Tutto giusto,
 la delibera 131 del 1997 modifica l'articolo 21 del regolamento di polizia
 urbana di Roma, che prima prevedeva il divieto per cicli e motocicli.
 Ora la parola "cicli" è stata tolta. Quindi si può percorrere in bicicletta
 qualsiasi parco sito nel comune di Roma nelle ore di apertura.
 Ciò non toglie, però, che i vigili spesso e volentieri ci provino. Spesso
 non sanno di qst delibera, spesso gli stessi cartelli all'ingresso delle
 ville riportano ancora il divieto. Il bello è che anche i cartelli nuovi
 hanno il divieto vecchio (forse nessuno si è dato la pena, quando fa le
 ordinazioni del materiale, di verificare che le ditte fornitrici cambiano
la
 scritta). Così, è, per esempio (ci passo quasi ogni giorno) per villa
 Celimontana.
 Io, memore di quanto successe a suo tempo (bambina multata, ecc...) ho
 scritto una mail al Servizio giardini del comune, millantando motivi di
 studio, e ho richiesto una copia della delibera. Ora giro praticamente
 sempre con la risposta del comune in tasca, pronto a sbatterla in faccia al
 vigile che ci prova.
Saluti.
Aldo
>
>
> ----- Original Message -----
> From: "Emanuele Tumminia" <emanuele@???>
> To: "critical mass roma - crew ::: http://www.inventati.org/criticalmass/
> ::: la rivoluzione non sara' motorizzata !!!" <cm-roma@???>
> Sent: Wednesday, May 26, 2004 3:50 PM
> Subject: [Cm-roma] Re: bici nei parchi
>
>
> > Dimenticavo il link per il regolamento a Roma:
> >
> >
>
http://www.comune.roma.it/municipio/12/normativa/reg_pm/reg_pm_1.htm#CAPO%20
> >
>
III%20TUTELA%20DEI%20MONUMENTI,%20DEI%20PUBBLICI%20PRIVATI%20EDIFICI,%20DEI%
> > 20PARCHI%20E%20GIARDINI%20PUBBLICI
> > _______________________________________________
> > Cm-roma mailing list
> > Cm-roma@???
> > https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma
>