[Consumo critico - Milano Social Forum]lettera per incontro …

Delete this message

Reply to this message
Author: Rossana Papagni
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]lettera per incontro al politecnico
> This message is in MIME format. Since your mail reader does not understand
this format, some or all of this message may not be legible.

--MS_Mac_OE_3159730149_769364_MIME_Part
Content-type: text/plain; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

carissimi,
vi invio una bozza non ancora definitiva che dovremo trasmettere alla
facolt=E0 del politecnico, in modo che i docenti contattati possano
formalmente proporre l'iniziativa alla facolt=E0
l'elenco degli invitati non =E8 definitivo poich=E8 non tutti sono stati
contattati, e include i vari suggerimenti che via via mi sono stati fatti
dal gruppo o dagli studenti contattati
mancano le descrizioni dettagliate di varie realt=E0 che spero mi giungano a
breve cos=EC da integrare
rossana=20



Quotidiani sostenibili a confronto:
proposte di stili di vita partecipativi e solidali
a basso impatto ambientale



La sfida =E8 cercare di creare dei nuovi modelli culturali e sociali , di
consumi e di servizi:
che siano compatibili a un risparmio delle risorse per il futuro
dell'interno pianeta , in modo da lasciarle a disposizione delle generazion=
i
che ci seguiranno,=20
che si sforzino di riequilibrare il divario economico tra il nord e il sud
del mondo perch=E8 i nostro benessere non sia frutto dello sfruttamento delle
risorse o del lavoro di altri popoli,
che favoriscano anche nella nostra societ=E0 urbana una partecipazione attiva
che parta dal basso, che miri a scambiarsi reciprocamente competenze, a
indirizzare in modo consapevole le nostre scelte e i nostri consumi, a
tessere relazioni tra le persone e a costruire una cultura di pace

Il Forum CONSUMOCRITICO di Milano esiste da circa due anni ed =E8 stato
promosso dal nodo milanese di Lilluput e dal gruppo Consumo-critico di
Milano: attualmente essa =E8 una rete di realt=E0 economiche e associazioni
milanesi che operano per sostenere scelte di vita solidali e consumi
consapevoli tra i quali, ad esempio: i prodotti del commercio equo-solidale=
,
il risparmio etico, l' alimentazione e un'agricoltura biologica, e per
promuovere: scambio di servizi diretti tra piccoli produttori, mezzi
d'informazione alternativi , campagne di pressione rivolte ad aziende per
comportamenti scorretti dal punto di vista ambientale o dei diritti dei
umani

In occasione della fiera FA LA COSA GIUSTA che si svolger=E0 a Milano il 13 e
14 marzo organizzata da Insieme nelle Terre di mezzo e alla cui
organizzazione il forum CONSUMOCRITICO collabora curando gli eventi
culturali, e in cui saranno esposti elaborati degli studenti del
laboratorio RAPI.LABO su progetti legati alla sostenibilit=E0 ambientale
si propone al dipartimento di Disegno Industriale per la sostenibilit=E0
ambientale del Politecnico di Milano, di organizzare insieme , in data da
destinarsi, un incontro presso il polo della Bovisa tra docenti e studenti
e alcune realt=E0 milanesi che propongono consumi, scambi di servizi e modell=
i
partecipativi alternativi, al fine che ci sia una contaminazione e uno
scambio tra il gi=E0 l'esistente nella nostra realt=E0 cittadina, e le idee e
le ipotesi che vengono analizzate e progettate nell'ambito della facolt=E0.
In particolare il Gruppo ConsumoCritico , come coordinatore dell'incontro
proponeva di invitare:

un rappresentante del forum CONSUMOCRITICO di Milano che presenti in
generale le scelte del consumo critico e le realt=E0 dell'economia solidale
un gruppo d'acquisto solidale di milano che ne presenti le premesse , i
criteri di scelta, e le modalit=E0 di gestione degli ordini
Roberto Brambilla di rete Lilliput che presenter=E0 le tematiche dell'
Impronta ecologica e un progetto attuato di ristrutturazione domestica a
basso impatto ambientale
l'associazione +bici che si propone di sviluppare e diffondere tra i
cittadini modelli di mobilit=E0 urbana che si ispirino ai principi dello
sviluppo sostenibile, per migliorare la situazione delle viabilit=E0 e della
vivibilit=E0 milanese ; con l'obiettivo di svecchiare l'immagine della
bicicletta, essi operano attraverso: cicloofficine di piazza, gestione dell=
a
"stazione delle biciclette" di S. Donato Milanese, recupero di biciclette
rottamate, mostre culturali itineranti
un rappresentante della banca del tempo....... per lo scambio di
disponibilit=E0 e abilit=E0 tra cittadini a costo zero
Il gruppo promotore dell'iniziativa di scambio "Il tuo armadio" che =E8 un
mercatino periodico itinerante di vestiti e libri usati; il suo scopo
principale =E8 diffondere la pratica del riutilizzo. Tutto il raccolto viene
messo in vendita: chi acquista si rif=E0 il guardaroba a prezzi politici e
contribuisce a finanziare un progetto di volta in volta scelto dal comitato
organizzatore=20
un gruppo di autoproduzione di prodotti alimentari...............( pane,
birra,=20
un rappresentante di Controprogetto per una realt=E0 culturale, creativa, e
ricreativa alternativa nell'ambito di cantieri isola.............
un rappresentante dell'esperienza di street tv ? ...................
eventualmente qualcuno che parli di software libero e alternativo a
Microsoft ?.......=20
eventualmente l'esperienza di " Piazze solidali" se in via di svolgimento ,
come forma alternativa di commercio e comunicazione sul tema dei consumi
etici
(naturalmente in questo momento non possiamo garantire la presenza di tutti
poich=E8 li stiamo contattando, quindi va intesa come una lista di massima )
a tali relatori andranno aggiunti i docenti che riterrete opportuno o gli
interventi di studenti che abbiano gi=E0 lavorato a progetti

Alcuni interventi prevedono l'uso del computer con video proiettore
Potrebbe essere possibile, se valutato interessante, arricchire l'evento co=
n
una mostra con stampe di illustrazioni su temi proposti

         =20






--MS_Mac_OE_3159730149_769364_MIME_Part
Content-type: text/html; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

<HTML>
<HEAD>
<TITLE>lettera per incontro al politecnico</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
carissimi,<BR>
vi invio una bozza non ancora definitiva che dovremo trasmettere alla faco=
lt=E0 del politecnico, in modo che i docenti contattati &nbsp;possano formalme=
nte proporre l'iniziativa alla facolt=E0<BR>
l'elenco degli invitati non =E8 definitivo poich=E8 non tutti sono stati contat=
tati, e include i vari suggerimenti che via via mi sono stati fatti dal grup=
po o dagli studenti contattati<BR>
mancano le descrizioni dettagliate di varie realt=E0 che spero mi giungano a =
breve cos=EC da integrare<BR>
rossana <BR>
<H2><BR>
</H2>
<P ALIGN=3DCENTER>
<H2><BR>
Quotidiani sostenibili a confronto:<BR>
proposte di stili &nbsp;di vita &nbsp;partecipativi e solidali<BR>
a basso impatto ambientale <BR>
</H2><BR>
<P>
<BR>
<B>La sfida =E8 cercare di creare dei nuovi modelli culturali e &nbsp;sociali=
, di &nbsp;consumi e di servizi:<BR>
</B><UL><LI><B>che siano compatibili a un risparmio &nbsp;delle &nbsp;risor=
se per il futuro dell'interno pianeta , in modo da lasciarle a disposizione =
delle generazioni che ci seguiranno,=20
<LI>che si sforzino di riequilibrare il divario economico tra il nord e il =
sud del mondo perch=E8 i nostro benessere non sia frutto dello sfruttamento de=
lle risorse o del lavoro di altri popoli,=20
<LI>che favoriscano anche nella nostra societ=E0 urbana una partecipazione at=
tiva che parta dal basso, che miri a scambiarsi reciprocamente competenze, a=
&nbsp;indirizzare in modo consapevole le nostre scelte e i nostri consumi, =
a &nbsp;tessere relazioni tra le persone e a costruire una cultura di pace<B=
R>
</B></UL><BR>
Il Forum CONSUMOCRITICO di Milano esiste da circa due anni ed =E8 stato &nbsp=
;promosso dal nodo milanese di Lilluput &nbsp;e dal gruppo Consumo-critico d=
i Milano: attualmente essa &nbsp;=E8 una rete di realt=E0 economiche e associazi=
oni milanesi che operano per &nbsp;sostenere scelte di vita solidali e consu=
mi consapevoli tra i quali, ad esempio: i prodotti del commercio equo-solida=
le, il risparmio etico, l' alimentazione e un'agricoltura biologica, e per p=
romuovere: scambio di servizi diretti tra piccoli produttori, mezzi d'inform=
azione alternativi , campagne di pressione rivolte ad aziende per comportame=
nti scorretti dal punto di vista ambientale o dei diritti dei umani<BR>
<BR>
In occasione della fiera FA LA COSA GIUSTA che si svolger=E0 a Milano il 13 e=
14 marzo organizzata da Insieme nelle Terre di mezzo e alla cui organizzazi=
one il forum CONSUMOCRITICO collabora curando gli eventi culturali, e in &nb=
sp;cui saranno esposti &nbsp;&nbsp;elaborati degli studenti &nbsp;del labora=
torio &nbsp;RAPI.LABO su progetti legati alla sostenibilit=E0 &nbsp;ambientale=
<BR>
si propone al dipartimento di Disegno Industriale &nbsp;per la sostenibilit=
=E0 ambientale del Politecnico di Milano, di organizzare insieme , in data da =
destinarsi, un incontro &nbsp;presso il polo della Bovisa tra docenti e stud=
enti e alcune realt=E0 milanesi che propongono consumi, scambi di servizi e mo=
delli partecipativi alternativi, al fine che ci sia una contaminazione e uno=
scambio &nbsp;tra il gi=E0 &nbsp;l'esistente nella nostra realt=E0 cittadina, e=
le idee e le ipotesi che vengono analizzate e progettate nell'ambito della =
facolt=E0.<BR>
In particolare il Gruppo ConsumoCritico , come coordinatore dell'incontro &=
nbsp;proponeva di invitare:<BR>
<BR>
<UL><LI>un rappresentante del forum CONSUMOCRITICO di Milano che presenti i=
n generale le scelte del consumo critico e le realt=E0 dell'economia solidale =
&nbsp;
<LI>un gruppo d'acquisto solidale di &nbsp;milano che ne presenti le premes=
se , i criteri di scelta, e le modalit=E0 di gestione degli ordini
<LI>Roberto Brambilla di rete Lilliput che presenter=E0 &nbsp;le tematiche de=
ll' Impronta ecologica e &nbsp;&nbsp;un progetto attuato &nbsp;di ristruttur=
azione domestica a basso impatto ambientale=20
<LI>l'associazione +bici che si propone di sviluppare e diffondere tra i ci=
ttadini modelli di mobilit=E0 urbana che si ispirino ai principi dello svilupp=
o sostenibile, per migliorare la situazione delle viabilit=E0 e della vivibili=
t=E0 milanese ; con l'obiettivo di <TT> </TT>svecchiare l'immagine della bicic=
letta, essi operano attraverso: cicloofficine di piazza, gestione della &quo=
t;stazione delle biciclette" di S. Donato Milanese, recupero di bicicle=
tte rottamate, mostre culturali itineranti
<LI>un rappresentante della banca del tempo....... per lo scambio di dispon=
ibilit=E0 e abilit=E0 tra cittadini a costo zero
<LI>Il gruppo promotore dell'iniziativa di scambio "Il tuo armadio&quo=
t; che =E8 un mercatino periodico itinerante di vestiti e libri usati; il suo =
scopo principale =E8 diffondere la pratica del riutilizzo. Tutto il raccolto v=
iene messo in vendita: chi acquista si rif=E0 il guardaroba a prezzi politici =
e contribuisce a finanziare un progetto di volta in volta scelto dal comitat=
o organizzatore=20
<LI>un gruppo di autoproduzione di prodotti alimentari...............( pane=
, birra,=20
<LI>un rappresentante di Controprogetto &nbsp;per una realt=E0 culturale, cre=
ativa, e ricreativa alternativa nell'ambito di cantieri isola.............=20
<LI>un rappresentante dell'esperienza di street tv ? ...................=20
<LI>eventualmente qualcuno che parli di software libero e alternativo a Mic=
rosoft ?.......
<LI>eventualmente l'esperienza di " Piazze solidali" se in via di=
svolgimento , come forma alternativa di commercio &nbsp;e comunicazione sul=
tema dei consumi etici<BR>
</UL>(naturalmente in questo momento non possiamo garantire la presenza di =
tutti poich=E8 li stiamo contattando, quindi va intesa come una lista di massi=
ma )<BR>
<UL><LI>a tali &nbsp;relatori andranno aggiunti i docenti che riterrete opp=
ortuno o gli &nbsp;interventi di studenti che abbiano gi=E0 lavorato a progett=
i<BR>
</UL><BR>
Alcuni interventi prevedono l'uso del computer con video proiettore<BR>
Potrebbe essere possibile, se valutato interessante, arricchire l'evento co=
n una mostra con stampe di &nbsp;illustrazioni su temi proposti <BR>
<BR>
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
</BODY>
</HTML>


--MS_Mac_OE_3159730149_769364_MIME_Part--