[Lecce-sf] Lunedì 3 maggio - Scuola Media S.Nicola - Assembl…

Delete this message

Reply to this message
Author: lea borrelli
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Lunedì 3 maggio - Scuola Media S.Nicola - Assemblea del "Forum per la scuola pubblica"

ASSEMBLEA
di cittadini e cittadine, studenti e studentesse, genitori, lavoratori e lavoratrici della scuola

Stanno uccidendo
la scuola elementare e la scuola media
FERMIAMOLI ORA!!!

LUNEDI' 3 MAGGIO 2004

ore 17.00

SCUOLA MEDIA S. NICOLA

Largo Papa Urbano II - Bari - (città vecchia)


partecipa
Michele Emiliano
candidato sindaco della convenzione del centrosinistra e Prc


E' NECESSARIO UN FORTE IMPEGNO DI TUTTI/E, PERCHÉ È IN PERICOLO UN BENE ESSENZIALE CHE APPARTIENE ALL'INTERA SOCIETÀ: LA SCUOLA PUBBLICA.

2 marzo - approvato il decreto attuativo della Riforma Moratti nonostante la forte opposizione
La propaganda del Governo tende a tranquillizzare il mondo della scuola e le famiglie con dichiarazioni fuorvianti, che ingenerano confusione e disinformazione, per convincerci chenon cambia nulla.
NON È COSÌ!


NON È VERO CHE IL TEMPO PIENO È MANTENUTO

CHE COSA È ORA
IL TEMPO PIENO. E' una modalità organizzativa e didattica fondata sulla contitolarità di 2 docenti sulla classe, per 40 ore settimanali, in cui la contemporaneità consente insegnamenti individualizzati e la mensa è momento educativo.

CHE COSA DIVENTA
IL TEMPO SCUOLA. Si riduce ad uno spezzatino orario:
-         27 ore obbligatorie
-         3 facoltative (con quali insegnanti?)
-         10 di mensa (con quali insegnanti?);
il personale in organico per tutte queste attività è garantito solo per un anno; dopo lo decideranno le compatibilità di bilancio, che -  come si sa - comportano tagli e non investimenti. 
Così finiranno le ansie e gli affanni del Comune di Bari, da sempre in difficoltà sulla gestione delle mense!
Si riduce anche il sostegno per i/le portatori/trici di handicap.



NON È VERO CHE SI AMMODERNA LA SCUOLA

CHE COSA È ORA
LA SCUOLA DEI MODULI. E'un modello organizzativo unitario e condiviso con un gruppo di docenti che, con pari dignità e compiti, condivide la responsabilità delle classi.
Tutti i bambini e le bambine seguono lo stesso percorso, scelto dal gruppo dei/lle docenti del modulo, con la collaborazione dei genitori

CHE COSA DIVENTA
LA SCUOLA ELEMENTARE DEL "FUTURO". La classe è affidata alla maestra unica tuttologa, detentrice dei rapporti con le famiglie, dell'orientamento delle scelte (ogni bambino/a segue un suo percorso "individuale" con l'esclusione da alcune attività. .), del coordinamento didattico, della documentazione del percorso formativo (valutazione dell'apprendimento); per le ore rimanenti le classi saranno smembrate in laboratori affidati a docenti "di serie B"o "affittando" prestatori d'opera, assunti con contratti a tempo dalla singola istituzione scolastica, compatibilmente con le proprie risorse ( il passo dalla facoltatività gratuita a quella a pagamento è breve.).

NON È VERO CHE MIGLIORA LA QUALITÀ

L'inserimento di bambini/e di 2 anni nella scuola dell'infanzia (28 alunni per sezione) ridurrà a pura assistenza quest'ordine di scuola, la cui qualità è riconosciuta a livello internazionale; l'anticipo nella scuola elementare produrrà classi con bambini di differenti età e comporterà il livellamento al basso dell'insegnamento.
La propaganda sull'insegnamento della lingua inglese dimentica che la lingua straniera è già generalizzata nella scuola elementare ed ampiamente sperimentata persino nell'attuale scuola materna; quanto all'informatica, bisognerebbe aumentare le risorse per la dotazione dei laboratori anziché tagliarle (invece le uniche somme incrementate sono quelle generosamente elargite alle scuole private, uniche a beneficiare della politica scolastica morattiana). Un discorso a parte meriterebbero poi le indicazioni nazionali che sostituiscono gli attuali programmi ministeriali: un vero salto indietro nel tempo!
La scelta precoce (già a 12 anni) fra sistema d'istruzione e formazione professionale produrrà selezione culturale e sociale e lascerà fuori della scuola tanti ragazzi e ragazze.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: /mailman/public/attachments/20040430/50c25d9a/attachment.htm