[Lecce-sf] Fw: [lecce_cittaplurale] COMITATO 275

Delete this message

Reply to this message
Author: Gaetano Bucci
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fw: [lecce_cittaplurale] COMITATO 275
Sarebbe interessante chiedere a Winspere e ai "proletari" di "coppula tisa",
interessati ad abbattere le case degli emigranti tornati dalla Svizzera, che
cosa ne pensano di questo scempio e se intendono prendere posizione(magari
inviando delle jean-filles a scopo dissuasivo, come già proposto per il
"vandalismo" nel centro storico di Lecce) o continuare nell'attività di
propaganda menzognera finalizzata a promuovere l'azienda salento s.p.a.
nelle dinamiche competitive dell'economia globale. Lo stesso discorso vale
per poeti,registi ,funamboli e saltimbanchi che amano viaggiare (una volta
all'anno) con le gloriose ferrovie Sud-Est...cosa vedranno dal
finestrino?..." capre o spettri di capre morte da secoli che brucano le
amare giade dell'insonnia"?..."pianure a perdita d'occhio senza case , senza
alberi , senza una lettera"?...o ,piuttosto, "arsi frammenti di una lettera
che tenteremmo invano di ricomporre"? ...una "lettera ", un" logos" da loro
stessi infranto nell'esercizio del ruolo di sub-agenti della Società
menzognera dello Spettacolo globale ?.Un grazie a Mauro ed a
Michele...perchè dicono "no" ai giorni del presente!...disponete della mia
de/menza e del mio dis/impegno.ninì.

----- Original Message -----
From: "Verdi Lecce" <verdicomlecce@???>
To: <lecce_cittaplurale@???>
Sent: Wednesday, April 28, 2004 5:45 PM
Subject: [lecce_cittaplurale] COMITATO 275


> Riceviamo da Michele Bonfrate ed inoltriamo il seguente comunicato
> Mauro Pascariello
>
>
> comunicato stampa del "Comitato 275"
> 28 aprile 2004
>
>
> UNA COLATA DI CEMENTO E ASFALTO STA PER ABBATTERSI
> SUL CAPO DI LEUCA (provincia di Lecce, Puglia)
>
> Il faraonico progetto di completamento della strada statale 275, che, con
> perfetto sincronismo elettorale, sta arrivando rapidamente alla fase
> esecutiva
> (si prevede l'inizio della procedura d'appalto in giugno), sarà un colpo
> mortale
> per un'ampia area del territorio del Capo di Leuca, distruggendone le
> peculiarità paesaggistiche e storico culturali, e compromettendo ogni
> possibilità di sviluppo economico basato sulla valorizzazione delle

risorse
> locali.
>
> Gli interventi previsti si dividono in due parti: da Scorrano a Montesano

la
> strada attuale verrebbe portata a 4 corsie e messa in sicurezza; da
> Montesano
> invece si prevede la prosecuzione della strada su un percorso totalmente
> nuovo,
> fino al raccordo con la statale 274 (Gallipoli-Leuca) all'altezza di
> Salignano.
>
> Mentre per la prima parte dell'opera l'utilizzo dell'attuale sede stradale
> renderebbe tutto sommato accettabile la ricaduta sul territorio, nella
> seconda
> parte l'infrastruttura avrebbe un impatto ambientale devastante,
> sconvolgendo
> porzioni enormi del tipico paesaggio rurale del Capo di Leuca,

distruggendo
> zone
> di grandissimo interesse storico-archeologico, e peraltro creando danni
> irreparabili alle numerose aziende agricole e agrituristiche che operano

in
> zona.
>
> Tutto questo succede nel silenzio o nella acquiescenza delle forze

politiche
> e
> delle istituzioni, ancora una volta abbagliate dall'idea folle e vetusta

che
> con
> il cemento si produca lo sviluppo economico, oppure interessate al giro di
> affari e di clientele che si produrranno intorno all'opera (che ha un

costo
> enorme: 170 milioni di euro). Fa eccezione la coraggiosa e solitaria
> opposizione
> del comune di Tricase, il cui consiglio comunale ha votato contro l'opera

a
> larghissima maggioranza.
>
> Proprio nel momento in cui sui mezzi di comunicazione la retorica sul
> "Salento
> da cartolina" fatto di pizzica, mare, paesaggi incontaminati e orecchiette
> sta
> diventando assordante, viene realizzata con procedura d'urgenza la
> distruzione
> di quello che si dice di voler valorizzare.
>
> Le associazioni Circolo ARCI "Ugo Baglivo" di Alessano, ITALIA NOSTRA
> Sezione
> Sud Salento, Circolo LEGAMBIENTE di Tricase, ARCHEOCLUB D'ITALIA Sede

VERETO
> di
> Patù hanno dato vita a un comitato che vuole impedire la realizzazione di
> questo
> "mostro di cemento" che incombe sul nostro territorio, attraverso la
> mobilitazione dei cittadini e della società civile.
>
> Il prossimo appuntamento del Comitato 275, a cui sono invitati tutti i
> cittadini
> sensibili al problema, è per venerdì 30 aprile ad Alessano, a Palazzo

Lecari
> (nel centro storico), alle ore 20,30. All'ordine del giorno dell'incontro

ci
> sono tra gli altri punti: un calendario di iniziative di sensibilizzazione

e
> di
> informazione dei cittadini nei comuni attraversati dalla "nuova" strada
> (Tricase, Alessano, Gagliano del Capo, Castrignano del Capo), la
> realizzazione
> di un "libro nero della 275-bis" con i disastri che la strada produrrà nei
> vari
> territori.
>
> Circolo ARCI "Ugo Baglivo", Alessano
> ARCHEOCLUB D'ITALIA Sede VERETO, Patù
> ITALIA NOSTRA Sezione Sud Salento, Parabita
> LEGAMBIENTE, Tricase
>
>
> Info: comitato275@???, 338.7441568, 3383419193, 328.3333789
>
> _________________________________________________________________
> Personalizza MSN Messenger con sfondi e fotografie!
> http://www.ilovemessenger.msn.it/
>
>
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:
> lecce_cittaplurale-unsubscribe@???
>
>
> Link Yahoo! Gruppi
>
> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
> http://it.groups.yahoo.com/group/lecce_cittaplurale/
>
> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
> lecce_cittaplurale-unsubscribe@???
>
> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
> http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
>
>