[Lecce-sf] p.Scuola UE e test di mercato

Delete this message

Reply to this message
Author: Gaetano Bucci
Date:  
Subject: [Lecce-sf] p.Scuola UE e test di mercato
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0000_01C41F55.54DD7FA0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


I TEMPI DEL MERCATO NELLA SCUOLA DI "UEUROPA"

Il ministro dell'istruzione Luigi Berlinguer sar=E0 certo ricordato per =
l'introduzione di un didatticismo, simboleggiato da test che permettono =
di valutare tanti, tutti assieme e in poco tempo, tramite le crocette su =
un questionario. Una "terza prova" d'esame che riproduce altre simili =
fatte durante l'anno, condizionandolo ad addestrare all'esame. =
Costringendo gli insegnanti ad usare tempo per confrontarsi con quesiti =
tipo quello - che mi dicono suggerito al tempo dal ministero - su "chi =
sono i 4 dittatori tra le 2 guerre?" Con tanto di risposta "giusta": =
"Hitler, Mussolini, Stalin e Franco"; in un periodo di dittature come =
funghi. Un esempio di logica "testatrice", in cui sbaglia chi aggiunge, =
come si deve, Salazar, ecc.; ne ci si pu=F2 "dilungare" a dire e capire, =
ad es., perch=E9 Churchill era un filo-dittatore, di Mussolini.=20
Una limitazione propria di test "aziendali" che nella scuola cos=EC =
inibiscono la trasmissione ideologica del sapere e l'acquisizione =
critica dei contenuti, obbiettivi e assi formativi della scuola =
"pubblica e nazionale", che dalla Rivoluzione francese ha "civilizzato" =
l'Europa. Evidentemente "intollerabile" in una Europa che vuole =
approvare una "costituzione" "fondata sul mercato" che, con =
l'aggiramento, perverrebbe al traguardo, a lungo ostentato - da Licio =
Gelli in poi - da chi vuole sostituire la nostra "fondata sul lavoro" =
che impronta a questo anche la scuola. Il che abbisogna di trasmettitori =
della dottrina del mercato, "comune", che dichiarino le idee giuste e =
quelle sbagliate, senza pi=F9 vincoli sui contenuti da trasmettere. =
Quindi degli apparati ideologici d'impresa e di stato, "i due blocchi di =
potere discendente gerarchico in una societ=E0 complessa" ha ammesso =
persino Bobbio, in cui scuola e Universit=E0 sono decisive.
Gli effetti di trascinamento di quella all'epoca definita una "prova =
scimpanz=E8", sono molteplici. Sui metodi di insegnamento, per la =
necessit=E0 preparare a sostenerla. Sui contenuti che cos=EC diventano =
orizzontalistici (uno vale l'altro) e mezzi indifferenziati per =
raggiungere obbiettivi formativi vaghi e fumosi. E sull'Universit=E0. =
Non solo le valutazioni d'esame diventate graduatorie per l'accesso, ma =
perch=E9 i test svalutando la funzione docente hanno reso possibile una =
nuova categoria di abilitati ad insegnare nelle superiori, provenienti =
dalle c.d. "scuole di specializzazione" che a pagamento e con =
insegnamenti frazionati e privi di connessione interdisciplinare, =
offrono l'abilitazione facendo credere a chi ci crede di aver avere =
avuto un'ottima preparazione.=20
Niente quindi pi=F9 dei test di valutazioni rapide e pseudo oggettive =
segna la loro natura non "culturale" ma economicista e ci=F2 che si =
vuole diventi la scuola. Fanatismo mercantile e voracit=E0 dell'avere di =
chi non vede che "gran parte della morte =E8 gi=E0 alle nostre spalle" =
(Seneca, Lettere a Lucilio) sono "governati dall'orologio". E la lotta =
sul tempo, tra chi abbatte e chi rimette l'orologio, =E8 simbolo della =
continua lotta tra progresso e reazione nei film di Anghelopulos. "Il =
tempo =E8 denaro". Ma anche lo spazio. Ci sono prove dove in poche righe =
si devono dare pi=F9 risposte. A favore di schematismo e pragmatismo =
aideologico. Poche "chiacchiere". "Ragionare" non fa rima con =
"ubbidire". E i "tempi della libert=E0" non sono quelli dell'impresa e =
del mercato, da cui sono fuori solo bambini e anziani che, non per caso, =
si intendono.
Ma non c'=E8 scuola senza autonomia educativa: nessuno farebbe =
esperienze di alto livello culturale e scientifico, salvo pochissimi, =
nel lavoro. Alimentando zone di sottosviluppo intellettuale; e =
l'incredibile analfabetismo di cui si parla solo il giorno in cui =
l'Istat pubblica i dati. Ed il tutto =E8 pure antieconomico perch=E9, =
dicono, un'economia non regge pi=F9 di due generazioni di "addestrati" =
magari "specializzati", cio=E8 "limitati per definizione"(Pascal), non =
colti.
Il motivo per cui Ulivo e "sinistra" sono solo rissosi e incapaci di =
contestare alcun che di veramente fondato alla ministra Moratti, =E8 che =
"loro" hanno iniziato tutte le "riforme" di controriforma di scuola e =
istituzioni. Incongrui per ci=F2 anche quando lamentano la "maggioranza =
blindata" del Polo, scordando che la "blindatura" =E8 data per "legge =
elettorale", dal "maggioritario" che "loro" voluto per andare al =
governo; ma ora che ci sono altri pretendono che ci=F2 che si blinda =
elettoralmente non lo sia in Parlamento.
Angelo Ruggeri (Ass. Diritti ragazzi; Mov. Naz. Difesa e Rilancio =
Costituzione)




------=_NextPart_000_0000_01C41F55.54DD7FA0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<html xmlns:o=3D"urn:schemas-microsoft-com:office:office" =
xmlns:w=3D"urn:schemas-microsoft-com:office:word" =
xmlns=3D"http://www.w3.org/TR/REC-html40">

<head>
<meta http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<meta name=3DProgId content=3DWord.Document>
<meta name=3DGenerator content=3D"Microsoft Word 9">
<meta name=3DOriginator content=3D"Microsoft Word 9">
<link rel=3DFile-List href=3D"cid:filelist.xml@01C41F55.54C515A0">
<title>Pochi dubbi che il ministro dell&#8217;istruzione Luigi =
Berlinguer sar=E0
ricordato per la &#8220;prova scimpanz=E9&#8221; introdotto nella scuola =
secondaria</title>
<!--[if gte mso 9]><xml>
 <o:DocumentProperties>
  <o:Company> </o:Company>
  <o:CharactersWithSpaces>4565</o:CharactersWithSpaces>
  <o:Version>9.3821</o:Version>
 </o:DocumentProperties>
 <o:OfficeDocumentSettings>
  <o:DoNotRelyOnCSS/>
 </o:OfficeDocumentSettings>
</xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml>
 <w:WordDocument>
  <w:View>Normal</w:View>
  <w:Zoom>BestFit</w:Zoom>
  <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone>
  <w:DoNotHyphenateCaps/>
  <w:EnvelopeVis/>
  <w:PunctuationKerning/>
  <w:DrawingGridHorizontalSpacing>6 pt</w:DrawingGridHorizontalSpacing>
  <w:DrawingGridVerticalSpacing>6 pt</w:DrawingGridVerticalSpacing>
  =
<w:DisplayHorizontalDrawingGridEvery>0</w:DisplayHorizontalDrawingGridEve=
ry>
  =
<w:DisplayVerticalDrawingGridEvery>3</w:DisplayVerticalDrawingGridEvery>
  <w:UseMarginsForDrawingGridOrigin/>
  <w:Compatibility>
   <w:FootnoteLayoutLikeWW8/>
   <w:ShapeLayoutLikeWW8/>
   <w:AlignTablesRowByRow/>
   <w:ForgetLastTabAlignment/>
   <w:DoNotUseHTMLParagraphAutoSpacing/>
   <w:LayoutRawTableWidth/>
   <w:LayoutTableRowsApart/>
  </w:Compatibility>
  <w:DoNotOptimizeForBrowser/>
 </w:WordDocument>
</xml><![endif]-->
<style>
<!--
 /* Font Definitions */
@font-face
    {font-family:Verdana;
    panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4;
    mso-font-charset:0;
    mso-generic-font-family:swiss;
    mso-font-pitch:variable;
    mso-font-signature:647 0 0 0 159 0;}
 /* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
    {mso-style-parent:"";
    margin:0cm;
    margin-bottom:.0001pt;
    mso-pagination:widow-orphan;
    text-autospace:none;
    font-size:10.0pt;
    font-family:"Times New Roman";
    mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}
p.MsoBodyText, li.MsoBodyText, div.MsoBodyText
    {margin:0cm;
    margin-bottom:.0001pt;
    text-align:justify;
    mso-pagination:widow-orphan;
    text-autospace:none;
    font-size:10.0pt;
    font-family:Verdana;
    mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
    mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}
@page Section1
    {size:595.3pt 841.9pt;
    margin:48.2pt 51.05pt 48.2pt 51.05pt;
    mso-header-margin:35.45pt;
    mso-footer-margin:35.45pt;
    mso-paper-source:0;}
div.Section1
    {page:Section1;}
-->
</style>
</head>


<body lang=3DIT =
style=3D'tab-interval:35.4pt;text-justify-trim:punctuation'>

<div class=3DSection1>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><b><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:11.0pt;font-weight:bold'>I TEMPI DEL MERCATO NELLA =
SCUOLA DI
&#8220;UEUROPA&#8221;<o:p></o:p></span></font></b></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D1 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:8.0pt'><![if =
!supportEmptyParas]>&nbsp;<![endif]><o:p></o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:11.0pt'>Il ministro dell&#8217;istruzione Luigi =
Berlinguer sar=E0
certo ricordato per l&#8217;introduzione di un <i><span =
style=3D'font-style:italic'>didatticismo</span></i>,
simboleggiato da test che permettono di valutare tanti, tutti assieme e =
in poco
tempo, tramite le crocette su un questionario. Una &#8220;terza =
prova&#8221; d&#8217;esame che
riproduce altre simili fatte durante l&#8217;anno, condizionandolo ad =
addestrare
all&#8217;esame. Costringendo gli insegnanti ad usare tempo per =
confrontarsi con
quesiti tipo quello - che mi dicono suggerito al tempo dal ministero =
&#8211; su &#8221;chi
sono i 4 dittatori tra le 2 guerre?&#8221; Con tanto di risposta =
&#8220;giusta&#8221;: &#8220;Hitler,
Mussolini, Stalin e Franco&#8221;; in un periodo di dittature come =
funghi. Un esempio
di logica &#8220;testatrice&#8221;, in cui sbaglia chi aggiunge, come si =
deve, Salazar,
ecc.; ne ci si pu=F2 &#8220;dilungare&#8221; a dire e capire, ad es., =
perch=E9 Churchill era un
filo-dittatore, di Mussolini. <o:p></o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:11.0pt'>Una limitazione propria di test =
&#8220;aziendali&#8221; che
nella<span style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </span>scuola cos=EC =
inibiscono la
trasmissione ideologica del sapere e l&#8217;acquisizione critica dei =
contenuti,
obbiettivi e assi formativi della scuola &#8220;pubblica e =
nazionale&#8221;, che dalla
Rivoluzione francese ha &#8220;civilizzato<i><span =
style=3D'font-style:italic'>&#8221; </span></i>l&#8217;Europa.
Evidentemente &#8220;intollerabile&#8221; in una Europa che vuole =
approvare una
&#8220;costituzione&#8221; &#8220;fondata sul mercato&#8221; che, con =
l&#8217;aggiramento, perverrebbe al
traguardo, a lungo ostentato - da Licio Gelli in poi - da chi vuole =
sostituire
la nostra &#8220;fondata sul lavoro&#8221; che impronta a questo anche =
la scuola. Il che
abbisogna di trasmettitori della dottrina del mercato, =
&#8220;comune&#8221;, che dichiarino
le idee giuste e quelle sbagliate, senza pi=F9 vincoli sui contenuti da
trasmettere. Quindi degli apparati ideologici d&#8217;impresa e di =
stato, &#8220;i due
blocchi di potere discendente gerarchico in una societ=E0 =
complessa&#8221; ha ammesso
persino Bobbio, in cui scuola e Universit=E0 sono =
decisive.<o:p></o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:11.0pt'>Gli effetti di trascinamento di quella =
all&#8217;epoca
definita una &#8220;prova scimpanz=E8&#8221;, sono molteplici. Sui =
metodi di insegnamento,
per la necessit=E0 preparare a sostenerla. Sui contenuti che cos=EC =
diventano
orizzontalistici (uno vale l&#8217;altro) e mezzi indifferenziati per =
raggiungere
obbiettivi formativi vaghi e fumosi. E sull&#8217;Universit=E0. Non solo =
le valutazioni
d&#8217;esame diventate graduatorie per l&#8217;accesso, ma perch=E9 i =
test svalutando la
funzione docente hanno reso possibile una nuova categoria di abilitati =
ad
insegnare nelle superiori, provenienti dalle c.d. &#8220;scuole di =
specializzazione&#8221;
che a pagamento e con insegnamenti frazionati e privi di connessione
interdisciplinare, offrono l&#8217;abilitazione facendo credere a chi ci =
crede di
aver avere avuto un&#8217;ottima preparazione. =
<o:p></o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:11.0pt'>Niente quindi pi=F9 dei test di valutazioni =
rapide e
pseudo oggettive segna la loro natura non &#8220;culturale&#8221; ma =
economicista e ci=F2 che
si vuole diventi la scuola. Fanatismo mercantile e voracit=E0 =
dell&#8217;avere di chi
non vede che &#8220;gran parte della morte =E8 gi=E0 alle nostre =
spalle&#8221; (Seneca, <i><span
style=3D'font-style:italic'>Lettere a Lucilio)</span></i> sono =
&#8220;governati dall&#8217;orologio&#8221;.
E la lotta sul tempo, tra chi abbatte e chi rimette l&#8217;orologio, =
=E8 simbolo della
continua lotta tra progresso e reazione nei film di Anghelopulos. =
&#8220;Il tempo =E8
denaro&#8221;. Ma anche lo spazio. Ci sono prove dove in poche righe si =
devono dare
pi=F9 risposte. A favore di<span style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;
</span>schematismo e pragmatismo aideologico. Poche =
&#8220;chiacchiere&#8221;. &#8220;Ragionare&#8221;
non fa rima con &#8220;ubbidire&#8221;. E i &#8220;tempi della =
libert=E0&#8221; non sono quelli
dell&#8217;impresa e del mercato, da cui sono fuori solo bambini e =
anziani che, non
per caso, si intendono.<o:p></o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:11.0pt'>Ma non c&#8217;=E8 scuola senza autonomia =
educativa: nessuno
farebbe esperienze di alto livello culturale e scientifico, salvo =
pochissimi,
nel lavoro. Alimentando zone di sottosviluppo intellettuale; e =
l&#8217;incredibile
analfabetismo di cui si parla solo il giorno in cui l&#8217;Istat =
pubblica i dati. Ed
il tutto =E8 pure antieconomico perch=E9, dicono, un&#8217;economia non =
regge pi=F9 di due
generazioni di &#8220;addestrati&#8221; magari =
&#8220;specializzati&#8221;, cio=E8 &#8220;limitati per
definizione&#8221;(Pascal),<b><span style=3D'font-weight:bold'> =
</span></b>non colti.<o:p></o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:11.0pt'>Il motivo per cui Ulivo e =
&#8220;sinistra&#8221; sono solo rissosi
e incapaci di contestare alcun che di veramente fondato alla ministra =
Moratti,
=E8 che &#8220;loro&#8221; hanno iniziato tutte le &#8220;riforme&#8221; =
di controriforma di scuola e
istituzioni. Incongrui per ci=F2 anche quando lamentano la =
&#8220;maggioranza blindata&#8221;
del Polo, scordando che la &#8220;blindatura&#8221; =E8 data per =
&#8220;legge elettorale&#8221;, dal
&#8220;maggioritario&#8221; che &#8220;loro&#8221; voluto per andare al =
governo; ma ora che ci sono
altri pretendono che ci=F2 che si blinda elettoralmente non lo sia in =
Parlamento.<o:p></o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:10.0pt'>Angelo Ruggeri <i><span =
style=3D'font-style:italic'>(Ass.
Diritti ragazzi; Mov. Naz.<span style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</span>Difesa
e Rilancio Costituzione)<b><span =
style=3D'font-weight:bold'><o:p></o:p></span></b></span></i></span></font=
></p>


<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:10.0pt'><![if =
!supportEmptyParas]>&nbsp;<![endif]><o:p></o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:10.0pt'><![if =
!supportEmptyParas]>&nbsp;<![endif]><o:p></o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoBodyText style=3D'text-indent:35.4pt'><font size=3D2 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:10.0pt'><![if =
!supportEmptyParas]>&nbsp;<![endif]><o:p></o:p></span></font></p>

</div>

</body>

</html>

------=_NextPart_000_0000_01C41F55.54DD7FA0--