[RSF] Come hanno votato..Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai…

Delete this message

Reply to this message
Author: InfoAG
Date:  
Subject: [RSF] Come hanno votato..Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori del non voto
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0051_01C3F7D9.729F43F0
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Comunicato Stampa Rete Lilliput
Ufficio stampa Cristiano Lucchi: tel. 339/6675294 -=20
ufficiostampa@???


Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori del non voto
E rilancia la campagna di pressione tramite mail in vista del voto alla =
Camera

"Il popolo delle bandiere prende atto che oltre al centrodestra anche =
molti=20
senatori dell'opposizione hanno votato a favore del rifinaziamento della =

missione militare italiana in Iraq." Con queste parole Gualtiero Via,=20
referente del gruppo nonviolenza della Rete Lilliput, organizzazione=20
promotrice della Campagna Bandiere di Pace, richiama al principio di=20
coerenza che non =E8 stato rispettato e invita le reti e i gruppi del =
popolo=20
per la pace a rendere pubblica la lista dei parlamentari che non si sono =

opposti alla decisione del prolungamento della missione di occupazione =
in=20
Iraq (alla pagina=20
http://www.retelilliput.net/Segreteria/TemiCaldi/TemiCaldiDx/senatori-non=
votonoiraq_html).=20
I parlamentari che non hanno votato NO "non dovranno mai pi=F9 contare =
sul=20
voto di chi si sente tradito sui temi decisivi della Pace, della =
fedelt=E0=20
alla costituzione, dei diritti umani, del diritto internazionale" -=20
scrivono Luigi Ciotti, Gino Strada, Alex Zanotelli in una nota in merito =
al=20
voto in Senato.

Continua Gualtiero Via: "Siamo contrari alla politica estera e militare =
che=20
si accoda a quella degli Stati Uniti. Se guardiamo alla 'pace armata'=20
portata in Afghanistan dalla coalizione guidata dagli USA, questa non ha =

sconfitto la struttura di Al Qaeda, non ne ha isolato i capi o =
indebolito=20
l'azione, mentre ha consegnato il paese alla spartizione fra i signori=20
della guerra delle varie etnie. Fra l'altro, l'Afghanistan produce ed=20
esporta ora molto pi=F9 oppio di quanto non facesse sotto i Talebani. E' =
per=20
questo che non si pu=F2 usare il rifinanziamento delle 10 missioni di =
pace=20
come giustificazione del "non voto" a una missione militare di =
occupazione=20
in Iraq che =E8 tutt'altro che un invio di forze di garanzia =
internazionale a=20
tutela dalle violenze sotto l'egida delle Nazioni Unite."

Da registrare i comunque significativi 42 voti contrari alla =
partecipazione=20
delle truppe italiane alla guerra all'Iraq e all'occupazione di quel =
paese,=20
voti che rilanciano il significato della grande manifestazione prevista =
per=20
il 20 marzo a sostegno delle richieste dei movimenti dei pacifisti=20
americani. Nei giorni precedenti il voto sono partite quasi 8.000 email =
di=20
pressione verso i parlamentari grazie a un sistema "valanga di email"=20
promosso dal Comitato Fermiamo la Guerra e messo a disposizione dalla =
Rete=20
di Lilliput alla pagina http://www.retelilliput.org/votodipace.asp.=20
Rilanciamo quindi la spedizione di email anche per il prossimo voto alla =

Camera sul decreto legge DDL 2700 speranzosi di registrare una =
condivisione=20
convinta e non opportunistica dei valori del popolo della pace.

Referente gruppo nonviolenza Rete Lilliput: Gualtiero Via - tel. =
349/1758940


Associazione:PeaceLink.

______________________________________________________________________
Come hanno votato i senatori sulla missione in Iraq
La Rete di Lilliput prende atto che oltre al centrodestra anche molti =
senatori dell'opposizione hanno votato a favore del rifinaziamento della =
missione militare italiana in Iraq. Pubblichiamo quindi l'elenco dei =
senatori del centro-sinistra che in data mercoled=EC 18 gennaio 2004 non =
hanno votato NO (in qualsiasi modo: votando s=EC/astenendosi/uscendo =
dall'aula/essendo assenti) al decreto legge ddl 2700 proposta dal =
governo.
Gruppo Parlamentare=20
Democratici di Sinistra - l'Ulivo (TOT: 63)=20
- Hanno votato NO: 17=20
Acciarini=20
Baratella=20
G.Battaglia=20
Bonavita=20
Bonfietti=20
P.Brutti=20
De Zulueta=20
Di Siena=20
Falomi=20
Flammia=20
Jovene=20
Longhi=20
Pizzinato=20
Rotondo=20
Salvi=20
Villone=20
Vitali=20

- NON hanno votato NO: 46=20
ANGIUS Gavino=20
AYALA Giuseppe Maria=20
BASSANINI Franco=20
BASSO Marcello=20
BATTAFARANO Giovanni Vittorio=20
BETTONI BRANDANI Monica=20
BRUNALE Giovanni=20
BRUTTI Massimo=20
BUDIN Milos=20
CADDEO Rossano=20
CALVI Guido=20
CHIUSOLI Franco=20
DEBENEDETTI Franco=20
DI GIROLAMO Leopoldo=20
FASSONE Elvio=20
FORCIERI Giovanni Lorenzo=20
FRANCO Vittoria=20
GARRAFFA Costantino=20
GASBARRI Mario=20
GIOVANELLI Fausto=20
GRUOSSO Vito=20
GUERZONI Luciano=20
MACONI Loris Giuseppe=20
MANZELLA Andrea=20
MARITATI Alberto=20
MASCIONI Giuseppe=20
MODICA Luciano=20
MONTALBANO Accursio=20
MONTINO Esterino=20
MORANDO Antonio Enrico=20
MURINEDDU Giovanni Pietro=20
NIEDDU Gianni=20
PAGANO Maria Grazia=20
PASCARELLA Gaetano=20
PASQUINI Giancarlo=20
PASSIGLI Stefano=20
PETRUCCIOLI Claudio=20
PIATTI Giancarlo=20
PILONI Ornella=20
STANISCI Rosa=20
TESSITORE Fulvio=20
TONINI Giorgio=20
TURCI Lanfranco=20
VICINI Antonio=20
VISERTA COSTANTINI Bruno=20
VIVIANI Luigi=20

Gruppo Parlamentare=20
Margherita - DL - L'Ulivo (TOT: 36)=20
- Hanno votato NO: 4=20
Bedin=20
Cavallaro=20
Formisano=20
Monticone=20

- NON hanno votato NO: 32=20
BAIO DOSSI Emanuela=20
BASTIANONI Stefano=20
BATTISTI Alessandro=20
BORDON Willer=20
CAMBURSANO Renato=20
CASTELLANI Pierluigi=20
COLETTI Tommaso=20
COVIELLO Romualdo=20
D'AMICO Natale Maria Alfonso=20
D'ANDREA Giampaolo Vittorio=20
DALLA CHIESA Nando=20
DANIELI Franco=20
DATO Cinzia=20
DETTORI Bruno=20
DINI Lamberto=20
GAGLIONE Antonio=20
GIARETTA Paolo=20
LAURIA Michele=20
LIGUORI Ettore=20
MAGISTRELLI Marina=20
MANCINO Nicola=20
MANZIONE Roberto=20
MONTAGNINO Antonio Michele=20
PETRINI Pierluigi=20
RIGONI Andrea=20
SCALERA Giuseppe=20
SOLIANI Albertina=20
TOIA Patrizia=20
TREU Tiziano=20
VALLONE Giuseppe=20
VERALDI Donato Tommaso=20
ZANDA Luigi Enrico=20

VERDI (Tot: 10)=20
- Hanno votato NO: 10=20
Boco=20
Ripamonti=20
De Petris=20
Carella=20
Cortiana=20
Donati=20
Martone=20
Muzio=20
Turrone=20
Zancan=20


GRUPPO Per le Autonomie (TOT 10)=20
- Hanno votato NO: 5=20
Betta=20
Michelini=20
Peterlini=20
Rollandin=20
Thaler=20

- NON hanno votato NO: 5=20
ANDREOTTI Giulio=20
COSSIGA Francesco=20
FRAU Aventino=20
KOFLER Alois=20
PEDRINI Egidio Enrico=20

RIFONDAZIONE COMUNISTA (TOT 3)=20
- Hanno votato NO: 3=20
Malabarba=20
Sodano=20
Togni=20


COMUNISTI ITALIANI (TOT: 2)=20
- Hanno votato NO: 2=20
Marino L.=20
Pagliarulo=20


GRUPPO MISTO (TOT: 22)=20
- Hanno votato NO: 1=20
Occhetto=20
- NON hanno votato NO: 21=20
MARINI Cesare, SDI=20
FABRIS Mauro, AP-Udeur=20
CARRARA Valerio, MTL=20
AMATO Giuliano=20
CARUSO Luigi, MSI-Fiamma=20
CASILLO Tommaso, SDI=20
COLOMBO Emilio=20
CREMA Giovanni, SDI=20
CRINO' Francesco Antonio, NPSI=20
D'AMBROSIO Alfredo, Ind-CdL=20
DE PAOLI Elidio, LAL=20
DEL PENNINO Antonio, PRI=20
DEL TURCO Ottaviano, SDI=20
DENTAMARO Ida, AP-Udeur=20
FILIPPELLI Nicodemo Francesco, AP-Udeur=20
LABELLARTE Gerardo, SDI=20
LEVI MONTALCINI Rita=20
MANIERI Maria Rosaria, SDI=20
RIGHETTI Franco, AP-Udeur=20
SCALFARO Oscar Luigi=20
ZAVOLI Sergio Wolmar=20


------=_NextPart_000_0051_01C3F7D9.729F43F0
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>Comunicato=20
Stampa Rete Lilliput<BR>Ufficio stampa Cristiano Lucchi: tel. =
339/6675294 -=20
<BR></FONT><A href=3D"mailto:ufficiostampa@retelilliput.org"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"=20
size=3D3>ufficiostampa@???</FONT></A><BR><BR><BR><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3>Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai =
senatori del=20
non voto<BR>E rilancia la campagna di pressione tramite mail in vista =
del voto=20
alla Camera<BR><BR>"Il popolo delle bandiere prende atto che oltre al=20
centrodestra anche molti <BR>senatori dell'opposizione hanno votato a =
favore del=20
rifinaziamento della <BR>missione militare italiana in Iraq." Con queste =
parole=20
Gualtiero Via, <BR>referente del gruppo nonviolenza della Rete Lilliput, =

organizzazione <BR>promotrice della Campagna Bandiere di Pace, richiama =
al=20
principio di <BR>coerenza che non =E8 stato rispettato e invita le reti =
e i gruppi=20
del popolo <BR>per la pace a rendere pubblica la lista dei parlamentari =
che non=20
si sono <BR>opposti alla decisione del prolungamento della missione di=20
occupazione in <BR>Iraq (alla pagina <BR></FONT><A=20
href=3D"http://www.retelilliput.net/Segreteria/TemiCaldi/TemiCaldiDx/sena=
tori-nonvotonoiraq_html"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"=20
size=3D3>http://www.retelilliput.net/Segreteria/TemiCaldi/TemiCaldiDx/sen=
atori-nonvotonoiraq_html</FONT></A><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3>). <BR>I parlamentari che non hanno =
votato NO "non=20
dovranno mai pi=F9 contare sul <BR>voto di chi si sente tradito sui temi =
decisivi=20
della Pace, della fedelt=E0 <BR>alla costituzione, dei diritti umani, =
del diritto=20
internazionale" - <BR>scrivono Luigi Ciotti, Gino Strada, Alex Zanotelli =
in una=20
nota in merito al <BR>voto in Senato.<BR><BR>Continua Gualtiero Via: =
"Siamo=20
contrari alla politica estera e militare che <BR>si accoda a quella =
degli Stati=20
Uniti. Se guardiamo alla 'pace armata' <BR>portata in Afghanistan dalla=20
coalizione guidata dagli USA, questa non ha <BR>sconfitto la struttura =
di Al=20
Qaeda, non ne ha isolato i capi o indebolito <BR>l'azione, mentre ha =
consegnato=20
il paese alla spartizione fra i signori <BR>della guerra delle varie =
etnie. Fra=20
l'altro, l'Afghanistan produce ed <BR>esporta ora molto pi=F9 oppio di =
quanto non=20
facesse sotto i Talebani. E' per <BR>questo che non si pu=F2 usare il=20
rifinanziamento delle 10 missioni di pace <BR>come giustificazione del =
"non=20
voto" a una missione militare di occupazione <BR>in Iraq che =E8 =
tutt'altro che un=20
invio di forze di garanzia internazionale a <BR>tutela dalle violenze =
sotto=20
l'egida delle Nazioni Unite."<BR><BR>Da registrare i comunque =
significativi 42=20
voti contrari alla partecipazione <BR>delle truppe italiane alla guerra =
all'Iraq=20
e all'occupazione di quel paese, <BR>voti che rilanciano il significato =
della=20
grande manifestazione prevista per <BR>il 20 marzo a sostegno delle =
richieste=20
dei movimenti dei pacifisti <BR>americani. Nei giorni precedenti il voto =
sono=20
partite quasi 8.000 email di <BR>pressione verso i parlamentari grazie a =
un=20
sistema "valanga di email" <BR>promosso dal Comitato Fermiamo la Guerra =
e messo=20
a disposizione dalla Rete <BR>di Lilliput alla pagina </FONT><A=20
href=3D"http://www.retelilliput.org/votodipace.asp"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
size=3D3>http://www.retelilliput.org/votodipace.asp</FONT></A><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3>. <BR>Rilanciamo quindi la spedizione =
di email=20
anche per il prossimo voto alla <BR>Camera sul decreto legge DDL 2700 =
speranzosi=20
di registrare una condivisione <BR>convinta e non opportunistica dei =
valori del=20
popolo della pace.<BR><BR>Referente gruppo nonviolenza Rete Lilliput: =
Gualtiero=20
Via - tel. =
349/1758940<BR><BR><BR>Associazione:PeaceLink.<BR></FONT></FONT><FONT=20
face=3DArial size=3D2></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial=20
size=3D2>________________________________________________________________=
______</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Come hanno votato i senatori sulla =
missione in=20
Iraq</DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV class=3Ddescription>La Rete di Lilliput prende atto che oltre al =
centrodestra=20
anche molti senatori dell'opposizione hanno votato a favore del =
rifinaziamento=20
della missione militare italiana in Iraq. Pubblichiamo quindi l'elenco =
dei=20
senatori del centro-sinistra che in data mercoled=EC 18 gennaio 2004 non =
hanno=20
votato NO (in qualsiasi modo: votando s=EC/astenendosi/uscendo =
dall'aula/essendo=20
assenti) al decreto legge ddl 2700 proposta dal governo.</DIV>Gruppo=20
Parlamentare <BR>Democratici di Sinistra - l'Ulivo (TOT: 63) <BR>- Hanno =
votato=20
NO: 17 <BR>Acciarini <BR>Baratella <BR>G.Battaglia <BR>Bonavita =
<BR>Bonfietti=20
<BR>P.Brutti <BR>De Zulueta <BR>Di Siena <BR>Falomi <BR>Flammia =
<BR>Jovene=20
<BR>Longhi <BR>Pizzinato <BR>Rotondo <BR>Salvi <BR>Villone <BR>Vitali =
<BR><BR>-=20
NON hanno votato NO: 46 <BR>ANGIUS Gavino <BR>AYALA Giuseppe Maria =
<BR>BASSANINI=20
Franco <BR>BASSO Marcello <BR>BATTAFARANO Giovanni Vittorio <BR>BETTONI =
BRANDANI=20
Monica <BR>BRUNALE Giovanni <BR>BRUTTI Massimo <BR>BUDIN Milos =
<BR>CADDEO=20
Rossano <BR>CALVI Guido <BR>CHIUSOLI Franco <BR>DEBENEDETTI Franco =
<BR>DI=20
GIROLAMO Leopoldo <BR>FASSONE Elvio <BR>FORCIERI Giovanni Lorenzo =
<BR>FRANCO=20
Vittoria <BR>GARRAFFA Costantino <BR>GASBARRI Mario <BR>GIOVANELLI =
Fausto=20
<BR>GRUOSSO Vito <BR>GUERZONI Luciano <BR>MACONI Loris Giuseppe =
<BR>MANZELLA=20
Andrea <BR>MARITATI Alberto <BR>MASCIONI Giuseppe <BR>MODICA Luciano=20
<BR>MONTALBANO Accursio <BR>MONTINO Esterino <BR>MORANDO Antonio Enrico=20
<BR>MURINEDDU Giovanni Pietro <BR>NIEDDU Gianni <BR>PAGANO Maria Grazia=20
<BR>PASCARELLA Gaetano <BR>PASQUINI Giancarlo <BR>PASSIGLI Stefano=20
<BR>PETRUCCIOLI Claudio <BR>PIATTI Giancarlo <BR>PILONI Ornella =
<BR>STANISCI=20
Rosa <BR>TESSITORE Fulvio <BR>TONINI Giorgio <BR>TURCI Lanfranco =
<BR>VICINI=20
Antonio <BR>VISERTA COSTANTINI Bruno <BR>VIVIANI Luigi <BR><BR>Gruppo=20
Parlamentare <BR>Margherita - DL - L'Ulivo (TOT: 36) <BR>- Hanno votato =
NO: 4=20
<BR>Bedin <BR>Cavallaro <BR>Formisano <BR>Monticone <BR><BR>- NON hanno =
votato=20
NO: 32 <BR>BAIO DOSSI Emanuela <BR>BASTIANONI Stefano <BR>BATTISTI =
Alessandro=20
<BR>BORDON Willer <BR>CAMBURSANO Renato <BR>CASTELLANI Pierluigi =
<BR>COLETTI=20
Tommaso <BR>COVIELLO Romualdo <BR>D'AMICO Natale Maria Alfonso =
<BR>D'ANDREA=20
Giampaolo Vittorio <BR>DALLA CHIESA Nando <BR>DANIELI Franco <BR>DATO =
Cinzia=20
<BR>DETTORI Bruno <BR>DINI Lamberto <BR>GAGLIONE Antonio <BR>GIARETTA =
Paolo=20
<BR>LAURIA Michele <BR>LIGUORI Ettore <BR>MAGISTRELLI Marina <BR>MANCINO =
Nicola=20
<BR>MANZIONE Roberto <BR>MONTAGNINO Antonio Michele <BR>PETRINI =
Pierluigi=20
<BR>RIGONI Andrea <BR>SCALERA Giuseppe <BR>SOLIANI Albertina <BR>TOIA =
Patrizia=20
<BR>TREU Tiziano <BR>VALLONE Giuseppe <BR>VERALDI Donato Tommaso =
<BR>ZANDA Luigi=20
Enrico <BR><BR>VERDI (Tot: 10) <BR>- Hanno votato NO: 10 <BR>Boco =
<BR>Ripamonti=20
<BR>De Petris <BR>Carella <BR>Cortiana <BR>Donati <BR>Martone <BR>Muzio=20
<BR>Turrone <BR>Zancan <BR><BR><BR>GRUPPO Per le Autonomie (TOT 10) =
<BR>- Hanno=20
votato NO: 5 <BR>Betta <BR>Michelini <BR>Peterlini <BR>Rollandin =
<BR>Thaler=20
<BR><BR>- NON hanno votato NO: 5 <BR>ANDREOTTI Giulio <BR>COSSIGA =
Francesco=20
<BR>FRAU Aventino <BR>KOFLER Alois <BR>PEDRINI Egidio Enrico=20
<BR><BR>RIFONDAZIONE COMUNISTA (TOT 3) <BR>- Hanno votato NO: 3 =
<BR>Malabarba=20
<BR>Sodano <BR>Togni <BR><BR><BR>COMUNISTI ITALIANI (TOT: 2) <BR>- Hanno =
votato=20
NO: 2 <BR>Marino L. <BR>Pagliarulo <BR><BR><BR>GRUPPO MISTO (TOT: 22) =
<BR>-=20
Hanno votato NO: 1 <BR>Occhetto <BR>- NON hanno votato NO: 21 <BR>MARINI =
Cesare,=20
SDI <BR>FABRIS Mauro, AP-Udeur <BR>CARRARA Valerio, MTL <BR>AMATO =
Giuliano=20
<BR>CARUSO Luigi, MSI-Fiamma <BR>CASILLO Tommaso, SDI <BR>COLOMBO Emilio =

<BR>CREMA Giovanni, SDI <BR>CRINO' Francesco Antonio, NPSI =
<BR>D'AMBROSIO=20
Alfredo, Ind-CdL <BR>DE PAOLI Elidio, LAL <BR>DEL PENNINO Antonio, PRI =
<BR>DEL=20
TURCO Ottaviano, SDI <BR>DENTAMARO Ida, AP-Udeur <BR>FILIPPELLI Nicodemo =

Francesco, AP-Udeur <BR>LABELLARTE Gerardo, SDI <BR>LEVI MONTALCINI Rita =

<BR>MANIERI Maria Rosaria, SDI <BR>RIGHETTI Franco, AP-Udeur =
<BR>SCALFARO Oscar=20
Luigi <BR>ZAVOLI Sergio Wolmar=20
<BR></DIV></FONT></DIV></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0051_01C3F7D9.729F43F0--