[Cpt] bilancio Interno

Delete this message

Reply to this message
Author: Isabelle Saint-Saens
Date:  
Subject: [Cpt] bilancio Interno
03/02/2004
<http://www.interno.it/news/pages/2004/200402/news_000019180.htm>

Immigrazione
Bilanci del Ministro dell'Interno Pisanu e del Sottosegretario
all'Interno Alfredo Mantovano sull'immigrazione clandestina in Italia
e sull'attuazione della legge 189 del 2002 - I flussi di ingresso dei
lavoratori per il 2004
<http://www.interno.it/salastampa/comunicati/pages/2004/200401/c_000000465.htm>

Bilancio del Ministro dell'Interno Pisanu sull'emersione e la
regolarizzazione dei lavoratori stranieri prevista dalla legge Bossi
- Fini
"Un'operazione che non ha precedenti in Europa per dimensioni,
rapidità e complessità amministrativa", ha dichiarato il Ministro
dell'Interno Pisanu presentando il bilancio sulle regolarizzazioni,
gli sbarchi e la politica dell'immigrazione.
Sono state presentate 705.404 domande di regolarizzazione, delle
quali solo 694.224 ammissibili.
634.728 sono i lavoratori regolarizzati, 25.892 le istanze rigettate
e 14.790 quelle archiviate.
L'operazione ha comportato l'entrata nelle casse dello stato di 353
milioni di euro.
Il maggior carico di lavoro è stato assorbito dalle prefetture di
Roma, Milano, Napoli, Torino, Brescia.
Per quanto riguarda gli sbarchi di immigrati clandestini si registra
una diminuzione del 40% circa nel 2003 (da 23.719 arrivi nel 2002 si
è passati a 14.331 nel 2003) con il sostanziale azzeramento del
flusso migratorio verso la puglia.

------------------------------------------------------------------------

Intervento del Sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano
Un primo bilancio della Legge 189/2002 e del Semestre di Presidenza
Italiana dell'Unione Europea
<http://www.interno.it/news/pages/2004/200401/news_000019109.htm>

------------------------------------------------------------------------

Le quote di ingresso per i lavoratori extracomunitari ammessi in
Italia nel 2004
<http://www.interno.it/news/pages/2004/200401/news_000019158.htm>

Nel 2004 saranno ammessi in Italia 79.500 lavoratori extracomunitari:

* 50.000 stranieri extracomunitari da ammettere nel territorio dello
Stato per lavoro subordinato a carattere stagionale;

* 29.500 stranieri extracomunitari da ammettere nel territorio dello
Stato, ripartita tra ingressi per lavoro subordinato non stagionale e
per lavoro autonomo.

Le quote sono state stabilite con due decreti del Presidente del
Consiglio dei Ministri in data 19 dicembre 2003, registrati alla
Corte dei Conti il 15 gennaio 2004 e pubblicati nella Gazzetta
Ufficiale il 23 gennaio 2004.
<http://dbase1.ipzs.it/fcgi-free/db2www/artifree/arti.mac/report2?datagu=1/23/2004&redaz=04A00524&nprv=&nart=&ggprv=&mmprv=&aaprv=&tipo=&emett=&mat=&tit=&swpag=&sw1=0&num_art=1&rc_count=22&maxrec=50&danumrec=1&attinorm=&pubbldal=20040101+20040130&dataagg=&testo=FLUSSI>