[Consumo critico - Milano Social Forum] comunicato per 25 ap…

Delete this message

Reply to this message
Author: Rossana Papagni
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum] comunicato per 25 aprile
vi inoltro il comunicato dal comitato milanese di fermiamo la guerra, per la
manifestazione del 25 aprile
a seguire ho incollato la mail che olinda ha inviato a lilliput
comunicazione per appunti partigiani, la sera
rossana

----------
Da: guerrepace@???
no.com>
Oggetto: comunicato per 25 aprile

ciao a tutte/i,

vi giro qui sotto il comunicato che abbiamo inviato alla stampa - come
deciso ieri: come vedete si tratta di una versione tagliata dell'intervento:
mi assumo le responsabilità dei tagli, ma credo di aver rispettato i punti
importanti da far circolare.
La frase finale - dove ci troviamo - non è stata inviata alla stampa, perchè
non era importante in quel caso, ma vale la pena invece farla conoscere a
chi vuole venire con noi.

un abbraccio, Piero

COMUNICATO

Il Comitato "Fermiamo la guerra" di Milano parteciperà e invita tutte/i a
partecipare alla manifestazione del 25 aprile - insieme alla associazioni
partigiane e alle forze democratiche - per riaffermare i valori della
Resistenza che liberò l’Italia dal fascismo e dal nazismo e per ricordare
che dalla lotta di liberazione antifascista è nata la Costituzione italiana
che non a caso dichiara con chiarezza che "l'Italia ripudia la guerra come
strumento di risoluzione delle controversie internazionali".

Quello che sta accadendo in Iraq conferma più che mai le ragioni dell'ampio
e duraturo movimento contro la guerra: in Iraq è in corso una vera e propria
guerra, fuori da ogni regola del diritto internazionale, praticata
attraverso un'occupazione militare che si è rivelata intollerabile per le
popolazioni dell'Iraq e una rapina delle loro risorse.
Occupazione alla quale partecipano anche le truppe italiane- coinvolte in
atti di guerra diretta anche contro i civili, a Nassirya - aggravando la
responsabilità del governo italiano che, violando l'articolo 11 della
Costituzione e nonostante la contrarietà della maggioranza della popolazione
italiana, ha deciso di appoggiare la guerra in Iraq e ha inviato 3000
soldati.

Come già il 20 marzo crediamo che l'Italia debba porre fine alla sua
partecipazione all'occupazione militare dell'Iraq e ritirare le proprie
truppe così come già fatto dal Governo spagnolo - e che la comunità
internazionale debba mettere l’ONU in condizione di sostenere il ritorno
della legalità in Iraq, favorendo così la restituzione della sovranità agli
iracheni e una ricostruzione del paese guidata da un governo legittimo.

Tutte e tutti in piazza per colorare le manifestazioni del 25 Aprile con le
bandiere arcobaleno: per difendere i valori della Resistenza, per difendere
la Costituzione Italiana, per difendere il suo articolo 11 che ripudia la
guerra.

L'appuntamento per chi vuole venire con il comitato, dietro lo striscione
"Basta guerra - Basta morti - Via i soldati dall'Iraq", è per le ore 14.00
in Corso Buoenos Aires angolo via Spallanzani.

Comitato Fermiamo la guerra - Milano


_________________________________________________

domenica 25 aprile 2004

Appunti Partigiani
ex ospedale psichiatrico Paolo Pini

APPUNTI PARTIGIANI è diventato nel tempo una piccola liturgia.
Il 25 aprile al Paolo Pini di Milano per qualcuno è diventato un
appuntamento, per altri un tormentone, per altri una cosa da evitare l’anno
prossimo. Così abbiamo smesso di cercar di spiegare cosa fosse questa cosa a
chi non c’è mai stato, smesso di telefonare per invitare qualcuno, per
arricchire il cast, di preoccuparci se manca un gruppo, oppure se un altro
non previsto si presenta per suonare. Avremmo anche voluto ringraziare tutti
quelli che ci sono stati, hanno lavorato, organizzato, partecipato, ma ci
sembra sbagliato perché non c’è uno che chiama e altri che rispondono, o
almeno non dovrebbe essere così. Questa data è di tutti quelli che la fanno,
quindi non ci si ringrazia.
Ogni 25 aprile è un COMIZIO D’AMORE e sta per conto suo, una festa e non un
concerto, senza pubblicità, senza casse di risonanza televisive, con gli
artisti gratis.
Per ora hanno confermato la loro presenza Paolo Rossi, Lella Costa, Ascanio
Celestini, Gabriele Vacis, Giuseppe Cederna, Ottavia Piccolo, Salvino Raco,
Davide Ferrario, Gianfranco Bettin, Gianantonio Stella, Gualtiero Bertelli e
la Compagnia delle acque, Paolo Hendel, Enrico Bertolino, Natalino Balasso,
Mario Brunello, Gruppo Scaldasole, Francesco Sansalone, i Têtes de Bois, i
Mercanti liquore, i Good Fellas, Vinicio Capossela, Sergio Staino, Stefano
Gargani,… questo è quello che sappiamo per adesso.
Il 25 aprile casca di domenica di un anno bisesto, con un dopoguerra Iraq -
Palestina che non finisce mai e con l’Europa che si sente un vaso di coccio
tra continenti incazzati. Intanto ci sorridono i poster elettorali del
giugno che verrà, con quella faccia un po’ da lift che si è rifatto quello
lì sui manifesti da governo in carica e queste facce un po’ così che abbiamo
noi che non scordiamo Genova.
NOTA BENE: c’è un amico, si chiama Gregoire, di lavoro ripara pneumatici e
‘libera’ i matti, li slega dagli alberi cui vengo incatenati, li cura e gli
restituisce una dignità, ci è sembrato un bell’esempio di liberazione per
questo 25 aprile. Sarà con noi a raccontarci quello che fa ed è a lui che
abbiamo pensato di devolvere l’incasso.Appunti Partigiani
Questa edizione di Appunti Partigiani sarà trasmessa in diretta da Radio
Popolare

Per informazioni: www.appuntipartigiani.ite-mail:
appuntipartigiani@???

Domenica 25 aprile 2004 dalle 19,00 (compatibilmente con la fine della
manifestazione)Ingresso 5 Euro
all'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini,                    Via Ippocrate 45
a Milano (zona Affori/Comasina).


Per arrivare:
da Cadorna treno Ferrovie Nord fermata Affori (tutti i treni in transito
dalle 16,20 alle 21 fermano ad Affori)Sono previsti inoltre 2 treni speciali
da Affori per Cadorna alle ore 0.05 e 1,05


dal centro autobus 41,52,70
dalla Stazione Centrale autobus 82
MM3 - Maciacchini