[NuovoLaboratorio] Buridda04 incontra gli intermittenti

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: forumgenova@inventati.org
Data:  
Asunto: [NuovoLaboratorio] Buridda04 incontra gli intermittenti
venerd=ED 30 gennaio, ore 21.00
Cultura e diritti sociali in Europa

incontro tra la rete francese degli intermittenti dello spettacolo e le
esperienze italiane contro la precariet=E1, con la partecipazione di Rete=

reddito x tutti - Roma (Sapienza Pirata;Strike (Spazio pubblico autogesti=
to),
Triangolo Scaleno Teatro)/Chainworkers - Milano


leggi l'appello nazionale dell'iniziativa:
Siamo tutti intermittenti!
Accesso alla cultura, diritto all'autogestione, reddito per tutti!
L'europa la facciamo noi!

Roma 1 gennaio 2004.
Mentre entra in vigore il protocollo che riforma il diritto al reddito in=
tegrativo,
gli intermittenti e i precari francesi, insieme ad alcuni studenti e prec=
ari
di Roma, occupano Villa Medici, sede dell'Accademia di Francia, e simbolo=

della cultura "d'eccezione".
Da villa medici occupata, e in seguito ad un'assemblea insieme alla rete
"reddito per tutti", gli intermittenti lanciano un appello ai precari, ag=
li
intermittenti, ai lavoratori dello spettacolo e della cultura a costruire=

lotte comuni in Europa per conquistare nuovi diritti sociali e per difend=
ere
la differenza culturale come ricchezza pubblica.

L'occupazione di Villa Medici, che in Francia ha avuto un enorme risalto
mediatico e ha contribuito a rilanciare la lotta degli intermittenti, si
configura come la prima "azione europea" (fuori dai grandi appuntamenti
di movimento), in cui i conflitti sociali agiscono e costruiscono diretta=
mente
il territorio comune europeo. Le lotte degli intermittenti dello spettaco=
lo
francesi, di cui avevamo raccolto informazioni e suggestioni nell'estate,=

e che abbiamo conosciuto attraverso azioni comuni durante il Forum Social=
e
Europeo, ci dicono molte cose importanti.

Da una parte si tratta di lotte di resistenza "singolare", perch=E9 lo st=
atuto
degli intermittenti dello spettacolo francese (509 ore di lavoro annuo e
reddito integrativo uguale per tutti) =E8 cosa del tutto inesistente in I=
talia
come in altri paesi europei. La sfida per loro, come per noi, non =E8 tan=
to
resistere per se ma estendere il "proprio" come vertenza esemplare e gene=
ralizzabile
a livello europeo. Dall'altra sono lotte che oltre a resistere costruisco=
no
un discorso in generale sul lavoro creativo e immateriale: il tempo di no=
n
lavoro =E8 tempo di cooperazione, di nuove relazioni, di formazione, di s=
tudio
e di ricerca, servono soldi per sostenerlo!

Gli intermittenti ci hanno anche offerto un nuovo impulso sulle pratiche
di lotta. L'occupazione dei Tg e dei ministeri, il blocco dei teatri e de=
i
grandi festival (come quello di Avignone), ma anche azioni nei Megastore
musicali, nelle strade e l'ultima occupazione di Villa Medici diventano
forme di invenzione dello sciopero per chi non pu=F2 scioperare in senso =
classico.

Genova 30 gennaio 2004
Gli intermittenti hanno scelto la data del 30 Gennaio a Genova, capitale
europea della cultura nel 2004 e citt=E0 simbolo dei movimenti sociali gl=
obali,
per costruire un primo incontro con i precari e i lavoratori dello spetta=
colo
e della cultura italiani e europei.

Lo spazio che ospiter=E0 questo forum =E8 uno di quei laboratori che nasc=
ono
nelle citt=E0 e nelle metropoli europee come risposta alla privatizzazion=
e
della cultura e alla precarizzazione della vita.

Da otto mesi il Laboratorio Buridda =E8 l'esempio di come i saperi, le sp=
erimentazioni
culturali, la ricerca si producano attraverso la libera cooperazione e di=

come sia necessario occupare e liberare degli spazi pubblici non privatiz=
zabili.

Il 30 Gennaio sar=E0 anche una giornata di sciopero e di azioni in tutta =
Italia.
Allo sciopero degli Autoferrotranvieri, che sar=E0 sostenuto e generalizz=
ato
attraverso azioni di sciopero del biglietto degli utenti precari, si sono=

uniti lo sciopero dei Vigili del fuoco e dei lavoratori Telecom.

Per questo, per scambiarsi le esperienze di lotta contro la precariet=E0,=

di autogestione dei saperi, di conflittualit=E0 diffusa per la redistribu=
zione
delle ricchezze, per costruire nomi, azioni e battaglie comuni in europa
invitiamo a partecipare e intervenire all'incontro con gli "intermittenti=
"
francesi.

Invitiamo musicisti e attori, poeti e pittori, tecnici e precari della co=
municazione,
mediattivisti e attivisti, cognitivi e precog, giocolieri e artisti di st=
rada,
studenti universitari e ricercatori e tutti coloro che hanno poco tempo
a disposizione per lavorare e che hanno bisogno di tempo e soldi per prod=
urre,
creare, inventare, trasformare il mondo.

"La ricchezza del pianeta la produciamo noi
Dovete darci il denaro, il denaro
e poi ne riparliamo!"
(Assalti Frontali / HSL)


__________________________________________________________________
Tiscali ADSL SENZA CANONE:
Attivazione GRATIS, contributo adesione GRATIS, modem GRATIS,
50 ore di navigazione GRATIS. ABBONARTI TI COSTA SOLO UN CLICK!
http://point.tiscali.it/adsl/index.shtml