[NuovoLaboratorio] Pericu: Genova ha un debito con voi

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Pericu: Genova ha un debito con voi
secolo xix

«Dopo il blitz alla Diaz l'Italia mi fa paura»
G8, parla una ragazza ferita. Il sindaco Pericu incontra i no global alla
vigilia del processo: «Genova in debito con voi»
Il suo volto insanguinato ha fatto il giro del mondo, sulla foto scattata
mentre la portavano fuori dalla scuola Diaz in barella. Lena Zuhlke, nel
luglio 2001, aveva 24 anni. Al San Martino le hanno curato alcune costole
rotte e infilzate nel polmone. I pm genovesi, nel preparare il fascicolo
dell'inchiesta sui fatti di quel terribile blitz di polizia nella notte
più lunga del G8, hanno appiccicato quella foto sulla "copertina" della
cartellina. Tedesca di Amburgo, adesso ventisettenne, è tornata a Genova,
per la prima volta dal summit.
Lena Zuhlke, dopo il G8 era mai tornata a Genova?
«No, non avevo mai trovato la forza. Anche se per me era piu' facile: dopo
la repressione alla Diaz non mi hanno portato a Bolzaneto. Sono rimasta
all'ospedale, ero ferita. Non ho dovuto subire l'altra piu' dura
repressione della caserma, che ha creato in tutti i ragazzi gravi
ripercussioni psicologiche».
Nella foto in possesso dei pm sembra molto sofferente...
«Avevo diverse costole rotte e due mi si erano infilzate nel polmone. Oggi
non ho grandi problemi, a parte due costole che ancora non si sono
pienamente "riparate" e alcuni problemi respiratori».
ˆ tornata alla Diaz?
«Non ancora. Lo faremo insieme ad altri amici prima di tornare in
Germania. Vorrei andare anche in piazza Alimonda, dove perse la vita Carlo
Giuliani».
Ha fiducia nell'Italia?
«Non nella vostra polizia. Quando vedo quegli agenti mi torna la paura, la
diffidenza. Perche' in quei giorni loro potevano fare tutto quello che
volevano. Non mi fidero' mai piu' di loro. All'estero le divise non mi fanno
questo effetto».
E i genovesi?
«Non ne ho conosciuti molti. Ma durante il ricovero in ospedale ho sentito
una grande amicizia, mi sono stati vicini. Alcuni tra gli infermieri sono
stati molto buoni, con me. Ripeto: per fortuna ho scampato Bolzaneto. Ho
parlato con chi c'e' stato e ho sentito racconti infernali».
Tre anni dopo, ancora Genova: quali emozioni?
«Genova oggi ha vinto. un buon giorno, per noi, oggi qui. Non c'e' il
muro, non c'e' la repressione di polizia. Ho paura che questo possa
ripetersi, che ancora ci potranno aggredire. Ma vinceremo sempre noi».
Lei ha un'occupazione?
«Studio e lavoro. Poco. Sono un po' pigra. Ce la faro'».
Giovanni Mari
-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...."

-----------------------
antonio bruno FORUM AMBIENTALISTA MOVIMENTO ROSSO VERDE 339 3442011
-----------------

visitate il sito del Comitato Verita' e Giustizia per Genova
www.veritagiustizia.it su cui c'e' una rassegna stampa sull'argomento
---------------------

aderite alla mailing list AMBIENTE LIGURIA
mandando un messaggio vuoto a

ambiente_liguria-subscribe@???