Cortovisione
26-27-28 maggio
San Cesario
Palazzo ducale
 
Questo festival sarà l'ultimo appuntamento del nostro Circolo Arci "Zei" 
prima dell'estate (forse).
Quando dieci mesi fa decidemmo di organizzare un festival di 
cortometraggi non sapevamo neanche se mai ci saremmo riusciti. Perché lo 
abbiamo fatto allora? Sono varie le motivazioni che ci hanno ispirato a 
realizzare questo progetto.
Sinceramente, siamo stati trasportati dalla crescente diffusione nel 
salento di questo tipo di cultura e forma artistica; ma anche perché 
tanti nostri amici, e qualcuno anche nel nostro gruppo girano corti, 
collaborano con produzioni e quindi per un motivo o per un altro ZEI 
aveva a che fare con il cinema; ma soprattutto perché pensiamo che 
creare una rete di artisti singoli o associati sia uno dei nostri 
principali obiettivi.
E' inutile onorarsi di avere degli eccellenti Winspeare (che ha 
partecipato con noi a "Miracolo a sud-est" realizzato a febbraio) o dei 
bravi Del Prete (che partecipa fuori concorso a questo festival) se 
pensiamo che tante sono le forme artistiche che nel nostro territorio 
rimangono inespresse perché non hanno una promozione, uno spazio 
espositivo, un sostegno, se non riusciamo a sostenere i nostri giovani 
artisti. Pochi hanno capito quanto sia necessario creare una rete di 
sostegno sociale, istituzionale, di produzione.
In questo contesto le eccezioni sono il Comune di Melpignano, in parte 
la Grecia e la Provincia, mentre l'Università degli Studi di Lecce, 
senza un'espressa deliberazione, si è trovata ad essere tra i maggiori 
promotori culturali e sociali e l'unico spazio sociale libero della 
provincia. Questo pensiamo sia dovuto al lavoro di soggetti come Zei e 
Unione degli Universitari, alla nostra idea che dal basso si 
costruiscono esperienze interessanti, oltre a sviluppare e rappresentare 
momenti di socialità o di conflitto.
Anche questa volta abbiamo deciso che il nostro orizzonte doveva essere 
rappresentato dall'autogestione e dalla rete: autogestiamo da noi i 
nostri progetti attraverso una "rete" di soggetti che condividano il 
bisogno di essere parte attiva, soggetti sociali in movimento, liberi 
dalla repressione culturale a cui siamo costretti da anni, pensando più 
a quello che ci unisce e meno a quello potrebbe sembrare assolutamente 
dirimente.
Da questa riflessione discende l'affidamento della direzione artistica 
di questo festival ad un nascente gruppo, Scorciasecara, e la ricerca 
della collaborazione con la Loop Gallery: meglio dividere gli onori che 
rimanere isolati o soli, meglio contaminarsi che autoreferenziarsi, 
meglio la compagnia a questo atomizzante mondo moderno.
Buona visione.
 
Circolo Arci ZEI
______________________________________________________________________________________
 
Per raggiungere il Palazzo Ducale di San Cesario sono disponibili bus 
navetta gratuiti
Andata
17:15 Chiesa dei salesiani
17:20 Sperimentale tabacchi
17:25 Chiesa dell'Idria
 
20:00 Chiesa dei salesiani
20:05 Sperimentale tabacchi
20:10 Chiesa dell'Idria
 
Ritorno
20:20 Palazzo Ducale di S. Cesario
24:00 Palazzo Ducale di S. Cesario
_________________________________________________________________________________________
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
26 - 27 - 28 MAGGIO 2004
 
26 MAGGIO
Ore 10:00
Conferenza stampa
Presentazione del Festival
Programma Eventi Sala1
 
Ore 18:00
Incontro
"Adriano Barbano, pioniere del Cinema
e delle emittenti Televisive locali"
Interverranno: Giuliano Capani,
Gino Santoro, Ludovico Malorgio,
Tonino Castrignanò, Massimo Barbano
 
Ore 19:00
Proiezione del film
"Il Tramontana" , di Adriano Barbano (durata 82')
 
Ore 20:30
Proiezione Corti in Concorso (Sala 1 e Sala 2)
 
27 MAGGIO
 
Ore 18:00
Proiezione
"Le Tabacchine" (Documentario)
"Arneide" (Documentario)
Interviene il regista Luigi Del Prete
 
Ore 20:30
Proiezione Corti in Concorso (Sala 1 e Sala2)
 
28 MAGGIO
 
Ore 10:00
Proiezione Corti dei cineasti salentini
degli anni '60 / '70 / '80
 
Ore 18:00
Incontro
con Citto Maselli
segue proiezione film
 
Ore 20:30
Proiezione Corti Finalisti
Del Festival "Cortovisione 2004"
(Sala 1 e Sala 2)
 
Ore 23:00
Premiazione dei Corti vincitori
 
A seguire grande festa presso
Teatro dei veleni
(sulla strada S. Cesario - Galatina)
________________________________________________________________________________
-- 
ZEI - circolo arci
Per saperne di più:   www.zei.le.it
Per contattarci:      zei@???
-------------- parte successiva --------------
Rimosso contenuto di tipo multipart/related