[NuovoLaboratorio] Assemblea pubblica TSF

Delete this message

Reply to this message
Author: Andrea Agostini
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Assemblea pubblica TSF
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0245_01C3F06E.0A7F75A0
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable




A Torino e nella sua Provincia, gli amministratori disattendono i Piani =
per la gestione dei rifiuti (e di conseguenza la legge nazionale) e di =
conseguenza si raggiungono pessime percentuali di raccolta differenziata =
(meno del 20% in pi=F9 della met=E0 dei Comuni della Provincia, qualcosa =
di pi=F9 sulla Citt=E0 di Torino, mentre l'impegno assunto al 2003, nei =
piani di Torino e della Provincia era molto pi=F9 alto e rispettivamente =
50% e 47%). Omettono accuratamente di dire che sulla prevenzione e =
riduzione dei rifiuti non =E8 stato fatto niente; che i cassonetti per =
la raccolta differenziata non sono posizionati in tutte le =
Circoscrizioni (figuriamoci poi parlare di raccolta domiciliare!) e l=E0 =
dove c'erano le poche campane per la raccolta di vetro compaiono delle =
strisce blu che rendono certamente di pi=F9 (parcheggi a pagamento); che =
i bidoncini per la raccolta dell'organico sono rari e sparsi; che =
l'impianto di compostaggio non funziona; che gli ecocentri non sono mai =
decollati; che l'azienda di igiene urbana si comporta come una azienda =
privata che ha come unico e solo scopo quello di candidarsi a gestire =
l'inceneritore, vero produttore di profitto; che il riuso e il =
riciclaggio sono solo punti di un piano di gestione complessiva, mai =
sviluppati e mai considerati.

Da qualche tempo gli amministratori pubblici vanno dicendo: "se non si =
trova il sito per l'inceneritore saremo in emergenza, costretti a =
portare i rifiuti in Germania e dovremo triplicarvi la tassa rifiuti" , =
ma tacciono sul fatto che la Legge Regionale prevede penalit=E0 per ogni =
punto mancante al 35% di RD alla fine del 2003, penalit=E0 che sono =
state addossate alle cittadine e ai cittadini per le inadempienze delle =
amministrazioni pubbliche e delle proprie aziende e che sottraggono =
soldi dai bilanci comunali. Noi vogliamo che che si attuino i piani di =
gestione dei rifiuti e che si vada anche oltre, noi vogliamo rivendicare =
il diritto alla salute e all'ambiente per tutte e tutti, per difendere e =
promuovere l'occupazione che sarebbe garantita e crescerebbe se si =
sviluppassero la riduzione, la raccolta diffenziata, il riuso e il =
riciclaggio.

Perch=E9 i rifiuti fanno parte dei danni che un modello di sviluppo =
globalizzato produce sull'ambiente, sulla natura e sulle persone; =
perch=E9 sono il prodotto di un modello e di un sistema di consumi =
ingiustificati da parte dei ricchi e dei potenti ai danni dei pi=F9 =
poveri; perch=E9 fanno parte di quella cultura dell'"usa e getta" che =
vale per i materiali ma anche per le persone (lavoratori precari, =
interinali, collaboratori, senza tutele, senza diritti, da usare e =
buttare a seconda degli interessi e dei bisogni). Perch=E9 per noi la =
battaglia contro la precariet=E0, la disoccupazione, le privatizzazioni, =
per i diritti fanno parte della battaglia per un mondo che valorizzi le =
persone e le risorse; perch=E9 non ci sono diritti sociali, del lavoro =
che possano escludere i diritti naturali, la difesa dei beni comuni, =
perch=E9 non c'=E8 rispetto per le persone se non c'=E8 rispetto per =
l'ambiente e per le risorse. Perch=E9 noi vogliamo avere energia dal =
sole e dal vento e non dalla combustione dei rifiuti. =20

Per dare risposte alle solite domande "ma dove li mettiamo i rifiuti?" o =
a quella "i rifiuti li produciamo tutti, in qualche posto bisogna pur =
metterli!" oppure all'altra "ma anche quando avremo fatto il 60% di =
Raccolta Differenziata, dove lo mettiamo il restante 40%?" invitiamo =
tutte e tutti ad una

                     Assemblea pubblica


                  Marted=EC 17 febbraio 2004 alle ore 21.30


                            Presso il Centro Culturale=20


                   In Via Dei Mulini, 1 ad ORBASSANO


=20

Interverranno:

L'Ecoistuto del Piemonte, Centro Studi Sereno Regis

Lilliput, Nodo di Torino e Val Sangone

Il Torino Social Forum

Medicina Democratica

I Comitati contro gli inceneritori


------=_NextPart_000_0245_01C3F06E.0A7F75A0
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns:o =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"TEXT-ALIGN: center; mso-margin-top-alt: auto; =
mso-margin-bottom-alt: auto"=20
align=3Dcenter><FONT size=3D3><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: =
Arial"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"TEXT-ALIGN: justify; mso-margin-top-alt: auto; =
mso-margin-bottom-alt: auto"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Arial">A=20
Torino e nella sua Provincia, gli amministratori disattendono i Piani =
per la=20
gestione dei rifiuti (e di conseguenza la legge nazionale) e di =
conseguenza=20
si<SPAN style=3D"COLOR: fuchsia"> </SPAN>raggiungono pessime percentuali =
di=20
raccolta differenziata (meno del 20% in pi=F9 della met=E0 dei Comuni =
della=20
Provincia, qualcosa di pi=F9 sulla Citt=E0 di Torino, mentre l'impegno =
assunto al=20
2003, nei piani di Torino e della Provincia era molto pi=F9 alto e =
rispettivamente=20
50% e 47%). Omettono accuratamente di dire che sulla <B>prevenzione e =
riduzione=20
dei rifiuti</B> non =E8 stato fatto niente; che i cassonetti per la =
<B>raccolta=20
differenziata</B> non sono posizionati in tutte le Circoscrizioni =
(figuriamoci=20
poi parlare di raccolta domiciliare!) e l=E0 dove c'erano le poche =
campane per la=20
raccolta di vetro compaiono delle strisce blu che rendono certamente di =
pi=F9=20
(parcheggi a pagamento); che i bidoncini per la <B>raccolta =
dell'organico</B>=20
sono rari e sparsi; che <B>l'impianto di compostaggio</B> non funziona; =
che gli=20
<B>ecocentri</B> non sono mai decollati; che <B>l'azienda di igiene =
urbana</B>=20
si comporta come una azienda privata che ha come unico e solo scopo =
quello di=20
candidarsi a gestire l'inceneritore, vero produttore di profitto; che il =

<B>riuso e il riciclaggio</B> sono solo punti di un piano di gestione=20
complessiva, mai sviluppati e mai considerati.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"TEXT-ALIGN: justify; mso-margin-top-alt: auto; =
mso-margin-bottom-alt: auto"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Arial">Da=20
qualche tempo gli amministratori pubblici vanno dicendo:<SPAN=20
style=3D"COLOR: red"> &nbsp;</SPAN>"se non si trova il sito per =
l'inceneritore=20
saremo in emergenza, costretti a portare i rifiuti in Germania e dovremo =

triplicarvi la tassa rifiuti" , ma tacciono sul fatto<SPAN =
style=3D"COLOR: red">=20
</SPAN>che la Legge Regionale prevede penalit=E0 per ogni punto mancante =
al 35% di=20
RD alla fine del 2003, penalit=E0 che sono state addossate alle =
cittadine e ai=20
cittadini per le inadempienze delle amministrazioni pubbliche e delle =
proprie=20
aziende e che sottraggono soldi dai bilanci comunali. <EM><B><SPAN=20
style=3D"FONT-STYLE: normal">Noi vogliamo che</SPAN></B> </EM><EM><SPAN=20
style=3D"FONT-STYLE: normal">che</SPAN></EM> si attuino i piani di =
gestione dei=20
rifiuti e che si vada anche oltre, noi vogliamo rivendicare il diritto =
alla=20
salute e all'ambiente per tutte e tutti, per difendere e promuovere=20
l'<B>occupazione</B> che sarebbe garantita e crescerebbe se si =
sviluppassero la=20
riduzione,<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>la raccolta =
diffenziata,=20
il riuso e il riciclaggio.<B><o:p></o:p></B></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><EM><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-STYLE: normal; FONT-FAMILY: 'Century =
Gothic'; mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: =
Arial">Perch=E9=20
i rifiuti fanno parte dei danni che un modello di <B>sviluppo<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>globalizzato</B> produce =
sull'ambiente,=20
sulla natura e sulle persone; perch=E9 sono il prodotto di un modello e =
di un=20
<B>sistema di consumi ingiustificati</B> da parte dei ricchi e dei =
potenti ai=20
danni dei pi=F9 poveri; perch=E9 fanno parte di quella cultura dell'"usa =
e getta"=20
che vale per i materiali ma anche per le persone (lavoratori precari,=20
interinali, collaboratori, senza tutele, senza diritti, da usare e =
buttare a=20
seconda degli interessi e dei bisogni). Perch=E9<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>per noi la battaglia contro la =

<B>precariet=E0, la disoccupazione, le privatizzazioni</B>, per i =
<B>diritti</B>=20
fanno parte della battaglia per un mondo che valorizzi le persone e le =
risorse;=20
perch=E9 non ci sono diritti sociali, del lavoro che possano escludere i =

<B>diritti naturali</B>, la difesa dei beni comuni, perch=E9 non c'=E8 =
rispetto per=20
le persone se non c'=E8 rispetto per l'ambiente e per le =
risorse.</SPAN></EM><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Arial">=20
Perch=E9 noi vogliamo avere <B>energia</B> dal sole e dal vento e non =
dalla=20
combustione dei rifiuti.<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Arial">Per=20
dare risposte alle solite domande "ma dove li mettiamo i rifiuti?" o a =
quella "i=20
rifiuti li produciamo tutti, in qualche posto bisogna pur metterli!" =
oppure=20
all'altra "ma anche quando avremo fatto il 60% di Raccolta =
Differenziata, dove=20
lo mettiamo il restante 40%?" invitiamo tutte e tutti ad =
una</SPAN></B><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: =
Tahoma"><o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify" align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 10pt; FONT-FAMILY: 'Goudy Stout'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: =
Tahoma">&nbsp;<STRONG><FONT=20
face=3DCastellar>&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp; =
&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp; </FONT></STRONG></SPAN><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 20pt; FONT-FAMILY: Castellar; mso-bidi-font-size: =
12.0pt; mso-bidi-font-family: Tahoma">Assemblea=20
pubblica</SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify" align=3Dleft><B><SPAN =

style=3D"FONT-SIZE: 20pt; FONT-FAMILY: Castellar; mso-bidi-font-size: =
12.0pt; mso-bidi-font-family: Tahoma"></SPAN></B><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: =
Tahoma">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;Marted=EC=20
17 febbraio 2004 </SPAN></B><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Tahoma">alle=20
ore 21.30</SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify" align=3Dleft><B><SPAN =

style=3D"FONT-SIZE: 16pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: =
Tahoma"></SPAN></B><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: =
Tahoma">&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp; =
&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp; Presso il Centro Culturale =
</SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify" align=3Dleft><B><SPAN =

style=3D"FONT-SIZE: 16pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: =
Tahoma"></SPAN></B><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: =
Tahoma">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;In=20
Via Dei Mulini, 1 ad ORBASSANO<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" align=3Dleft><B><SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; mso-bidi-font-family: =
Tahoma">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" =
align=3Dcenter><B><SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; mso-bidi-font-family: =
Tahoma">Interverranno:<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" =
align=3Dcenter><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Tahoma">L'Ecoistuto=20
del Piemonte, Centro Studi Sereno Regis<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" =
align=3Dcenter><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Tahoma">Lilliput,=20
Nodo di Torino e Val Sangone<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" =
align=3Dcenter><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Tahoma">Il=20
Torino Social Forum<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" =
align=3Dcenter><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Tahoma">Medicina=20
Democratica<o:p></o:p></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" =
align=3Dcenter><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Century Gothic'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-bidi-font-family: Tahoma">I=20
Comitati contro gli=20
inceneritori<o:p></o:p></SPAN></B></P></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0245_01C3F06E.0A7F75A0--