[RSF] Fwd:[Medici Senza Frontiere] - Newsletter n.7

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar_castel@inwind.it
Date:  
Subject: [RSF] Fwd:[Medici Senza Frontiere] - Newsletter n.7
<http://www.medicisenzafrontiere.it/>

Newsletter n° 7
23 aprile 2004
<http://www.medicisenzafrontiere.it/cosafacciamo/accesso/>


    Ultime Notizie <http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/>     
 25 Aprile: Giornata Mondiale della Malaria
L'implementazione di nuove raccomandazioni per il trattamento della
malaria è una questione di vita o di morte in Africa, dove ogni anno la
malaria uccide da 1 a 2 milioni di persone. Nel continente africano, la
malaria è la causa del 30-50% dei ricoveri ospedalieri e costa ogni anno
12 miliardi di dollari. In base ai suggerimenti di esperti
internazionali, l'OMS raccomanda ai paesi africani che si trovano ad
affrontare una resistenza ai farmaci antimalarici classici, di
introdurre una combinazione di farmaci che contenga derivati
dell'artemisinina, ACT (terapia combinata a base di derivati
dell'artemisinina). I derivati dell'artemisinina possiedono qualità
specifiche che li rendono particolarmente efficaci: sono estremamente
potenti, agiscono in fretta, sono molto ben tollerati e complementari ad
altre classi di trattamenti.


Leggi tutto l'articolo >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/editoriale/230404.shtml>

Ancora violenze contro i minatori congolesi in Angola.
Un team di Medici Senza Frontiere (MSF) ha ricevuto nuovi rapporti sugli
orribili abusi commessi contro i minatori congolesi strappati con la
forza dalle loro case nelle zone diamantifere dell'Angola fino nella
Repubblica Democratica del Congo. Le informazioni ricevute confermano
gli allarmi precedenti sulle continue violenze perpetrate contro i
minatori: le forze angolane hanno circondato una miniera isolata a
Kaninda (provincia di Lunda Norte) per quattro giorni, lasciando le
persone accerchiate senza cibo e acqua..

Leggi tutto l'articolo >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/news/21042004.shtml>

In Etiopia per la vita.
Come si può instillare ottimismo in persone che, per la maggior parte,
sono immigrati senza famiglia e senza casa? Persone che credono che
morire sia il loro destino, perché è il destino dei poveri? Persone che
sono state rifugiate in vari paesi, a seconda dei problemi del momento?
Una volta in Eritrea, un'altra in Sudan, adesso qui, in Etiopia; e come
curare le cicatrici di queste peregrinazioni in aree frequentemente
afflitte da siccità, malattie e miseria?

Leggi tutto l'articolo >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/news/22042004_2.shtml>


Idee da indossare
<http://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/campagna_magliette.shtml>

Per sostenere MSF e, allo stesso tempo, fare opera di sensibilizzazione
sulle nostre attività basta poco. E' sufficiente un gesto. Semplice.
Quotidiano. Come indossare o regalare una maglietta di MSF.
All'università, in palestra, nel tempo libero, un modo efficace per
essere con noi sempre, dovunque.

Maggiori informazioni >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/campagna_magliette.shtml>




<http://www.medicisenzafrontiere.it/cgi-bin/donazioni.cgi>


SOS DONATORI

     Informazioni utili >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/informazioni_utili.shtml>






<http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/lettere/federica_ruanda.s
html> Federica è una psicologa: da mesi lavora in Ruanda, con le donne

vittime del genocidio. Con MSF ha già operato in Palestina.
Lettere aggiornate >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/lettere/federica_ruanda.s
html>

 SOSTIENI MSF    



MSF può accettare lasciti, beni mobili e immobili. Per maggiori
informazioni: lasciti@???
<mailto:lasciti@msf.it?Subject=Richiesta%20di%20informazioni%20dalla%20N
ewsletter>
Per sapere di più >>
<http://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/lasciti.shtml>

EVENTI

     30 aprile - 2 maggio, PADOVA, Salone della solidarietàCIVITAS.
MSF è presente con uno stand informativo.
Sabato 1 maggio, alle 17.00, MSF terrà il workshop "All'ombra delle
guerre giuste - l'ordine internazionale e l'azione umanitaria".
Tutti gli eventi >> <http://www.medicisenzafrontiere.it/eventi/>


Per informazioni: Medici Senza Frontiere Onlus - Via Volturno, 58 -
00185 Roma
Tel.: 06.44.86.921 - Fax: 06.44.86.92.20 - E-mail: msf@???
Sede di Milano: via Scaldasole, 1 - 20123 Milano
Tel: 02.58.10.67.06 - Fax: 02.83.24.00.69 - E-mail:msf.milano@???

Puoi cancellarti in qualsiasi momento dalla Newsletterinviando un
messaggio e-mail all´indirizzo webmaster@???
<mailto:webmaster@msf.it?Subject=Cancellazione dalla Newsletter>
indicando la tua intenzione di farti rimuovere.