
Pranzo presso un ristorante tipico - Cena in ristorante tipico.
Pernottamento .
Giorno 11: DA NANG/HOI AN (Pensione completa) Mezza giornata visita di
My Son "Cham". In pullman si raggiunge My Son, antico avamposto della
civilt¨¤ Cham. All¡¯arrivo si lascia il pullman per proseguire, dopo
aver attraversato a piedi un ponte di bamb¨´, con mezzi locali (vecchie
jeep e pulmini) per circa un chilometro, fino a raggiungere le antiche
torri Cham] - Nel pomeriggio Mezza giornata visita di Hoi An ["Natura".
Arrivati ad Hoi An ci si imbarca su piccole imbarcazioni (8 pax) e si
visiter¨¤ il villaggio della lavorazione del legno, il villaggio della
ceramica, pescatori di gamberi. - Pranzo presso un ristorante tipico -
Cena in Hotel. Pernottamento.
Giorno 12: DA NANG/HOI AN - SAIGON (Pensione completa) Mezza giornata
visita di Da Nang. L¡¯escursione viene effettuata in bus. Si inizia con
la visita del museo Cham, il museo pi¨´ fornito di reperti archeologici
del vecchio Impero Cham, e si prosegue visitando le montagne di marmo
(effettivamente di granito) dove si trovano Pagode e Templi in un
paesaggio surreale - Volo aereo per Saigon - Trasferimento all'Hotel -
Mezza giornata visita di Saigon ¡°Cinese¡±. Parte dell¡¯escursione
avviene utilizzando i cycl¨°. Prima tappa visita del mercato di Cholon,
tipico mercato cinese, dove si possono vedere gli usi ed i costumi
tradizionali. Segue la visita della Pagoda di Thien Hau, la pi¨´ antica
Pagoda cinese della citt¨¤, dedicata alla Dama Celeste, protettrice di
navigatori e marinai, tale escursione viene vissuta in un ambiente
mistico e profumato d'incenso. Per finire, in pullman, shopping nella
via Dong Khoi, famosissima durante il periodo dell'occupazione francese,
poich¨¦ era la via delle "lucciole" - Pranzo presso un ristorante tipico
- Cena in Hotel. Pernottamento.
Giorno 13: SAIGON (Pensione completa) Mezza giornata visita dei tunnel
di Cu Chi. L¡¯escursione viene effettuata in Pullman. Prima tappa visita
di una fabbrica artigianale di gallette di riso (sfoglia ricavata dalla
farina di riso), stop fotografico nella campagna saigonese (bufali
d'acqua, mondine, ecc.,). Arrivo a Cu Chi e visita dei tunnel (costruiti
durante l¡¯occupazione francese e sviluppati dai Viet Cong durante il
conflitto contro l'America) 250 Km di tunnel che arrivano sino alla citt
¨¤ di Saigon. Durante la visita viene proiettato un filmato riguardante
la vita nei tunnel ed i combattimenti dei Viet Cong durante gli anni di
guerra. Per finire, chi vuole, pu¨° provare il tiro a segno con armi da
fuoco risalenti alla guerra contro gli americani - Nel pomeriggio mezza
giornata visita di Saigon "Coloniale". L¡¯escursione viene effettuata
pullman. Si visiteranno I seguenti luoghi (il mercato di Ben Thanh
situato nel primo distretto. Segue visita del Museo degli Orrori di
Guerra "reportage fotografico delle atrocit¨¤ commesse dagli americani
durante la guerra contro il Vietnam del nord", l'ufficio postale
disegnato da Eiffel, e la cattedrale di Notre Dame - Pranzo presso un
ristorante tipico - Cena in Hotel. Pernottamento.
Giorno 14: SAIGON - CANTHO (Pensione completa) Intera giornata visita
del Delta Mekong "Cai Be, Vinh Long". Si parte per l¡¯escursione in
pullman, dopo circa un'ora di tragitto ci si ferma per una sosta
rinfrescante ed una "tappa tecnica". Successivamente si prosegue per
l'mbarcadero dove i clienti utilizzeranno piccole imbarcazioni locali
per visitare i canali del Delta Mekong ed il pittoresco mercato
galeggiante di Cai B¨¨. L¡¯escursione continua nel pomeriggio con la
visita dei frutteti - Trasferimento a Cantho - Arrivo e Relax - Pranzo
presso un ristorante tipico - Cena in Hotel
Giorno 15: CANTHO - SAIGON (Pensione completa) In mattinata visita di
Cantho, (Cai Rang e Phung Hiep, due grandissimi mercati galleggianti) in
barca - Rientro a Saigon nel tardo pomeriggio - Pranzo presso un
ristorante tipico - Cena in Hotel. Pernottamento.
Giorno 16: SAIGON Dopo la prima colazione, nella tarda mattinata
trasferimento in aeroporto. Partenza per l'Italia. Pasti e Pernottamento
a bordo
Giorno 17: Arrivo a Malpensa.

QUOTA A PERSONA: € 2.450
LA QUOTA COMPRENDE: - Volo aereo intercontinentale con Singapore
Airlines - Voli aerei domestici come da programma - Treno Victoria
Express per Sapa -Tutti i trasferimenti a terra e visite come da
programma - Hotel in Bed and Breakfast - Pasti come da programma -
Procedure per l'ottenimento del visto - Accompagnatore dall'Italia -
Assistenza in loco di accompagnatore in lingua italiana - Numero
telefonico urgenza "24 ore su 24" in lingua italiana - Assicurazione
medico / bagaglio e per annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE: - il visto da pagare in loco 25usd - le bevande
e mance - tutto quanto non specificato nella "quota comprende"



Maggiori infomazioni presso la segreteria del Punto Rosso che raccoglie
anche le preiscrizioni.




-------------------------------------------------------------------
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO pr@???
FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE fma@???
LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE lup@???
EDIZIONI PUNTO ROSSO edizioni@???
VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO - ITALIA
TEL. 02-874324 e 02-875045 (anche fax)
www.puntorosso.it

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.autistici.org/mailman/public/movimenti.bicocca/attachments/20040701/f91c383a/attachment-0001.htm