[NuovoLaboratorio] La voce del padrone!

Delete this message

Reply to this message
Author: Carlo Ghione
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] La voce del padrone!


La "Riforma Biagi" continua il suo ingresso nei contratti...

(...)recepite alcune recenti normative in tema di part-time e orario di lavoro, incluso quello notturno(...)!!!

(..)Salario convenzionale(...) ne riparliamo dopo il 2005!!!

c'è del vero, per altro, nell' ultimo concetto..."SIAMO VERAMENTE AL LIMITE DEL SOPPORTABILE!!!!!!!!!!!!!!!!"
--------------------------------------------------------------------------------


CONFCOOPERATIVE 27/05/2004 - 17:37

Rinnovato contratto cooperative sociali


Nella tarda serata di ieri è stato firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale della cooperazione sociale, scaduto il 31 dicembre del 2001. Il rinnovo prevede un aumento retributivo a regime, cioè dal 31 dicembre 2005, pari all'11,8%. A questo incremento si giungerà mediante tre rate con decorrenza dal 1 gennaio scorso, dal 1 ottobre prossimo e dal 1 ottobre del 2005.


Nel nuovo contratto sono state recepite alcune recenti modifiche normative in tema di part-time e orario di lavoro, incluso quello notturno. E' stata inoltre prevista l'istituzione di una commissione di studio per approfondire la tematica del sistema di inquadramento e classificazione. Le parti hanno infine costituito un tavolo parallelo per far sì che dal 2005 si possa superare la pratica del salario convenzionale laddove ancora esistente.


Vilma Mazzocco, presidente di Federsolidarietà di Confcooperative, ha definito l'accordo «un equilibrato punto di arrivo di una trattativa lunga, complessa e a tratti faticosa». Il tavolo negoziale si era infatti aperto nel marzo del 2003. «Il rinnovo è stato reso possibile anche dal grande senso di responsabilità dimostrato dal movimento cooperativo», dichiara Mazzocco.


«L'accordo prevede aumenti retributivi superiori alla media registrata nei rinnovi siglati in questi mesi, a dimostrazione della particolare sensibilità delle nostre cooperative. Ma ciò avviene in un momento in cui le spese sociali subiscono un diffuso ridimensionamento: l'onere che le cooperative sociali si sono assunte è veramente al limite del sopportabile», ha concluso Mazzocco.

http://www.confcooperative.it/confcooperative/public/home_dynamic.htm


--------------------------------------------------------------------------------

In una nota inviata alle cooperative sociali aderenti ad Ancst-Legacoop, Costanza Fanelli, Responsabile del Comparto Cooperazione Sociale, dà notizia che il 26 maggio è stata siglata dalle Associazioni cooperative e dalle OOSS l'ipotesi di accordo riguardante il rinnovo del CCNL per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio- sanitario-assistenziale- educativo e di inserimento lavorativo- Cooperative sociali che vi alleghiamo.

Tale ipotesi sarà sottoposta dalle OO.SS. alla consultazione dei lavoratori e delle lavoratrici.

I contenuti dell'accordo confermano e specificano gli elementi della pre-intesa di cui avete avuto informativa nella lettera del 30 aprile u.s.

In sintesi:

1) L'incremento dei costi contrattuali complessivi a regime è pari all'11,8%. Questa percentuale, maggiore di qualche decimale rispetto ai dati dell'inflazione programmata, nasce da un accordo tra le parti assunto in relazione alla richiesta delle OO.SS. di tenere conto in qualche misura degli andamenti tendenziali reali dell'inflazione del biennio 2002-2004.

2) Le parti hanno convenuto di destinare l'intero incremento contrattuale alla retribuzione tabellare, con un incremento di 120,87 Euro al 4° livello a regime, riparametrato sui diversi livelli secondo i parametri vigenti.

3) Decorrenze e entità delle tranches: 1°tranche, pari al 40% dell'incremento,dal 1/1/04; 2°tranche, pari al 30% dal 1/11/04;3° tranche,pari al 30%, dal 1/11/05.

4) Arretrati: si è convenuto su un importo forfetario pari a Euro 375+ IVC da erogare in quote mensili a partire dalla stipula del contratto sino al 31/10/2005. Tale ultima data è stata anticipata di due mesi rispetto alla ipotesi di cui alla pre-intesa per un migliore raccordo con l'erogazione della terza tranche.

L'accordo per il rinnovo contrattuale prevede anche altri punti importanti:

la costituzione di una Commissione paritetica con il compito di analizzare le problematiche e studiare proposte che riguardano lo sviluppo e la valorizzazione professionale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore, anche in vista del prossimo rinnovo contrattuale ;

un adeguamento della parte relativa al lavoro a tempo parziale, all'orario di lavoro e al lavoro notturno in relazione alla presenza di cambiamenti normativi in materia;

un accordo tra le parti per costruire un percorso di graduale superamento del regime di salario convenzionale

la riproposizione dei contratti di gradualità.

Sul piano più complessivo possiamo esprimere un giudizio positivo sul fatto che si sia giunti ad un accordo per il rinnovo contrattuale del settore, obiettivo al quale le organizzazioni della cooperazione sociale hanno lavorato con grande impegno, pur consapevoli che tale rinnovo avviene in presenza di una situazione del settore che vede elementi di grande problematicità in relazione alle restrizione della spesa sociale e dei trasferimenti agli enti locali.

Proprio per questo sarà molto importante l'impegno che si dovrà attivare con il concorso di tutte le parti firmatarie del CCNL perché i costi contrattuali trovino giusto e adeguato riscontro nelle basi d'asta e nelle tariffe dei servizi prestati dalle cooperative sociali


--------------------------------------------------------------------------------


per le novità del contratto fare riferimento al link: http://www.fpcgil.it/contratti/SSAEP/coop_modifiche_05_04.htm


--------------------------------------------------------------------------------


Nel rinnovo del CCNL ANASTE (uno dei tanti del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo) ancora più chiaro il riferimento alla legge biagi.
link di riferimento:
http://www.fpcgil.it/contratti/SSAEP/anaste_04.htm

--------------------------------------------------------------------------------
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20040531/ce208cf3/attachment.htm