[NuovoLaboratorio] acciaio, finale di partita

Delete this message

Reply to this message
Author: Andrea Agostini
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] acciaio, finale di partita
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0139_01C3F095.58804320
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


ACCIAIO FINALE DI PARTITA .

Negli ultimi mesi ( e anche pi=F9 ) la crisi della siderurgia italiana =
ha toccato con ritmi incalzanti varie provincie italiane : Trieste , =
Venezia ,Vicenza, Verona , Brescia , Genova , Terni , Taranto . Sono le =
tappe nere di un percorso che mostra sempre la stessa trama . In italia =
tutte le principali aziende che producono acciaio non sono - mai state - =
in grado di vivere senza - :
a - Aziende regalate o vendute a prezzo politico dallo stato
b - Finanziamenti massicci da amministrazioni locali, regionali, =
nazionali.
c - Uso dissennato di risorse naturali a prezzi risibili ( acqua ed =
energia elettrica in primis )
d - Occhi chiusi , spesso sbarrati di sindaci , asl e agenzie ambientali =
in merito ai livelli di inquinamento , pregressi , attuali , futuri, con =
danni irreparabili all'ambiente e talvolta mortali per lavoratori e =
abitanti.
e - Uso illegale e continuato della flessibilit=E0 occupazionale con =
costituzione di reparti confino, mobbing nei confronti dei delegati =
attivi, indisponibilit=E0 ( sostanziale ) a qualunque confronto di =
merito ( non parliamo poi di piani industriali che non ci sono ).
Il dato che ne deriva =E8 che l'acciaio in italia non =E8 in grado di =
stare sul mercato da solo , non ci sono manager capaci di gestire =
un'impresa del settore senza fare danni , la recente questione del =
carbone cinese =E8 rilevante perch=E8 dimostra che i nostri cari =
imprenditori non sono in grado ( e non vogliono ) gestire progetti =
industriali a medio periodo , l'impennata della produzione cinese =
dell'acciaio =E8 nota da tempo e cos=EC anche il dirottamento del =
carbone cinese a sostegno del poderoso sviluppo dell'industria =
nazionale.
In tutte le province sopra citate sono in corso inchieste della =
magistratura ( arrivate in alcuni casi a rinvio a giudizio ) che =
indagano su reati (penali) commessi in relazione al ciclo dell'acciaio.
A cornigliano si sta giocando un giochetto gi=E0 visto : ricatti =
padronali , operai arrabbiati , enti pubblici incapaci di una qual si =
voglia programmazione territoriale , governo che vuol metterci un p=F2 =
di soldi ( ? ) per tenere in piedi un'azienda che non sa , non vuole , =
non pu=F2 stare sul mercato ( e infatti progetta di fare un district =
park facendosi regalare aree per reinventarsi nella logistica ).
Tutto ci=F2 non =E8 serio , e' un insulto all'intelligenza dei cittadini =
, un macigno sulla credibilit=E0 delle istituzioni.
Se non si costruisce un percorso partecipato di politica territoriale =
con soggetti responsabili e imprenditori attendibili ( e disposti a =
metterci del loro ) la soluzione =E8 nota : licenziamenti , costi =
ambientali sulle spalle degli enti pubblici, aree vampirizzate da =
imprenditori senza scrupoli.

andrea agostini

------=_NextPart_000_0139_01C3F095.58804320
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>ACCIAIO FINALE DI PARTITA =
.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Negli ultimi mesi ( e anche pi=F9 ) la =
crisi della=20
siderurgia italiana ha toccato con ritmi incalzanti varie provincie =
italiane :=20
Trieste , Venezia ,Vicenza, Verona , Brescia , Genova , Terni , Taranto =
. Sono=20
le tappe nere di un percorso che mostra sempre la stessa trama . In =
italia tutte=20
le principali aziende che producono acciaio non sono - mai state - in =
grado di=20
vivere senza - :</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>a - Aziende regalate o vendute a prezzo =
politico=20
dallo stato</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>b - Finanziamenti massicci da =
amministrazioni=20
locali, regionali, nazionali.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>c - Uso dissennato di risorse naturali =
a prezzi=20
risibili ( acqua ed energia elettrica in primis )</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>d - Occhi chiusi , spesso sbarrati di =
sindaci , asl=20
e agenzie ambientali in merito ai livelli di inquinamento , pregressi , =
attuali=20
, futuri, con danni irreparabili all'ambiente e talvolta mortali per =
lavoratori=20
e abitanti.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>e - Uso illegale e continuato della =
flessibilit=E0=20
occupazionale con costituzione di reparti confino, mobbing nei confronti =
dei=20
delegati attivi, indisponibilit=E0 ( sostanziale ) a qualunque confronto =
di merito=20
( non parliamo poi di piani industriali che non ci sono ).</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Il dato che ne deriva =E8 che l'acciaio =
in italia non=20
=E8 in grado di stare sul mercato da solo , non ci sono manager capaci =
di gestire=20
un'impresa del settore senza fare danni , la recente questione del =
carbone=20
cinese =E8 rilevante perch=E8 dimostra che i nostri cari imprenditori =
non sono in=20
grado ( e non vogliono ) gestire progetti industriali a medio periodo ,=20
l'impennata della produzione cinese dell'acciaio =E8 nota da tempo e =
cos=EC anche il=20
dirottamento del carbone cinese a sostegno del poderoso sviluppo =
dell'industria=20
nazionale.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>In tutte le province sopra citate sono =
in corso=20
inchieste della magistratura ( arrivate in alcuni casi a rinvio a =
giudizio ) che=20
indagano su reati (penali) commessi in relazione al ciclo=20
dell'acciaio.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>A cornigliano si sta giocando un =
giochetto gi=E0=20
visto : ricatti padronali , operai arrabbiati , enti pubblici incapaci =
di una=20
qual si voglia programmazione territoriale , governo che vuol metterci =
un p=F2 di=20
soldi ( ? ) per tenere in piedi un'azienda che non sa , non vuole , non =
pu=F2=20
stare sul mercato ( e infatti progetta di fare un district park =
facendosi=20
regalare aree per reinventarsi nella logistica ).</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Tutto ci=F2 non =E8 serio , e' un =
insulto=20
all'intelligenza dei cittadini , un macigno sulla credibilit=E0 delle=20
istituzioni.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Se non si costruisce un percorso =
partecipato di=20
politica territoriale con soggetti responsabili e imprenditori =
attendibili ( e=20
disposti a metterci del loro ) la soluzione =E8 nota : licenziamenti , =
costi=20
ambientali sulle spalle degli enti pubblici, aree vampirizzate da =
imprenditori=20
senza scrupoli.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>andrea =
agostini</FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0139_01C3F095.58804320--