[NuovoLaboratorio] G8: prosciolti i 93 della Diaz

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: antonio bruno
Data:  
Asunto: [NuovoLaboratorio] G8: prosciolti i 93 della Diaz
dal secolo xix

=ABDiaz, no global senza colpe=BB
Archiviazione del gip. Non ci fu associazione a delinquere tra i 93
denunciati dalla polizia
Vincenzi: indagate ancora sulle scuole devastate

Genova Sono motivazioni che ricalcano in gran parte il provvedimento di
archiviazione del maggio 2003, quelle che hanno definitivamente chiuso la
vicenda del 93 no global arrestati la notte dell'irruzione della scuola
Diaz. Nei confronti dei giovani, vittime della violenza del blitz, era
caduta l'accusa di resistenza e lesioni. Restava in piedi un reato di
associazione ormai slegato da quello originario: archiviato anch'esso, come
ovvia conseguenza, dal gip Anna Ivaldi.
Avviene nello stesso giorno in cui esplodono le polemiche in seguto
all'interrogatorio di Alfonso Sabella, durante il G8 ispettore del
dipartimento penitenziario. Sabella ha spiegato ai magistrati genovesi che
esisteva un piano per bloccare i black bloc prima del vertice. Piano che
poi, misteriosamente, non scatt=F2. Cos=EC arriva anche l'intervento dell'ex
presidente della Provincia Marta Vincenzi, che chiede la riapertura del
fascicolo giudiziario (archiviato anche questo) sulla devastazione delle
scuole di Quarto da parte dei violenti. Fu proprio la Vincenzi,
personalmente, ad avvisare la polizia. Ma anche in questo caso non accadde
nulla.
Ancora una novit=E0: tra oggi e domani la procura generale della Cassazione
depositer=E0 la decisione sul trasferimento a Torino dell'altra parte del
processo Diaz, quella che vede indagati i poliziotti. Spostamento richiesto
dai difensori di funzionari e agenti. A poche ore dall'ora x, indiscrezioni
e sussurri: il processo dovrebbe restare a Genova.
Sulla posizione dei no global arrestati il gip Ivaldi scrive: =ABNon sono
emersi a loro carico elementi che facciano presumere la sussistenza di
rapporti associativi con chi devast=F2 e saccheggi=F2 la citta=BB. Ancora, s=
ulle
prove nei loro confronti: =ABIl materiale sequestrato nel corso della
perquisizione alla scuola Diaz (al di l=E0 dei dubbi circa l'acquisizione di
parte del materiale originanti dall'attuale pendenza di procedimenti nei
confronti di chi esegu=EC la perquisizione, pendenza cui si fa riferimento
nella richiesta di archiviazione in esame) - scrive ancora il gip - non
costituisce di per s=E8 elemento sufficiente a fondare l'ipotesi di
sussistenza del reato associativo, attribuito ad un gruppo di 93 persone,
di provenienza geografica diversa, appartenenza ad associazioni politiche
diverse=BB. Il lungo inciso tra parentesi si riferisce alla vicenda delle du=
e
molotov, utilizzate come falsa prova per giustificare gli arresti. In
realt=E0, come =E8 stato poi appurato nel corso delle inchieste, quelle molo=
tov
furono introdotte nell'istituto da poliziotti.
La decisione del gip porta con s=E9 numerosi commenti. Il verde Paolo Cento:
=ABUna commissione parlamentare d'inchiesta indaghi sulle responsabilit=E0
politiche=BB. Il comitato Verit=E0 e Giustizia: =ABLa credibilit=E0 della po=
lizia
di Stato, con questa archiviazione e con le motivazioni esposte
nell'ordinanza del gip, =E8 fortemente compromessa=BB.



Marco Menduni
------------------
L'EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA =ABPreparavano la guerriglia l'avevamo
segnalato subito=BB


Genova=ABAvevamo denunciato a chi di dovere una evidente preparazione alla
guerriglia da parte dei black bloc raccolti nella struttura messa a
disposizione a Quarto, ma nessuno ci ascolt=F2=BB. Cos=EC Marta Vincenzi, og=
gi
assessore al Comune di Genova ed ex presidente della Provincia ai tempi del
G8, interviene sulla questione del piano preventivo di arresti che, secondo
l'ex ispettore del Dap Alfonso Sabella, venne disatteso. =ABCi eravamo
accorti che le persone che si trovavano l=EC dentro stavano preparandosi ad
aggredire. Ne abbiamo subito informato chi di dovere, ma le nostre denunce
per un intervento preventivo caddero nel nulla e il motivo non =E8 mai stato
chiarito. Avevamo il dubbio, il sospetto, che fosse successo qualcosa, che
qualcuno avesse dato una specie di contrordine=BB. Interviene anche il
segretario regionale ds Mario Margini. =ABFinora =E8 stata sfruttata la tesi
della "casualit=E0": tutto sembrava esser successo per caso. Mi chiedo ora,
invece, cosa non abbia funzionato, mi chiedo soprattutto perch=E9 non sono
state attivate le misure adottate per evitare incidenti=BB.

----------------

-------------------------------

"Eppure il vento soffia ancora...."

-----------------------
antonio bruno FORUM AMBIENTALISTA MOVIMENTO ROSSO VERDE 339 3442011
-----------------

visitate il sito del Comitato Verita' e Giustizia per Genova
www.veritagiustizia.it su cui c'e' una rassegna stampa sull'argomento
---------------------

aderite alla mailing list AMBIENTE LIGURIA
mandando un messaggio vuoto a

ambiente_liguria-subscribe@???