[Lecce-sf] Fwd: Un no categorico a una nuova base USA nelle …

Delete this message

Reply to this message
Author: luisa rizzo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fwd: Un no categorico a una nuova base USA nelle acque di Taranto
>To: taranto@???, news@???, disarmo@???
>From: Alessandro Marescotti <a.marescotti@???>
>Subject: Un no categorico a una nuova base USA nelle acque di Taranto
>
>Provincia di Bari
>Assessore alla cooperazione
>solidariet=E0 sociale, famiglia
>pari opportunit=E0
>
>COMUNICATO STAMPA
>
>Un no categorico a una nuova base USA nelle acque di Taranto: l'ha=20
>affermato Nicola Occhiofino, assessore provinciale alla pace
>
>Nelle acque di Taranto, secondo alcune fonti di informazioni, potrebbe=20
>sorgere una base USA.
>La Puglia =E8 gi=E0 la regione pi=F9 militarizzata del nostro Paese.
>E' privo di ogni logica il pensare di installare un'altra servitu'=

militare.
>In un momento particolarmente difficile sul versante della pace, mentre il=

=20
>mostro guerra-terrorismo produce quotidianamente morte, il Medio-Oriente=20
>continua ad essere una polveriera ed il Mediterraneo il mare dei=20
>conflitti, una notizia del genere desta notevolissime preoccupazioni.
>A scandire un no categorico alla base USA sono non solo le innamorate e=20
>gli innamorati della pace ma tanti pugliesi, come ha dimostrato la grande=

=20
>marcia per la pace Gravina- Altamura recentemente svoltasi.
>La gente pugliese vuole sviluppo e non armi, consapevole che il futuro pu=

=F2=20
>avere solo questo volto.
>Le aree attrezzate per l'uso delle armi, i luoghi ad esse adibiti sono=20
>incompatibili perch=E8 cancellano del tutto la feconda funzione pugliese di=

=20
>cerniera tra il bacino del Mediterraneo e l'Europa.
>La Puglia, assume l'aspetto, agli occhi della storica, importantissima=20
>area mediterranea, di una sofisticata, pericolosissima, moderna postazione=

=20
>bellica.
>Si attua cos=EC una miope politica, braccio del complesso industriale=20
>militare, che trasforma la gente dal comune cammino e destino in=20
>potenziale nemico.
>In tale direzione fanno sorgere inquietanti interrogativi le seguenti=20
>affermazioni di esponenti del governo americano: "il Mediterraneo e=20
>l'Italia sarebbero destinati ad ospitare stabilmente unita' navali e=20
>personale attualmente dislocati nel Nord-Europa".
>Alcuni diplomatici statunitensi ed imprenditori italiani, inoltre, sono=20
>stati recentemente a Taranto per investire 400 milioni in una rilevante=20
>area del porto.
>Le istituzioni locali di tutto questo non sanno assolutamente nulla.
>Le decisioni, sopratutto quelle di rilevantissima importanza, non possono=

=20
>calarsi dall'alto: spettano alle scelte delle cittadine e dei cittadini.
>Gli Enti Locali hanno il preciso e insopprimibile diritto di decidere sul=

=20
>proprio territorio e sul futuro delle loro comunit=E0.
>E la gente pugliese da tempo chiede cammini di pace
>
>Bari, l=EC 16. 01. 2004
>
>
>Nicola Occhiofino
>
>
>--
>Mailing list News dell'associazione PeaceLink.
>Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
>Archivio messaggi: http://www.peacelink.it/webgate/news/maillist.html
>Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
>http://www.peacelink.it/associazione/html/policy_generale.html