[Cm-milano] Fw: [Precog] i punti dell'accordo confederalbert…

Delete this message

Reply to this message
Author: ajorn
Date:  
Subject: [Cm-milano] Fw: [Precog] i punti dell'accordo confederalbertini da repu
----- Original Message -----
From: "Alex Foti" <alex.foti@???>
To: <precog@???>
Sent: Wednesday, January 14, 2004 12:50 PM
Subject: [Precog] i punti dell'accordo confederalbertini da repu


MILANO - Alla fine, dopo una notte di trattative durante le quali si è
arrivati al limite della rottura, l'intesa è stata raggiunta. Sindacati
confederali, Atm e Comune di Milano hanno siglato un accordo sulla vertenza
degli autoferrotranvieri.

"Abbiamo raggiunto un risultato brillante e lo abbiamo raggiunto nella sua
sede naturale", commenta il sindaco di Milano, Gabriele Albertini, emntre
il presidente dell'Atm, Bruno Soresina, elenca i principali punti
dell'accordo: anticipazione nella busta paga di gennaio di 250 euro del
premio di risultato del 2003 e il conguaglio a giugno; 300 euro di una
tantum nella busta paga di febbraio in cambio di un recupero
dell'efficienza (cifra che diverrà strutturale del 1 gennaio del 2005);
ottimizzazione della formazione del personale, con una maggiore efficienza
sulle fasi teoriche e pratiche.

Secondo il leader della Cgil, l'intesa raggiunta è un "fatto positivo". Ma
Guglielmo Epifani chiede che si apra subito una tavolo con il governo per
la riforma del settore del trasporto pubblico locale e sottolinea anche
l'esigenza che si apra subito il negoziato per il rinnovo del contratto
nazionale.

Non è detto però che la conclusione positiva della trattativa di Palazzo
Marino alleggerisca le tensioni che in questi giorni hanno portato ai
blocchi improvvisi del trasporto pubblico. I sindacati di base, infatti,
ribadiscono che continuerà la lotta per la riapertura della trattativa sul
contratto nazionale. "Per noi - spiega il coordinatore nazionale della Cub
Pierpaolo Leonardi - la lotta prosegue quello di Milano è un accordo
aziendale, mentre noi chiediamo la riapertura del contratto nazionale: ci
saranno nuovi scioperi in altre città, c'è una staffetta in corso".

In vista della "stretta" finale, mentre a Palazzo Marino si continuava a
trattare sull'orario di lavoro, stamattina i mezzi pubblici sono usciti dai
depositi e hanno preso regolarmente servizio. Tutto tranquillo, dunque,
dopo i blocchi "selvaggi" degli ultimi due giorni, dopo il relativo caos,
dopo le prime inchieste avviate sui lavoratori precettati che hanno
comunque incrociato le braccia.

Tutti gli autobus e i tram in servizio nel primo turno della giornata sono
regolarmente usciti dai depositi dell'Atm. E anche le tre linee della
metropolitana sono normalmente in funzione. E' stato - in gran parte - il
risultato dell'appello lanciato ai lavoratori dai segretari
generali dei sindacati confederali cittadini, che ieri pomeriggio avevano
chiesto il rientro in servizio come "segnale di fiducia" verso il tavolo
della trattativa.

A Bologna, intanto, c'è stato uno sciopero spontaneo. E' iniziato
all'inizio del turno di lavoro del personale dell'Azienda trasporti di
Bologna, e immediata è stata precettazione del prefetto Vincenzo Grimaldi.
Successivamente, diversi bus sono usciti dai depositi per prendere
servizio. Ma gli autisti sfilano lentamente, con un cartello appeso accanto
al posto di guida con su scritto "Precettato non domato". E rispettano
"scrupolosamente", fino al parossismo, le norme di circolazione.

_______________________________________________
Precog mailing list
Precog@???
http://www.inventati.org/mailman/listinfo/precog