This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_016E_01C3DAB5.5BB2B500
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Subject: [fermiamolaguerra] SCRIVIAMO A BANCA INTESA: NO AL =
FINANZIAMENTO DELL'OLEODOTTO BTC
  SCRIVIAMO A BANCA INTESA: NO AL FINANZIAMENTO DELL'OLEODOTTO BTC
  Banca Intesa dovr=E0 decidere entro pochi giorni se accordare un =
prestito al=20
  consorzio BTC, guidato dalla British Petroleum (BP) e che vede tra
  gli altri la partecipazione dell'ENI, per la realizzazione =
dell'omonimo=20
  oleodotto.
  Questo oleodotto, se ultimato, sarebbe il pi=F9 lungo del mondo e =
porterebbe=20
  il petrolio del mar Caspio, attraverso Azerbaijan, Georgia e
  Turchia direttamente ai mercati occidentali nel mediterraneo.
  Sono molto forti le preoccupazioni legate a questo progetto, che =
potrebbe=20
  avere conseguenze devastanti sul piano ambientale, che non
  tutela in nessun modo le minoranze etniche ed i diritti umani lungo il =
  percorso, che potrebbe significare l'esproprio della terra per decine =
di=20
  migliaia di contadini, che potrebbe ulteriormente acuire le tensioni =
in=20
  un'area gi=E0 scossa da sette conflitti nei soli anni '90.
  Lo stesso Amministratore Delegato di BP, Lord Browne, ha chiarito che =
la=20
  realizzazione dell'oleodotto avrebbe avuto senso unicamente se ci =
fosse=20
  stata la disponibilit=E0 di "soldi pubblici a perdere". La sua =
importanza non=20
  =E8 infatti tanto commerciale quanto geopolitico; l'obiettivo =E8 il
  controllo strategico delle enormi risorse petrolifere della zona,=20
  fondamentale per le politiche dell'attuale amministrazione Usa.
  Per questo moltissime organizzazioni si sono mobilitate per chiedere =
prima=20
  alla Banca Mondiale, e poi alle diverse banche coinvolte di non
  Finanziare questo oleodotto. Lo scorso 18 Dicembre padre Zanotelli ha=20
  scritto ai dirigenti di Banca Intesa per chiedere che questo
  finanziamento non sia concesso.
  E' ora necessario fare sentire immediatamente la nostra voce, e =
chiedere=20
  alla dirigenza di Banca Intesa, ed in particolare al Presidente ed
  all'Amministratore Delegato, di rinunciare a questo finanziamento.
  In un momento in cui le banche italiane (e Banca Intesa in =
particolare) si=20
  trovano al centro di enormi scandali finanziari (dalla Cirio ai bond
  argentini fino al recente crack Parmalat), crediamo che sia quanto mai =
  urgente che Banca Intesa, primo gruppo bancario italiano ed unica =
banca ad=20
  oggi coinvolta nel progetto BTC, mostri un cambiamento di rotta, ed =
inizi a=20
  considerare seriamente le conseguenze ambientali e sociali dei=20
  finanziamenti effettuati.
  Per questo vi preghiamo di inviare il prima possibile la lettera che=20
  trovate di seguito ai seguenti indirizzi mail:
  Amministratore Delegato: corrado.passera@???
  Direzione Generale: DirezioneGeneraleBTB@???=20
  *************
  TESTO DELLA LETTERA DA INVIARE
  Oggetto: coinvolgimento di Banca Intesa nell'oleodotto BTC
  Le scrivo in merito alla decisione di Banca Intesa, attesa a giorni, =
di un=20
  eventuale finanziamento dell'oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC) in
  Azerbaigian, Georgia e Turchia.
  Dettagliate analisi dei documenti del progetto e diverse visite=20
  indipendenti sul campo, hanno riscontrato che anche nella =
progettazione
  l'oleodotto =E8 ben lontano dai criteri della best practice =
internazionale in=20
  materia ambientale e sociale.
  E' di particolare preoccupazione il fatto che il Consorzio BTC non sia =
  assolutamente riuscito a considerare gli impatti del progetto sulle=20
  minoranze etniche. Questo non solo per le minoranze che vivono in =
Georgia,=20
  ma anche per la popolazione curda in Turchia. Non figura una
  sola volta la parola "curdo" nella valutazione di impatto sociale del=20
  progetto. Infatti, il Consorzio BTC si =E8 rifiutato di applicare la
  Direttiva Operativa 4.20 della Banca Mondiale sulle popolazioni =
indigene,=20
  nonostante il fatto che i curdi rientrino in tutti i criteri
  di applicazione della Direttiva Operativa 4.20. La decisione di non=20
  applicare questa normativa fa s=EC che i curdi e le altre minoranze
  etniche subiranno molto probabilmente gli impatti negativi associati =
al=20
  progetto.
  Ad esempio, la realizzazione dell'oleodotto potrebbe significare=20
  l'esproprio della terra per circa 30.000 contadini che se la =
trasmettono
  da secoli senza essere in possesso di un titolo di propriet=E0 =
riconosciuto,=20
  e che non avrebbero quindi nessun rimborso, o nel migliore
  dei casi un rimborso del tutto insufficiente per garantire la loro =
stessa=20
  sopravvivenza. Questo mentre alcune ricerche hanno mostrato che
  potenzialmente il progetto infrange la legge turca sull'esproprio in =
almeno=20
  due punti e che il progetto =E8 in parziale o totale violazione
  degli standard internazionali e delle politiche operative della Banca=20
  mondiale in ben 173 punti.
  Ma nel lungo periodo le conseguenze peggiori potrebbero per=F2 essere =
quelle=20
  legali, visto che i contratti tra il consorzio e gli stati
  interessati - i cosiddetti Host Government Agreements - sollevano le=20
  compagnie petrolifere da qualunque responsabilit=E0 legale. Questi
  accordi, con valore superiore alle leggi nazionali, permettono al =
Consorzio=20
  BTC di rifiutarsi di adeguare le normative sociali o
  ambientali nel corridoio dell'oleodotto ad ogni legge che i paesi=20
  attraversati dovessero approvare nei prossimi 40 anni, a meno di non
  ricevere compensazioni dai governi per aver alterato l'"equilibrio=20
  economico" del progetto stesso. Questi accordi potrebbero addirittura
  violare le normative internazionali firmate dai paesi, ed ostacolare=20
  l'ingresso della Turchia nell'Unione Europea. Al riguardo, nei giorni
  scorsi la campagna internazionale Baku-Ceyhan ha intrapreso un'azione=20
  legale contro la Commissione europea alla Corte Europea di Giustizia =
sulla=20
  questione, nonch=E9 un'azione legale contro la Turchia alla Corte =
Europea per=20
  i Diritti dell'Uomo.
  Infatti, gli accordi tra il Consorzio BTC e la Turchia danno la =
possibilit=E0=20
  alla Gendarmeria turca, una forza militare che si =E8 macchiata delle=20
  peggiori atrocit=E0 a danno delle minoranze curde negli ultimi 15 anni =
ed il=20
  cui scioglimento =E8 stato addirittura richiesto dal Consiglio =
d'Europa nel=20
  luglio 2002, di intervenire, tra l'altro, in caso di "sabotaggio,=20
  vandalismo, disturbo civile, estorsione commerciale, etc.". La =
vaghezza di=20
  una definizione quale "disturbo civile" =E8 fortemente preoccupante in =
  relazione alla situazione in cui versa attualmente la parte orientale =
del=20
  paese.
  Pi=F9 in generale, al di l=E0 dei rischi specifici, suscita forti=20
  preoccupazioni il contesto politico e di ordine pubblico nei paesi che =
  dovrebbero essere attraversati dall'oleodotto, in una zona purtroppo =
gi=E0=20
  scossa da ben sette conflitti etnici e da forti instabilit=E0 =
politiche, come=20
  gli eventi delle ultime settimane in Azerbaigian e Georgia dimostrano. =
La=20
  costruzione dell'oleodotto sotto queste condizioni potrebbe =
rappresentare=20
  un ulteriore ed importante fattore di tensione, se non di vero e =
proprio=20
  conflitto militare.
  Infine, sarebbe da chiedersi per chi si fa tutto questo e chi avr=E0 =
alla=20
  fine il nuovo petrolio del Caspio. Le ricordo che il petrolio =
trasportato=20
  dal BTC sar=E0 destinato soltanto all'export verso i mercati =
occidentali e=20
  attraverser=E0 sottoterra villaggi che oggi hanno bisogno di energia,=20
  specialmente nei freddi inverni del Caucaso, ma non ne ricevono =
affatto e=20
  non ne riceveranno. Infatti, il petrolio ancora una volta =E8 =
destinato=20
  soltanto all'opulento occidente ed una volta bruciato contribuir=E0 ad =
  aumentare l'effetto serra, nonostante l'urgenza di porre un freno al=20
  surriscaldamento del pianeta ed ai cambiamenti climatici.
  Dal momento che Banca Intesa risulta non solo il pi=F9 grande gruppo =
bancario=20
  italiano, ma anche quello pi=F9 attivo recentemente nel settore
  del petrolio e gas, come dimostra il finanziamento dei controversi =
progetti=20
  dell'oleodotto OCP in Ecuador e di Camisea in Peru, mi chiedo
  se la Banca che Lei dirige voglia essere etichettata una volta per =
tutte=20
  come la Banca che finanzia petrolio ed i conflitti di domani in un =
mondo
  che invece avrebbe bisogno di pace e pi=F9 sostenibilit=E0.
  Di fronte ai recenti scandali che hanno colpito il sistema finanziario =
  italiano e la stessa Banca Intesa sono convinto che Banca Intesa, al
  contrario, debba non solo assumersi le responsabilit=E0 dei =
finanziamenti=20
  concessi da un punto di vista ambientale e sociale prima ancora che
  economico e finanziario, ma che sia anche tenuta a dare l'esempio agli =
  altri gruppi bancari nel nostro paese che =E8 possibile dire di no a
  finanziamenti nocivi per l'ambiente, le comunit=E0 locali ed i pi=F9 =
poveri,=20
  nonostante la pressione delle compagnie private. Infatti a mia =
conoscenza=20
  Banca Intesa =E8 l'unica banca italiana coinvolta nel finanziamento =
del=20
  progetto BTC, dal momento che MCC e S. Paolo IMI hanno
  ufficialmente negato il loro coinvolgimento.
  Per questi motivi Le chiedo personalmente di non approvare prestiti o=20
  finanziamenti in alcuna forma per l'oleodotto BTC, fiduciosi che Lei
  condivida le nostre profonde preoccupazioni, e che voglia difendere=20
  un'etica degli affari, rifiutando un prestito a questo progetto che =
=E8 in
  aperto conflitto con le leggi nazionali ed internazionali e le best=20
  practice ambientali e sociali riconosciute internazionalmente e =
soprattutto=20
  potr=E0 essere foriero di nuovi conflitti e nuove guerre.
  Costruire la pace ed un mondo migliore =E8 responsabilit=E0 di tutti, =
anche del=20
  mondo finanziario ed economico.
  Cordiali saluti,
  Nome, Cognome, Citt=E0
  ______________________________________________
  By:AGNESE Ginocchio-cantautrice
  Movimento internazionale per la Pace:"Pax Christi"
  Associazione nazionale:"Peacelink" telematica per la Pace
  Associazione nazionale:"Libera"(Ass.Nomi,Numeri contro le mafie)
  Refer.-Caserta e provincia-
  
www.agneseginocchio.it
------=_NextPart_000_016E_01C3DAB5.5BB2B500
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<DIV><B>Subject:</B> [fermiamolaguerra] SCRIVIAMO A BANCA INTESA: NO AL=20
FINANZIAMENTO DELL'OLEODOTTO BTC</DIV>
<BLOCKQUOTE=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
  <DIV><BR></DIV><TT>SCRIVIAMO A BANCA INTESA: NO AL FINANZIAMENTO=20
  DELL'OLEODOTTO BTC<BR><BR>Banca Intesa dovr=E0 decidere entro pochi =
giorni se=20
  accordare un prestito al <BR>consorzio BTC, guidato dalla British =
Petroleum=20
  (BP) e che vede tra<BR>gli altri la partecipazione dell'ENI, per la=20
  realizzazione dell'omonimo <BR>oleodotto.<BR>Questo oleodotto, se =
ultimato,=20
  sarebbe il pi=F9 lungo del mondo e porterebbe <BR>il petrolio del mar =
Caspio,=20
  attraverso Azerbaijan, Georgia e<BR>Turchia direttamente ai mercati=20
  occidentali nel mediterraneo.<BR><BR>Sono molto forti le =
preoccupazioni legate=20
  a questo progetto, che potrebbe <BR>avere conseguenze devastanti sul =
piano=20
  ambientale, che non<BR>tutela in nessun modo le minoranze etniche ed i =
diritti=20
  umani lungo il <BR>percorso, che potrebbe significare l'esproprio =
della terra=20
  per decine di <BR>migliaia di contadini, che potrebbe ulteriormente =
acuire le=20
  tensioni in <BR>un'area gi=E0 scossa da sette conflitti nei soli anni =
'90.<BR>Lo=20
  stesso Amministratore Delegato di BP, Lord Browne, ha chiarito che la=20
  <BR>realizzazione dell'oleodotto avrebbe avuto senso unicamente se ci =
fosse=20
  <BR>stata la disponibilit=E0 di "soldi pubblici a perdere". La sua =
importanza=20
  non <BR>=E8 infatti tanto commerciale quanto geopolitico; l'obiettivo =
=E8=20
  il<BR>controllo strategico delle enormi risorse petrolifere della =
zona,=20
  <BR>fondamentale per le politiche dell'attuale amministrazione =
Usa.<BR><BR>Per=20
  questo moltissime organizzazioni si sono mobilitate per chiedere prima =
  <BR>alla Banca Mondiale, e poi alle diverse banche coinvolte di=20
  non<BR>Finanziare questo oleodotto. Lo scorso 18 Dicembre padre =
Zanotelli ha=20
  <BR>scritto ai dirigenti di Banca Intesa per chiedere che=20
  questo<BR>finanziamento non sia concesso.<BR>E' ora necessario fare =
sentire=20
  immediatamente la nostra voce, e chiedere <BR>alla dirigenza di Banca =
Intesa,=20
  ed in particolare al Presidente ed<BR>all'Amministratore Delegato, di=20
  rinunciare a questo finanziamento.<BR><BR>In un momento in cui le =
banche=20
  italiane (e Banca Intesa in particolare) si <BR>trovano al centro di =
enormi=20
  scandali finanziari (dalla Cirio ai bond<BR>argentini fino al recente =
crack=20
  Parmalat), crediamo che sia quanto mai <BR>urgente che Banca Intesa, =
primo=20
  gruppo bancario italiano ed unica banca ad <BR>oggi coinvolta nel =
progetto=20
  BTC, mostri un cambiamento di rotta, ed inizi a <BR>considerare =
seriamente le=20
  conseguenze ambientali e sociali dei <BR>finanziamenti =
effettuati.<BR><BR>Per=20
  questo vi preghiamo di inviare il prima possibile la lettera che =
<BR>trovate=20
  di seguito ai seguenti indirizzi mail:<BR>Amministratore Delegato:=20
  corrado.passera@???<BR>Direzione Generale:=20
  DirezioneGeneraleBTB@??? <BR><BR>*************<BR><BR>TESTO =
DELLA=20
  LETTERA DA INVIARE<BR><BR>Oggetto: coinvolgimento di Banca Intesa=20
  nell'oleodotto BTC<BR><BR>Le scrivo in merito alla decisione di Banca =
Intesa,=20
  attesa a giorni, di un <BR>eventuale finanziamento dell'oleodotto=20
  Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC) in<BR>Azerbaigian, Georgia e =
Turchia.<BR>Dettagliate=20
  analisi dei documenti del progetto e diverse visite <BR>indipendenti =
sul=20
  campo, hanno riscontrato che anche nella progettazione<BR>l'oleodotto =
=E8 ben=20
  lontano dai criteri della best practice internazionale in <BR>materia=20
  ambientale e sociale.<BR>E' di particolare preoccupazione il fatto che =
il=20
  Consorzio BTC non sia <BR>assolutamente riuscito a considerare gli =
impatti del=20
  progetto sulle <BR>minoranze etniche. Questo non solo per le minoranze =
che=20
  vivono in Georgia, <BR>ma anche per la popolazione curda in Turchia. =
Non=20
  figura una<BR>sola volta la parola "curdo" nella valutazione di =
impatto=20
  sociale del <BR>progetto. Infatti, il Consorzio BTC si =E8 rifiutato =
di=20
  applicare la<BR>Direttiva Operativa 4.20 della Banca Mondiale sulle=20
  popolazioni indigene, <BR>nonostante il fatto che i curdi rientrino in =
tutti i=20
  criteri<BR>di applicazione della Direttiva Operativa 4.20. La =
decisione di non=20
  <BR>applicare questa normativa fa s=EC che i curdi e le altre=20
  minoranze<BR>etniche subiranno molto probabilmente gli impatti =
negativi=20
  associati al <BR>progetto.<BR><BR>Ad esempio, la realizzazione =
dell'oleodotto=20
  potrebbe significare <BR>l'esproprio della terra per circa 30.000 =
contadini=20
  che se la trasmettono<BR>da secoli senza essere in possesso di un =
titolo di=20
  propriet=E0 riconosciuto, <BR>e che non avrebbero quindi nessun =
rimborso, o nel=20
  migliore<BR>dei casi un rimborso del tutto insufficiente per garantire =
la loro=20
  stessa <BR>sopravvivenza. Questo mentre alcune ricerche hanno mostrato =
  che<BR>potenzialmente il progetto infrange la legge turca =
sull'esproprio in=20
  almeno <BR>due punti e che il progetto =E8 in parziale o totale=20
  violazione<BR>degli standard internazionali e delle politiche =
operative della=20
  Banca <BR>mondiale in ben 173 punti.<BR>Ma nel lungo periodo le =
conseguenze=20
  peggiori potrebbero per=F2 essere quelle <BR>legali, visto che i =
contratti tra=20
  il consorzio e gli stati<BR>interessati - i cosiddetti Host Government =
  Agreements - sollevano le <BR>compagnie petrolifere da qualunque=20
  responsabilit=E0 legale. Questi<BR>accordi, con valore superiore alle =
leggi=20
  nazionali, permettono al Consorzio <BR>BTC di rifiutarsi di adeguare =
le=20
  normative sociali o<BR>ambientali nel corridoio dell'oleodotto ad ogni =
legge=20
  che i paesi <BR>attraversati dovessero approvare nei prossimi 40 anni, =
a meno=20
  di non<BR>ricevere compensazioni dai governi per aver alterato =
l'"equilibrio=20
  <BR>economico" del progetto stesso. Questi accordi potrebbero=20
  addirittura<BR>violare le normative internazionali firmate dai paesi, =
ed=20
  ostacolare <BR>l'ingresso della Turchia nell'Unione Europea. Al =
riguardo, nei=20
  giorni<BR>scorsi la campagna internazionale Baku-Ceyhan ha intrapreso=20
  un'azione <BR>legale contro la Commissione europea alla Corte Europea =
di=20
  Giustizia sulla <BR>questione, nonch=E9 un'azione legale contro la =
Turchia alla=20
  Corte Europea per <BR>i Diritti dell'Uomo.<BR><BR>Infatti, gli accordi =
tra il=20
  Consorzio BTC e la Turchia danno la possibilit=E0 <BR>alla Gendarmeria =
turca,=20
  una forza militare che si =E8 macchiata delle <BR>peggiori atrocit=E0 =
a danno=20
  delle minoranze curde negli ultimi 15 anni ed il <BR>cui scioglimento =
=E8 stato=20
  addirittura richiesto dal Consiglio d'Europa nel <BR>luglio 2002, di=20
  intervenire, tra l'altro, in caso di "sabotaggio, <BR>vandalismo, =
disturbo=20
  civile, estorsione commerciale, etc.". La vaghezza di <BR>una =
definizione=20
  quale "disturbo civile" =E8 fortemente preoccupante in <BR>relazione =
alla=20
  situazione in cui versa attualmente la parte orientale del =
<BR>paese.<BR>Pi=F9=20
  in generale, al di l=E0 dei rischi specifici, suscita forti =
<BR>preoccupazioni=20
  il contesto politico e di ordine pubblico nei paesi che <BR>dovrebbero =
essere=20
  attraversati dall'oleodotto, in una zona purtroppo gi=E0 <BR>scossa da =
ben sette=20
  conflitti etnici e da forti instabilit=E0 politiche, come <BR>gli =
eventi delle=20
  ultime settimane in Azerbaigian e Georgia dimostrano. La =
<BR>costruzione=20
  dell'oleodotto sotto queste condizioni potrebbe rappresentare <BR>un =
ulteriore=20
  ed importante fattore di tensione, se non di vero e proprio =
<BR>conflitto=20
  militare.<BR><BR>Infine, sarebbe da chiedersi per chi si fa tutto =
questo e chi=20
  avr=E0 alla <BR>fine il nuovo petrolio del Caspio. Le ricordo che il =
petrolio=20
  trasportato <BR>dal BTC sar=E0 destinato soltanto all'export verso i =
mercati=20
  occidentali e <BR>attraverser=E0 sottoterra villaggi che oggi hanno =
bisogno di=20
  energia, <BR>specialmente nei freddi inverni del Caucaso, ma non ne =
ricevono=20
  affatto e <BR>non ne riceveranno. Infatti, il petrolio ancora una =
volta =E8=20
  destinato <BR>soltanto all'opulento occidente ed una volta bruciato=20
  contribuir=E0 ad <BR>aumentare l'effetto serra, nonostante l'urgenza =
di porre un=20
  freno al <BR>surriscaldamento del pianeta ed ai cambiamenti=20
  climatici.<BR><BR>Dal momento che Banca Intesa risulta non solo il =
pi=F9 grande=20
  gruppo bancario <BR>italiano, ma anche quello pi=F9 attivo =
recentemente nel=20
  settore<BR>del petrolio e gas, come dimostra il finanziamento dei =
controversi=20
  progetti <BR>dell'oleodotto OCP in Ecuador e di Camisea in Peru, mi=20
  chiedo<BR>se la Banca che Lei dirige voglia essere etichettata una =
volta per=20
  tutte <BR>come la Banca che finanzia petrolio ed i conflitti di domani =
in un=20
  mondo<BR>che invece avrebbe bisogno di pace e pi=F9 =
sostenibilit=E0.<BR><BR>Di=20
  fronte ai recenti scandali che hanno colpito il sistema finanziario=20
  <BR>italiano e la stessa Banca Intesa sono convinto che Banca Intesa,=20
  al<BR>contrario, debba non solo assumersi le responsabilit=E0 dei =
finanziamenti=20
  <BR>concessi da un punto di vista ambientale e sociale prima ancora=20
  che<BR>economico e finanziario, ma che sia anche tenuta a dare =
l'esempio agli=20
  <BR>altri gruppi bancari nel nostro paese che =E8 possibile dire di no =
  a<BR>finanziamenti nocivi per l'ambiente, le comunit=E0 locali ed i =
pi=F9 poveri,=20
  <BR>nonostante la pressione delle compagnie private. Infatti a mia =
conoscenza=20
  <BR>Banca Intesa =E8 l'unica banca italiana coinvolta nel =
finanziamento del=20
  <BR>progetto BTC, dal momento che MCC e S. Paolo IMI =
hanno<BR>ufficialmente=20
  negato il loro coinvolgimento.<BR><BR>Per questi motivi Le chiedo=20
  personalmente di non approvare prestiti o <BR>finanziamenti in alcuna =
forma=20
  per l'oleodotto BTC, fiduciosi che Lei<BR>condivida le nostre profonde =
  preoccupazioni, e che voglia difendere <BR>un'etica degli affari, =
rifiutando=20
  un prestito a questo progetto che =E8 in<BR>aperto conflitto con le =
leggi=20
  nazionali ed internazionali e le best <BR>practice ambientali e =
sociali=20
  riconosciute internazionalmente e soprattutto <BR>potr=E0 essere =
foriero di=20
  nuovi conflitti e nuove guerre.<BR>Costruire la pace ed un mondo =
migliore =E8=20
  responsabilit=E0 di tutti, anche del <BR>mondo finanziario ed=20
  economico.<BR><BR>Cordiali saluti,<BR>Nome, Cognome, =
Citt=E0<BR><BR></TT><FONT=20
  face=3D"Courier =
New">______________________________________________</FONT><BR>
  <DIV><FONT face=3DTerminal color=3D#000080 =
size=3D1><STRONG><U>By:AGNESE=20
  Ginocchio-</U></STRONG>cantautrice</FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DTerminal color=3D#000080 size=3D1>Movimento =
internazionale per la=20
  Pace:"Pax Christi"</FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DTerminal color=3D#000080 size=3D1>Associazione=20
  nazionale:"Peacelink" telematica per la Pace</FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DTerminal color=3D#000080 size=3D1>Associazione=20
  nazionale:"Libera"(Ass.Nomi,Numeri contro le mafie)</FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DTerminal color=3D#000080 size=3D1>Refer.-Caserta e=20
  provincia-</FONT></DIV>
  <DIV><A href=3D"
http://www.agneseginocchio.it"><FONT face=3DTerminal =
color=3D#000080=20
  =
size=3D1>
www.agneseginocchio.it</FONT></A></DIV><BR><BR></BLOCKQUOTE></FO=
NT></DIV></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_016E_01C3DAB5.5BB2B500--