[Lecce-sf] ecomostri: quanto ne vuoi?

Delete this message

Reply to this message
Author: luisa rizzo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] ecomostri: quanto ne vuoi?
--=====================_26558187==.ALT
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"; format=flowed
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

cavolo: altro che coppola tisa, sembra il nome di un insetto




At 19.41 21/03/04, you wrote:
>Cara Luisa,
>"fomite"significa :"istigazione","stimolo","incentivo","causa attiva"=20
>(essere fomite di...).Colgo l'occasione per rettificare la data della=20
>rivoluzione napoletana :il1799 e non il 1789 (data della riv.francese).Un=

=20
>caro saluto.nin=EC.
>>----- Original Message -----
>>From: <mailto:lu-sa@mail.clio.it>luisa rizzo
>>To: <mailto:forumlecce@inventati.org>forumlecce@???
>>Sent: Sunday, March 21, 2004 6:39 PM
>>Subject: Re: [Lecce-sf] ecomostri: quanto ne vuoi?
>>
>>scusa nini'
>>ma che cos'e' il fomite?
>>
>>luisa
>>
>>
>>
>>At 17.46 21/03/04, you wrote:
>>>Cara Luisa , ma cosa ti salta in mente di spedire in una lista di=20
>>>persone che si reputano compagni?.La proposta speculativa e classista di=

=20
>>>un pugno di esteti d'annunziani che si accaniscono ,razzisticamente ,=20
>>>contro le case degli emigranti, senza considerare che le maggiori=20
>>>brutture (perch=E8 sono espressione di ingiustizia sociale) sono gli=20
>>>alberghi di lusso ,costruiti dalle SPA ,o i "circoli di vela"(covi di=20
>>>fascisti e monarchici"), costruiti sul mare di Leuca o di=20
>>>S.Caterina?.Comprare ,per quattro soldi, infinocchiando il proletariato=

=20
>>>, per , poi , promuovere un turismo per ricchi fatto di campi da golf o=

=20
>>>di fattorie per la bellezza?:Perch=E8 il nostro baronetto ,erede di una=

=20
>>>genia che ha aperto il fuoco sulla classe operaia ai tempi della=20
>>>repressione di Bava Beccaris, non ha detto nulla sulla speculazione=20
>>>edilizia e comunitaria leucana orchestrata dai Lunetta e dai=20
>>>Napolitano?. Perch=E8 sono suoi alleati di classe?.E il Cpt sul mare di=

=20
>>>S.Foca non =E8 orrendo umanamente prima che esteticamente?.Non ti rendi=

=20
>>>conto che questi personaggi sono il fomite della societ=E0 dello=20
>>>spettacolo globalizzato che sta inquinando le nostre radici e=20
>>>prostituendo il territorio alle cupidigie fameliche di masse di=20
>>>consumatori ignoranti?.Non vedi come stanno ricoprendo di un untuoso=20
>>>rossetto menzognero la nostra storia ,enfatizzando ,col tarantismo, le=20
>>>repressioni sociali e sessuali degli oppressi?. Non ti sembra che la=20
>>>pizzica sia divenuta l'inno oppressivo di un nuovo regime consumistico e=

=20
>>>sia divenuta pi=F9 stucchevole dell'inno di Forza Italia? Una musica ed=

un=20
>>>costume che ha ridotto ad un'unica misera cifra la poliedrica e=20
>>>variegata storia del mezzogiorno e del salento.Certo, =E8 la musica=20
>>>sottoproletaria, di quel sottoproletariato amico dei Borboni che suonava=

=20
>>>il tamburello sotto la forca di Eleonora Fonseca Piementel e dei=20
>>>rivoluzionari napoletani del 1789.Qui nel Sud =E8 sempre la solita storia=

=20
>>>di Briganti e di Borboni.Quando arriver=E0 un vento ,non dico di=20
>>>socialismo , ma quantomeno di sano illuminismo?. Non abbiamo bisogno di=

=20
>>>frequentare i loro circoli gretti e ristretti per apprendere la=20
>>>"bellezza ", perch=E8 , come diceva A.Camus, coloro che lottano per la=20
>>>libert=E0 e per la giustizia sociale , lottano ,in ultima analisi ,per la=

=20
>>>bellezza.Per quanto riguarda ,poi ,i film realizzati da questo regista e=

=20
>>>dai suoi attori non professionisti(si vede!) , diciamolo francamente ed=

=20
>>>apertamente ...sono una boiata pazzesca...delle squallide e qualunquiste=

=20
>>>fiction prodotte dall' Ente Provinciale Turismo per legittimare la=20
>>>logica e la realt=E0 del potere dominante in questo territorio e per=20
>>>nascondere le ingiustizie ,le oppressioni ,lo sfruttamento che=20
>>>opprimono il popolo di questa terra . Un consiglio :perch=E8 non comprano=

=20
>>>un bel terreno per costruire un maneggio e darsi ,finalmente, all'ippica=

=20
>>>, visto che sono negati per ogni genere di arte e di cultura? .
>>>
>>>>From: <mailto:lu-sa@mail.clio.it>luisa rizzo
>>>>To: <mailto:forumlecce@inventati.org>forumlecce@???
>>>>Cc:=20
>>>><mailto:lecce_cittaplurale@yahoogroups.com>lecce_cittaplurale@yahoogroup=

s.com=20
>>>>; <mailto:dw-ambiente@yahoogroups.com>dw-ambiente@???
>>>>Sent: Sunday, March 21, 2004 1:12 PM
>>>>Subject: [Lecce-sf] ecomostri: quanto ne vuoi?
>>>>
>>>>------------------------------------------------------------------------=

--------------
>>>>
>>>>L'idea del regista Edoardo Winspeare per salvare il Salento
>>>>dalle brutture edilizie: gi=E0 duemila sottoscrittori
>>>>Puglia, un club contro il cemento
>>>>compra ecomostri per abbatterli
>>>>dal nostro inviato ANTONELLO CAPORALE
>>>>
>>>>http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/cronaca/winspeare/winspeare/wins=

peare.html
>>>>
>>>>Edoardo Winspeare
>>>>
>>>>DEPRESSA - A Depressa finisce la terra. Davanti a s=E9 solo il mare di=

=20
>>>>Leuca, poi l'Albania, la Grecia, l'Africa. Volendo rovesciare l'atlante=

=20
>>>>- o capovolgere il mondo - si pu=F2 dire che da Depressa, 1500 abitanti,=

=20
>>>>olio e vino buoni, la terra invece inizia. Depressa ha pure nell'etimo=

=20
>>>>la sua costituzionale doppiezza: l'umore maturo del Salento,=20
>>>>intorcinato pi=F9 di un vitigno esausto.
>>>>
>>>>O la tumultuosa felicit=E0 della "pizzica", la sua musica popolare:=20
>>>>tamburi percossi e danze e corteggiamenti fino allo sfinimento, fino=20
>>>>alla conquista del cuore dell'amata.
>>>>
>>>>A Depressa vive Edoardo Winspeare, un regista delizioso, sorprendente.=

=20
>>>>I suoi tre film (prima Pizzicata, poi Sangue Vivo, infine Il Miracolo)=

=20
>>>>sono stati presentati in decine di festival: Berlino, San Sebastian,=20
>>>>Edimburgo, San Francisco, Spoleto, collezionando premi e=20
>>>>riconoscimenti. Pizzicata, che in Italia solo quattro gatti hanno=20
>>>>visto, ha meritato il titolo di opera "wertwoll", cio=E8 preziosa, dal=

=20
>>>>ministero della Cultura tedesco. La pellicola =E8 rimasta pi=F9 di due=

mesi=20
>>>>in programmazione a New York. Sangue vivo =E8 stato venduto in Giappone=

e=20
>>>>Francia; Il Miracolo =E8 stata la piccola scoperta della critica di=

Venezia.
>>>>
>>>>Winspeare =E8 pi=F9 di un cognome strano, molto oltre un regista, meglio=

di=20
>>>>un antropologo accanito. Essendo appunto fatto strano pi=F9 del suo=20
>>>>cognome, gli piacciono da morire le bizzarrie. Solo se un'idea =E8=20
>>>>bizzarra lo conquista. Solo per questo una sera, insieme a tre amici,=20
>>>>dando fondo a tutte le sue energie, chiama il notaio e chiede un=20
>>>>appuntamento. Bisogna registrare l'atto di nascita di Coppula Tisa,=20
>>>>come il Salento appella la piccola lucertola che scorre tra i muri=20
>>>>secchi dei campi d'ulivo. Coppula Tisa: associazione per la Bellezza=20
>>>>dei luoghi. Un pugno di esteti in campo.
>>>>
>>>>Missione: tutelare il tacco d'Italia dalle malversazioni dell'uomo,=20
>>>>dalle iniezioni di cemento abusivo, dalle corazze di alluminio=20
>>>>anodizzato, dalle croste della pubblicit=E0 al neon lungo i merletti=20
>>>>delle antiche dimore padronali. Dunque, e qui =E8 il bello,=20
>>>>l'inverosimile della trama, Coppula, con le orecchie tise, dritte,=20
>>>>scorre - come un grandissimo elenco telefonico - i misfatti umani. "La=

=20
>>>>prima azione, la scintilla della rivoluzione - racconta Winspeare -=20
>>>>sar=E0 l'acquisizione di un terreno molto bello ma con una costruzione=

=20
>>>>molto brutta". Coppula Tisa compra e poi distrugge, rade al suolo.=20
>>>>Azioni veloci e agguerrite, al modo in cui i militanti di Greenpeace=20
>>>>assaltano e catturano, invadono e denunciano navi tossiche, siti=20
>>>>radioattivi, contenitori dannosi. A Coppula interessano invece le case=

=20
>>>>mezze fatte, case sporche di condono, mattoni che insultano. O pezzi di=

=20
>>>>terra da preservare, recintare e immolare alla quiete dell'occhio.
>>>>
>>>>Una colletta popolare (duemila sottoscrittori) ha rappresentato=20
>>>>l'iniziale capitale finanziario. Il cammino - al pari di un'azienda in=

=20
>>>>fase di start up - inizia faticoso, l'elenco delle schifezze piuttosto=

=20
>>>>lungo. Essendo per=F2 complicato indagare e accertare cos'=E8 bello e=

cosa=20
>>>>invece =E8 brutto, e particolarmente temerario approfondire la=

differenza=20
>>>>tra bello e brutto, tema che infatti implicherebbe dispendiose=20
>>>>riflessioni anche filosofiche, l'associazione ha deciso di spendere i=20
>>>>suoi soldi (per adesso 200 mila euro) verso il brutto oggettivo,=20
>>>>conclamato e irredimibile. Il brutto brutto insomma, il brutto senza=20
>>>>appello e senza speranza.
>>>>La raccolta del danaro =E8 stata davvero difficile. Per la prima volta=

=20
>>>>non erano i soldi da versare, pochi o molti che fossero, il problema.=20
>>>>Agli uomini dal cuore semplice, i salentini lenti e calmi, venivano=20
>>>>pensieri intorcinati, gonfi di dubbi. Perc=E8 t'ha catti, cu la scarri?,=

=20
>>>>perch=E9 compri la casa se poi la distruggi?, chiedevano perplessi.=20
>>>>Occorreva rispondere lungamente e non far caso agli sguardi un po'=20
>>>>inebetiti. Identiche posture Winspeare aveva conosciuto a causa=20
>>>>dell'eccentricit=E0 del suo cognome e della sua storia familiare. "Mia=

=20
>>>>madre porta in dote sangue misto: lei =E8 nata a Budapest, la nonna a=20
>>>>Praga, la bisnonna a Cracovia. Pap=E0 =E8 italo-inglese, io sono nato a=

=20
>>>>Klagenfurt". I genitori scelsero di vivere a Depressa, dove da 300 anni=

=20
>>>>i Winspeare posseggono un castello e vaste propriet=E0 terriere. "Da=20
>>>>bambino odiavo il mio cognome. Quando mi chiedevano come ti chiami, e=20
>>>>io rispondevo Winspeare, gli amichetti mi guardavano con sospetto e=20
>>>>dicevano: commu?".
>>>>
>>>>Il capitale di Coppula Tisa =E8 comunque andato irrobustendosi con i=20
>>>>giorni trascorsi a spiegare e spiegare, la sottoscrizione avanza, le=20
>>>>coordinate bancarie sono oramai a disposizione di tutti (Banca Popolare=

=20
>>>>Pugliese, c/c 1108435 Abi 5262 Cab 80110), la scelta del luogo da=20
>>>>bonificare effettuata. "Si tratta di una costruzione orrenda. Anzi,=20
>>>>adesso che ci penso, molto pi=F9 che orrenda, molto oltre, non saprei=20
>>>>come dire. Da vomito? Da vomito". La ricerca per=F2 non =E8 stata=

facile, e=20
>>>>prima dell'orrido superlativo sono state passate in rassegna molte=20
>>>>schifezze urbanistiche di variabile entit=E0. Durante la selezione, al=

=20
>>>>pari di un premio Castrocaro per le giovani voci, Winspeare si =E8=20
>>>>imbattuto nelle pi=F9 bizantine relazioni e cortesie. "Avevo messo=20
>>>>l'occhio su un casermone costruito abusivamente e poi mezzo condonato.=

=20
>>>>Opera di un salentino rientrato a casa dopo anni di Svizzera. Mi=20
>>>>aspetta la famiglia riunita quando arrivo da lui. Avanzo la richiesta=20
>>>>di acquistare il fabbricato, tacendo per=F2 la finalit=E0. L'uomo -=20
>>>>sorvegliato dai figli - mi dice: "Vuoi fare a casa mia un centro=20
>>>>cinematografico, eh? Allora senti: ho speso 700 milioni per questa=20
>>>>meraviglia. Qualcosa devo pure guadagnare se faccio il sacrificio di=20
>>>>perderla: dammi un miliardo e non se ne parli pi=F9". A quel punto mi=20
>>>>trovo costretto a illustrare le ragioni vere del mio interesse. L'uomo=

=20
>>>>ascolta senza inquietarsi, sospira lungamente e replica: "Edoardo, ma=20
>>>>perch=E9 vuoi consumare tutti questi soldi per abbattere la casa? Ho un=

=20
>>>>altro terreno di propriet=E0: ci posso costruire un edificio magari pi=

=F9=20
>>>>piccolo e tu poi la scarri. Ma spendi la met=E0!".
>>>>
>>>>A parlare di Bellezza si corre il rischio di andare incontro a=20
>>>>legittimi fraintendimenti, e il Salento per decenni ha vissuto=20
>>>>fraintendendo. "Fino a quarant'anni fa - racconta Winspeare - la Puglia=

=20
>>>>era invisibile all'Italia: esisteva la Sicilia, Napoli, l'asse=20
>>>>tirrenico, ma non la Puglia, perch=E9 al di l=E0 dell'Adriatico finiva=

il=20
>>>>mondo. Ora invece, dopo la caduta del muro di Berlino, gli sbarchi dei=

=20
>>>>clandestini, la guerra in Serbia, si =E8 riaperta questa rotta=

adriatica,=20
>>>>levantina, e la Puglia =E8 divenuta pi=F9 cosmopolita del Tirreno. C'=E8=

=20
>>>>dappertutto uno sguardo verso il mare. Qui Conrad oggi potrebbe=20
>>>>scrivere un libro. Perci=F2 i miei film sono costruiti qui, radicati=

qui,=20
>>>>con attori non professionisti, con i contrabbandieri di qui. Spero che=

=20
>>>>il mio Salento sia diventato metafora di un qualsiasi altro luogo della=

=20
>>>>Terra. Roma sar=E0 caput mundi, ma poi viene Depressa".
>>>>Depressa, ab finibus terrae.
>>>>(21 marzo 2004)
>>>>r


--=====================_26558187==.ALT
Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

<html>
<body>
cavolo: altro che coppola tisa, sembra il nome di un insetto<br><br>
<br><br>
<br>
At 19.41 21/03/04, you wrote:<br>
<blockquote type=3Dcite class=3Dcite cite><font face=3D"arial" size=3D2>Cara
Luisa,<br>
"fomite"significa
:"istigazione","stimolo","incentivo","cau=
sa
attiva" (essere fomite di...).Colgo l'occasione per rettificare la
data della rivoluzione napoletana :il1799 e non il 1789 (data della
riv.francese).Un caro saluto.nin=EC.<br>
</font><blockquote type=3Dcite class=3Dcite cite>----- Original Message ----=
-
<br>
<b>From:</b> <a href=3D"mailto:lu-sa@mail.clio.it">luisa rizzo</a> <br>
<b>To:</b>
<a href=3D"mailto:forumlecce@inventati.org">forumlecce@???</a>=
<br>
<b>Sent:</b> Sunday, March 21, 2004 6:39 PM<br>
<b>Subject:</b> Re: [Lecce-sf] ecomostri: quanto ne vuoi?<br><br>
scusa nini'<br>
ma che cos'e' il <font face=3D"arial" size=3D2>fomite</font><font=
face=3D"arial">? <br><br>
</font>luisa<br><br>
<br><br>
At 17.46 21/03/04, you wrote:<br>
<blockquote type=3Dcite class=3Dcite cite><font face=3D"arial" size=3D2>Cara=
Luisa , ma cosa ti salta in mente di spedire in una lista di persone che si=
reputano compagni?.La proposta speculativa e classista di un pugno di=
esteti d'annunziani che si accaniscono ,razzisticamente , contro le case=
degli emigranti, senza considerare che le maggiori brutture&nbsp; (perch=E8=
sono espressione di ingiustizia sociale) sono gli alberghi di lusso=
,costruiti dalle SPA ,o i "circoli di vela"(covi di fascisti e=
monarchici"), costruiti sul mare di Leuca o di S.Caterina?.Comprare=
,per quattro soldi, infinocchiando il proletariato , per , poi , promuovere=
un turismo per ricchi fatto di campi da golf o di fattorie per la=
bellezza?:Perch=E8 il nostro baronetto ,erede di una genia che ha aperto il=
fuoco sulla classe operaia ai tempi della repressione di Bava Beccaris, non=
ha detto nulla sulla speculazione edilizia e comunitaria leucana=
orchestrata dai Lunetta e dai Napolitano?. Perch=E8 sono suoi alleati di=
classe?.E il Cpt sul mare di S.Foca non =E8 orrendo umanamente prima che=
esteticamente?.Non ti rendi conto che questi personaggi sono il fomite=
della societ=E0 dello spettacolo globalizzato che sta inquinando le nostre=
radici e prostituendo il territorio alle cupidigie fameliche di masse di=
consumatori ignoranti?.Non vedi come stanno ricoprendo di un untuoso=
rossetto menzognero la nostra storia ,enfatizzando ,col tarantismo, le=
repressioni sociali e sessuali degli oppressi?. Non ti sembra che la=
pizzica sia divenuta l'inno oppressivo di un nuovo regime consumistico e=
sia divenuta pi=F9 stucchevole dell'inno di Forza Italia?</font> <font=
face=3D"arial" size=3D2>Una musica ed un costume che ha ridotto ad un'unica=
misera cifra la poliedrica e variegata storia del mezzogiorno e del=
salento.Certo, =E8 la musica sottoproletaria, di quel sottoproletariato=
amico dei Borboni che suonava il tamburello sotto la forca di Eleonora=
Fonseca Piementel e dei rivoluzionari napoletani del 1789.Qui nel Sud =E8=
sempre la solita storia di Briganti e di Borboni.Quando arriver=E0 un vento=
,non dico di socialismo , ma quantomeno di sano illuminismo?. Non abbiamo=
bisogno di frequentare i loro circoli gretti e ristretti per apprendere la=
"bellezza ", perch=E8 , come diceva A.Camus, coloro che lottano=
per la libert=E0 e per la giustizia sociale , lottano ,in ultima analisi=
,per la bellezza.Per quanto riguarda ,poi ,i film realizzati da questo=
regista e dai suoi attori non professionisti(si vede!) , diciamolo=
francamente ed apertamente ...sono una boiata pazzesca...delle squallide e=
qualunquiste fiction prodotte dall' Ente Provinciale Turismo per=
legittimare la logica e la realt=E0 del potere dominante in questo=
territorio e per nascondere le ingiustizie ,le oppressioni ,lo=
sfruttamento&nbsp; che opprimono il popolo di questa terra . Un consiglio=
:perch=E8 non comprano un bel terreno per costruire un maneggio e darsi=
,finalmente, all'ippica , visto che sono negati per ogni genere di arte e=
di cultura? .<br>
</font>&nbsp;<br>
<blockquote type=3Dcite class=3Dcite cite><b>From:</b> <a=
href=3D"mailto:lu-sa@mail.clio.it">luisa rizzo</a> <br>
<b>To:</b> <a=
href=3D"mailto:forumlecce@inventati.org">forumlecce@???</a> <br>
<b>Cc:</b> <a=
href=3D"mailto:lecce_cittaplurale@yahoogroups.com">lecce_cittaplurale@yahoo=
groups.com</a> ; <a=
href=3D"mailto:dw-ambiente@yahoogroups.com">dw-ambiente@???</a>=
<br>
<b>Sent:</b> Sunday, March 21, 2004 1:12 PM<br>
<b>Subject:</b> [Lecce-sf] ecomostri: quanto ne vuoi?<br><br>
----------------------------------------------------------------------------=
----------<br><br>
L'idea del regista Edoardo Winspeare per salvare il Salento<br>
dalle brutture edilizie: gi=E0 duemila sottoscrittori<br>
<b>Puglia, un club contro il cemento<br>
compra ecomostri per abbatterli<br>
</b><i>dal nostro inviato ANTONELLO CAPORALE<br><br>
</i><a=
href=3D"http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/cronaca/winspeare/winspeare=
/winspeare.html"=
eudora=3D"autourl">http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/cronaca/winspear=
e/winspeare/winspeare.html</a><br>
&nbsp;<br>
<b>Edoardo Winspeare<br>
</b>&nbsp;<br>
<b>DEPRESSA - </b>A Depressa finisce la terra. Davanti a s=E9 solo il mare=
di Leuca, poi l'Albania, la Grecia, l'Africa. Volendo rovesciare l'atlante=
- o capovolgere il mondo - si pu=F2 dire che da Depressa, 1500 abitanti,=
olio e vino buoni, la terra invece inizia. Depressa ha pure nell'etimo la=
sua costituzionale doppiezza: l'umore maturo del Salento, intorcinato pi=F9=
di un vitigno esausto. <br><br>
O la tumultuosa felicit=E0 della "pizzica", la sua musica=
popolare: tamburi percossi e danze e corteggiamenti fino allo sfinimento,=
fino alla conquista del cuore dell'amata. <br><br>
A Depressa vive Edoardo Winspeare, un regista delizioso, sorprendente. I=
suoi tre film (prima Pizzicata, poi Sangue Vivo, infine Il Miracolo) sono=
stati presentati in decine di festival: Berlino, San Sebastian, Edimburgo,=
San Francisco, Spoleto, collezionando premi e riconoscimenti. Pizzicata,=
che in Italia solo quattro gatti hanno visto, ha meritato il titolo di=
opera "wertwoll", cio=E8 preziosa, dal ministero della Cultura=
tedesco. La pellicola =E8 rimasta pi=F9 di due mesi in programmazione a New=
York. Sangue vivo =E8 stato venduto in Giappone e Francia; Il Miracolo =E8=
stata la piccola scoperta della critica di Venezia. <br><br>
Winspeare =E8 pi=F9 di un cognome strano, molto oltre un regista, meglio di=
un antropologo accanito. Essendo appunto fatto strano pi=F9 del suo=
cognome, gli piacciono da morire le bizzarrie. Solo se un'idea =E8 bizzarra=
lo conquista. Solo per questo una sera, insieme a tre amici, dando fondo a=
tutte le sue energie, chiama il notaio e chiede un appuntamento. Bisogna=
registrare l'atto di nascita di Coppula Tisa, come il Salento appella la=
piccola lucertola che scorre tra i muri secchi dei campi d'ulivo. Coppula=
Tisa: associazione per la Bellezza dei luoghi. Un pugno di esteti in campo.=
<br><br>
Missione: tutelare il tacco d'Italia dalle malversazioni dell'uomo, dalle=
iniezioni di cemento abusivo, dalle corazze di alluminio anodizzato, dalle=
croste della pubblicit=E0 al neon lungo i merletti delle antiche dimore=
padronali. Dunque, e qui =E8 il bello, l'inverosimile della trama, Coppula,=
con le orecchie tise, dritte, scorre - come un grandissimo elenco=
telefonico - i misfatti umani. "La prima azione, la scintilla della=
rivoluzione - racconta Winspeare - sar=E0 l'acquisizione di un terreno=
molto bello ma con una costruzione molto brutta". Coppula Tisa compra=
e poi distrugge, rade al suolo. Azioni veloci e agguerrite, al modo in cui=
i militanti di Greenpeace assaltano e catturano, invadono e denunciano navi=
tossiche, siti radioattivi, contenitori dannosi. A Coppula interessano=
invece le case mezze fatte, case sporche di condono, mattoni che insultano.=
O pezzi di terra da preservare, recintare e immolare alla quiete=
dell'occhio. <br><br>
Una colletta popolare (duemila sottoscrittori) ha rappresentato l'iniziale=
capitale finanziario. Il cammino - al pari di un'azienda in fase di start=
up - inizia faticoso, l'elenco delle schifezze piuttosto lungo. Essendo=
per=F2 complicato indagare e accertare cos'=E8 bello e cosa invece =E8=
brutto, e particolarmente temerario approfondire la differenza tra bello e=
brutto, tema che infatti implicherebbe dispendiose riflessioni anche=
filosofiche, l'associazione ha deciso di spendere i suoi soldi (per adesso=
200 mila euro) verso il brutto oggettivo, conclamato e irredimibile. Il=
brutto brutto insomma, il brutto senza appello e senza speranza. <br>
La raccolta del danaro =E8 stata davvero difficile. Per la prima volta non=
erano i soldi da versare, pochi o molti che fossero, il problema. Agli=
uomini dal cuore semplice, i salentini lenti e calmi, venivano pensieri=
intorcinati, gonfi di dubbi. Perc=E8 t'ha catti, cu la scarri?, perch=E9=
compri la casa se poi la distruggi?, chiedevano perplessi. Occorreva=
rispondere lungamente e non far caso agli sguardi un po' inebetiti.=
Identiche posture Winspeare aveva conosciuto a causa dell'eccentricit=E0=
del suo cognome e della sua storia familiare. "Mia madre porta in dote=
sangue misto: lei =E8 nata a Budapest, la nonna a Praga, la bisnonna a=
Cracovia. Pap=E0 =E8 italo-inglese, io sono nato a Klagenfurt". I=
genitori scelsero di vivere a Depressa, dove da 300 anni i Winspeare=
posseggono un castello e vaste propriet=E0 terriere. "Da bambino=
odiavo il mio cognome. Quando mi chiedevano come ti chiami, e io rispondevo=
Winspeare, gli amichetti mi guardavano con sospetto e dicevano:=
commu?". <br><br>
Il capitale di Coppula Tisa =E8 comunque andato irrobustendosi con i giorni=
trascorsi a spiegare e spiegare, la sottoscrizione avanza, le coordinate=
bancarie sono oramai a disposizione di tutti (Banca Popolare Pugliese, c/c=
1108435 Abi 5262 Cab 80110), la scelta del luogo da bonificare effettuata.=
"Si tratta di una costruzione orrenda. Anzi, adesso che ci penso,=
molto pi=F9 che orrenda, molto oltre, non saprei come dire. Da vomito? Da=
vomito". La ricerca per=F2 non =E8 stata facile, e prima dell'orrido=
superlativo sono state passate in rassegna molte schifezze urbanistiche di=
variabile entit=E0. Durante la selezione, al pari di un premio Castrocaro=
per le giovani voci, Winspeare si =E8 imbattuto nelle pi=F9 bizantine=
relazioni e cortesie. "Avevo messo l'occhio su un casermone costruito=
abusivamente e poi mezzo condonato. Opera di un salentino rientrato a casa=
dopo anni di Svizzera. Mi aspetta la famiglia riunita quando arrivo da lui.=
Avanzo la richiesta di acquistare il fabbricato, tacendo per=F2 la=
finalit=E0. L'uomo - sorvegliato dai figli - mi dice: "Vuoi fare a=
casa mia un centro cinematografico, eh? Allora senti: ho speso 700 milioni=
per questa meraviglia. Qualcosa devo pure guadagnare se faccio il=
sacrificio di perderla: dammi un miliardo e non se ne parli pi=F9". A=
quel punto mi trovo costretto a illustrare le ragioni vere del mio=
interesse. L'uomo ascolta senza inquietarsi, sospira lungamente e replica:=
"Edoardo, ma perch=E9 vuoi consumare tutti questi soldi per abbattere=
la casa? Ho un altro terreno di propriet=E0: ci posso costruire un edificio=
magari pi=F9 piccolo e tu poi la scarri. Ma spendi la met=E0!".=
<br><br>
A parlare di Bellezza si corre il rischio di andare incontro a legittimi=
fraintendimenti, e il Salento per decenni ha vissuto fraintendendo.=
"Fino a quarant'anni fa - racconta Winspeare - la Puglia era=
invisibile all'Italia: esisteva la Sicilia, Napoli, l'asse tirrenico, ma=
non la Puglia, perch=E9 al di l=E0 dell'Adriatico finiva il mondo. Ora=
invece, dopo la caduta del muro di Berlino, gli sbarchi dei clandestini, la=
guerra in Serbia, si =E8 riaperta questa rotta adriatica, levantina, e la=
Puglia =E8 divenuta pi=F9 cosmopolita del Tirreno. C'=E8 dappertutto uno=
sguardo verso il mare. Qui Conrad oggi potrebbe scrivere un libro. Perci=F2=
i miei film sono costruiti qui, radicati qui, con attori non=
professionisti, con i contrabbandieri di qui. Spero che il mio Salento sia=
diventato metafora di un qualsiasi altro luogo della Terra. Roma sar=E0=
caput mundi, ma poi viene Depressa". <br>
Depressa, ab finibus terrae. <br>
(<i>21 marzo 2004</i>) <br>
r </blockquote></blockquote></blockquote></blockquote></body>
</html>

--=====================_26558187==.ALT--