con la scusa di fare capire cosa si fa a reload (visto che si chiedeva
partcipazione ai print)
http://reload.rreealityhacking.org
Mercoledi 21 Gennaio 
Tessuto Connettivo Metropolitano 
Un ambito trans-cittadino di autoformazione e scambio sui saperi e 
diritti digitali, ma anche un luogo di confronto ed eleborazione di 
pratiche e teorie sulla rete 
intesa nella sua forma territoriale e relazionale. 
Questo incontro avra' la forma di un workshop ed e' il primo di un ciclo 
di quattro appuntamenti che si terranno in altrettanti centri sociali 
cittadini e provinciali. 
Per cominciare si trattera' di alcuni elementi di base come l'uso della 
mailbox (trucchi e berbatrucchi), la gestione di una mailing-list (come 
si ordinano gli archivi?); poi siti, agende e pubblicazioni on line, non 
tutti i siti internet sono solo delle vetrine, lo spazio web puo' essere 
anche un comodo luogo di lavoro completamente interattivo; per 
concludere qualche accenno alla sicurezza e la privacy (anonimato e 
autenticazione). 
"Nel momento in cui la sfera della produzione investe ogni istante della 
nostra vita ed e' fortemente incentrato nei beni prodotti dalle nostre 
relazioni, dalla nostra formazione, dalla comunicazione e dagli oggetti 
informazionali che circolano nelle nostre reti di interazione, come e' 
possibile usare la rete, le tecnologie e la comunicazione come strumenti 
e attori di un cambio sociale e di una evoluzione della soggettivita' 
autonoma e autodeterminata ?" -dal comunicato- 
Il seminario e' aperto e gratuito, ma sono bene accette sorprese 
culinarie e il buon vino.
21.01.2004 - h 19.00 
reload mindcafe - PergolaTribe 
Via Angelo della Pergola 5, Quartiere isola 
mailto:reload@autistici.org, 
http://reload.realityhacking.org
Programma degli argomenti in dettaglio 
non assicuriamo si riusciranno a coprire tutti ma faremo del nostro meglio
:)))
- usare una mail 
mittenti 
destinatari 
oggetti 
cc e bcc 
trucchi e barbatrucchi 
- inventati/autistici/ecn 
come fare una mail 
come usarla 
come cambiare password 
domanda ? quale domanda ? 
- mailing list 
come funzionano le mailing list 
pubblico e privato, aperto e chiuso 
thread e ordinamento dei materiali in una lista 
- la chat 
chiaccherare on line 
messaggi privati e canali 
i server e i canali piu' frequentati 
- siti, agende, pubblicazioni on line 
indymedia e il newswire 
indymedia e la colonna centrale 
l'agenda di indymedia 
i commenti e altre amenita' 
- radio 
radio.autistici.org 
winamp e lo stream 
- wiki 
cosa e' 
come si usa 
che potenzialita' 
quali limiti 
- la sicurezza -- un accenno 
ssl 
https 
irc-ssl 
anonimita' 
crittografia
e' fondamentale che questi momenti siano partecipati in forma diffusa, 
per questo vogliamo che siano pubblici ed aperti a quanti siano 
interessati all'argomento. 
Cercheremo di registrare su supporti video, audio e fotografici quanto 
piu' materiale possibile in modo da fornire a chi ne avesse bisogno la 
documentazione per tenersi aggiornato con i progressi del gruppo e 
quindi di potersi inserire anche strada facendo. 
A quanti siano media-attivisti: 
PORTATE I VOSTRI STRUMENTI DEL MESTIERE!(ziocaro) 
Cercheremo di lasciare, la' dove passiamo, delle strutture funzionanti 
che possano essere poi implementate anche in forma autonoma, 
l'indipendenza dei soggetti e' di fatto uno degli abiettivi. 
Abbiamo deciso infine che creare una ulteriore mailinglist non abbia 
senso, per ora abbiamo raccolto le e-mail dei soggetti coinvolti e 
pensiamo che per un po' possiamo andare avanti facendo una lista e 
spedendo il materiale in questo modo, in futuro si vedra', ma per il 
momento facciamo che nessuno strumento e/o pratica siano vincolanti.