[Lecce-sf] Fwd: Ultime rivelazioni: una base Usa a Taranto, …

Delete this message

Reply to this message
Author: luisa rizzo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fwd: Ultime rivelazioni: una base Usa a Taranto, oggi le trattative. PeaceLink lancia l'allarme.
>To: news@???, taranto@???
>From: Alessandro Marescotti <a.marescotti@???>
>Subject: Ultime rivelazioni: una base Usa a Taranto, oggi le
> trattative. PeaceLink lancia l'allarme.
>
>Il Corriere del Mezzogiorno dell'11 gennaio 2004 - allegato regionale del=

=20
>Corriere della Sera - ha pubblicato un articolo a firma di Nazareno Dinoi=

=20
>che ha come titolo "Base Usa a Taranto, investimento da 600 milioni di=20
>dollari". Oggi e domani una funzionaria dell'ambasciata americana =E8 a=20
>Taranto per trattare.
>La notizia conferma e arricchisce con nuovi elementi quanto gi=E0 PeaceLink=

=20
>aveva scoperto il 20 settembre 2000 sul sito del Pentagono e cio=E8 che a=

=20
>Taranto era diventata il nodo telematico del sistema C4i americano, un=20
>sistema di coordinamento e spionaggio militare che collegher=E0 la base=20
>navale direttamente alla Us Navy oltre Altantico (precisamente il Navy=20
>Center for Tactical System Interoperability che ha base a San Diego in=20
>California), scavalcando la catena di comando Nato.
>La notizia - data in esclusiva nazionale da PeaceLink - aveva suscitato da=

=20
>una parte un'interrogazione parlamentare del senatore Semenzato=20
>(componente di una commisione difesa che era completamente all'oscuro=20
>della faccenda) e dall'altra parte le impacciate smentite dell'on.Minniti=

=20
>(braccio destro di D'Alema) e della Marina Militare, smentite che=20
>rasentavano il grottesco essendo il comunicato di PeaceLink supportato da=

=20
>in una pagina web ufficialmente del Pentagono.
>Si =E8 poi scoperto sulla stampa specializzata che il sistema C4i coinvolge=

=20
>anche la portaerei Garibaldi.
>L'attuale notizia della nuova base Usa a Taranto arriva dopo i recenti=20
>scavi archeologici da cui giunge conferma che sotto la nuova base navale -=

=20
>in costruzione in localit=E0 Chiapparo - esiste un villaggio neolitico. Chi=

=20
>si =E8 presentato per fotografare il sito archeologico non avrebbe potuto=

=20
>farlo essendo il luogo - contemporaneamente - sito di esclusivo interesse=

=20
>militare. Non osiamo pensare che cosa sar=E0 di questo bene archeologico e=

=20
>turistico in una citt=E0 in cui l'espansione edilizia =E8 in passato=

avvenuta=20
>dando "sepoltura" ad un anfiteatro che ora giace nel centro cittadino=20
>sotto le fondamenta dei suoi palazzi.
>Citiamo tutto questo per sottolineare che il superprogetto militare Usa=20
>rischia di provocare a Taranto la fine di ogni prospettiva commerciale e=20
>turistica. A Taranto rimarra in eredit=E0 un solo futuro certo: quella di=

=20
>citt=E0 a rischio nucleare e di bersaglio per devastanti azioni=20
>terroristiche. Ricordiamo che tutti i sommergibili americani sono a=20
>propulsione nucleare.
>Questo =E8 il futuro che ci vogliamo scegliere?
>Recentemente il sindaco di Taranto Rossana Di Bello ha dichiarato che le=20
>priorit=E0 di sviluppo della citt=E0 saranno due: il porto commerciale e il=

=20
>turismo. Per il turismo la dice lunga la fine che far=E0 con ogni=20
>probabilit=E0 il villaggio neolitico... Per il porto commerciale =E8 bene=

=20
>citare i dati (resi pubblici su Internet) del "Piano di emergenza per le=20
>navi a propulsione nucleare" (classificato come "riservato" dalla Marina=20
>Militare) il quale piano prevede, nel capitolo intitolato "Misure da=20
>applicare allo scopo di evitare incidenti e pericoli di collisione durante=

=20
>la manovra di unit=E0 militari a propulsione nucleare", un esplicito=

divieto=20
>di transito civile. Vi si legge testualmente: "Unit=E0 mercantili: il=20
>traffico sar=E0 sospeso. Maridipart provveder=E0 a richiedere alla=

Capitaneria=20
>di Porto la sospensione del traffico precisando inizio e durata della=20
>sospensione (...) La Capitaneria di Porto prender=E0 provvedimenti intesi a=

=20
>ritardare la partenza di unit=E0 mercantili." Inoltre la Capitaneria dovr=

=E0=20
>"far sostare il traffico in arrivo fuori dal porto ed in posizione tale da=

=20
>non intralciare le unit=E0 militari a propulsione nucleare".
>Gli americani andarono via da Taranto all'inizio degli anni sessanta dopo=

=20
>aver installato intorno a Gioia del Colle trenta missili Jupiter a testata=

=20
>nucleare, ognuna della potenza pari a 100 volte quella di Hiroshima. Due=20
>di quei missili rischiarono di esplodere a causa di fulmini. Quando=20
>andarono via gli americani la citt=E0 tir=F2 un sospiro di sollievo ma oggi=

=20
>l'on. Ostillio (centrosinistra), che a quei tempi aveva quattro anni,=20
>sembra rimpiangere le ricadute occupazionali di una presenza americana.=20
>Gli chiediamo se trover=E0 una sola assicurazione che stipuler=E0 a Taranto=

=20
>una polizza di risarcimento in caso di incidente nucleare: ogni=20
>assicurazione le esclude esplicitamente a priori. E che Taranto abbia=20
>rischiato grosso lo testimonia il passato. Nel 1968 il sommergibile=20
>atomico americano Scorpion pass=F2 da Taranto il 10 marzo per esplodere il=

=20
>22 maggio nell'Oceano Atlantico. Un'altra catastrofe fu sfiorata il 22=20
>settembre 1975 con lo scontro fra l'incrociatore Belknap e la portaerei=20
>Kennedy nello Jonio in quanto divamp=F2 un incendio a bordo le fiamme=20
>arrivarono a pochi metri dai missili nucleari Terrier provocando il pi=F9=

=20
>grave SOS nucleare della Us Navy.
>Va ricordato che in caso di incidente o disastro i trattati bilaterali=20
>Usa-Italia non consentono alcuna azione penale italiana verso i militari=20
>Usa, come ha dimostrato la tragedia del Cermis.
>Taranto temiamo possa diventare una colonia americana, esposta a tutti i=20
>rischi e senza alcun potere di controllo, come dimostra la base Usa della=

=20
>Maddalena in cui non =E8 possibile il monitoraggio della radioattivit=E0 in=

=20
>quanto le autorit=E0 americane non autorizzano analisi ravvicinate.
>La mitilicoltura e la pesca a Taranto avrebbero il futuro segnato da una=20
>spada di Damocle radioattiva.
>Lo Statuto di Taranto, all'articolo 1, parla di citt=E0 operatrice di pace=

=20
>libera da armi di terminio di massa.
>Per noi la campagna elettorale =E8 gi=E0 cominciata: metteremo su Internet=

i=20
>candidati e la forze politiche che non si schiereranno contro il pericolo=

=20
>nucleare di una Base Usa a Taranto.
>E se la base Usa si far=E0, cari politici, ricordatevi Scanzano. Non saremo=

=20
>la colonia di nessuno.
>
>Alessandro Marescotti
>presidente di PeaceLink