[Consumo critico - Milano Social Forum]da Aquati

Delete this message

Reply to this message
Author: Arianna Facchi
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]da Aquati
CARI TUTTI, GIRO MESSAGGIO DI AQUATI APPENA ARRIVATO NELLA LISTA DEL FORUM!!!
I LAVORI PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EQUAL ENTRO ESTATE 2004 PROCEDONO!
COM'ERA QUELLA COSA STUPIDA CHE FACEVANO GLI ZAPATISTI QUANDO SI TROVAVANO
IN ASSEMBLEA? COME SI CHIAMAVA?...AH, SI, DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA DAL
BASSO...

Io purtroppo domani sera (Giovedi 1 aprile) sono gia impegnato in una serata
a Gorgonzola (programmata gia da due mesi, non pensate male!) sulla Finanza
etica e non posso essere presente alla riunione.
Mi auguro che sappiate districarvi in mezzo a tutto l'eccessivo, per me,
trambusto sollevato, che ha troppo enfatizzato alcuni conflitti: ce lo siamo
detti tante volte che i conflitti fanno crescere, vediamo se davvero
riusciamo a viverli in questo modo e non invece ad acuire o costruire
barriere e sfiducia fra le persone ...
Da parte mia non e calato l'interesse per il progetto e nemmeno la fiducia
in tutti voi riuniti in gruppo, per cui attendo con interesse le decisioni
che prenderete, che rispettero ovviamente, e spero anch'io, come Alberto
Villella, che sappiate andare oltre le pure questioni di metodo perche lo
sforzo e quello di costruire, andare avanti insieme, evitando il rischio di
aggrovigliarsi su se stessi.

Io, putroppo per alcuni e per fortuna per altri, non do molta importanza
alle questioni di metodo perche piu portato a riflettere ed agire sui
contenuti, sul piano concreto ed operativo, orientato al raggiungimento di
risultati pratici, che sono l'unica cosa che alla fine, e lo sappiamo tutti,
porta ai veri cambiamenti.
Ma so anche che altri invece (e bisogna aggiungere "per fortuna" perche ci
si deve completare vicendevolmente) possono dare molta importanza e priorita
al problema metodo, che comunque, concordo, e una componente importante del
tutto e deve necessariamente essere considerato. Ben ben venga dunque anche
questa discussione e si arrivi ad una proposta. Spero solo che il passato
serva solo per rilevare elementi di riflessione di cui far tesoro, e si
voglia invece maggiormente dedicarsi al metodo futuro. Poi la discussione
prosegua con una valutazione del progetto Punto Milano. A voi presenti
comunque ogni decisione: mi fido pienamente della vostra saggezza.

Vi ricordo inoltre che ieri in Mag2/Agemi abbiamo avviato i lavori (con
conseguente investimento) per la presentazione entro giugno 2004 di un
progetto EQUAL che ha l'obiettivo di trovare risorse per la realizzazione
della Rete dell'Economia Solidale Lombarda, stimolare la nascita di nuove
iniziative economiche etico/solidali ed uno o piu distretti locali. Siccome
si tratta di qualcosa che ci riguarda da vicino, ritengo che sia
indispensabile un coinvolgimento fin dall'inizio dell'FCC in una sorta di
Comitato di accompagnamento di progetto che verifichera la parte
contenutistica insieme, ovviamente, ai naturali partner del progetto stesso.
I colleghi del CDA di MAG 2 presenti potranno, nel caso, dare ulteriori
informazioni che saranno comunque ancora generali, in quanto e tutto ancora
da elaborare.
Vi chiedo percio di inserire nell'ordine del giorno anche la valutazione
della disponiblita dell'FCC su tale progetto ed indicare eventualmente gia
un potenziale referente interessato.

Buon lavoro
Giovanni Acquati