[Lecce-sf] DOCUMENTO SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE

Delete this message

Reply to this message
Author: Pasquale Martino
Date:  
Subject: [Lecce-sf] DOCUMENTO SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0018_01C3D78E.D8D261E0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
Comitato Regionale della Puglia
Via G.   Bovio 14, 70122 Bari
 Tel 080/5234503 - telfax 080/5240100
                e-mail  regionaleprc@???   =
http:www.rifondazione.it
__________________________________________________


DOCUMENTO SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE

La Segreteria Regionale assume la discussione e gli orientamenti =
espressi
dal  Comitato Regionale Pugliese del Partito della Rifondazione =
Comunista,
riunito il 9 gennaio 2004.
Il Partito valuta appieno la grande rilevanza dell'imminente turno di
elezioni amministrative in Puglia, che riguarda quattro province e tre
comuni capoluogo a partire dal capoluogo regionale.
Lo stato di difficolt=E0 in cui si dibatte il centrodestra in Puglia, a =
causa
dell'opposizione sociale alle sue politiche antipopolari, della evidente
incapacit=E0 di amministrare nell'interesse della collettivit=E0 e del =
diffuso
coinvolgimento nella questione morale, rafforza l'occasione di sottrarre =
una
parte significativa delle istituzioni locali della Puglia al governo =
delle
destre e di avviare sul territorio, in alternativa, una esperienza =
avanzata
di nuova amministrazione.
D'altra parte il centrosinistra pugliese ha dimostrato, fino a questo
momento, grave inadeguatezza a dare una risposta forte e convincente =
all'
esigenza di rinnovamento: nessun accordo a nessun livello =E8 stato a =
tutt'
oggi formalizzato, neppure nel caso del comune di Bari, dove l'ampio
consenso dichiarato nei confronti del dott. Emiliano doveva motivare una
partenza di slancio della campagna elettorale. Una trattativa non
trasparente, giocata sul millantato peso di pacchetti elettorali o di
presunti sondaggi, tende a riproporre lo scenario di un "terzo polo
centrista", incentrato su aggregazioni personalistiche e ambiguamente =
aperto
a destra.
In questa situazione complessa e delicata il Comitato Regionale del Prc =
ha
ribadito alcune fondamentali linee guida, che propone agli interlocutori
politici e sulle quali ha impegnato la Segreteria Regionale e le =
Federazioni
Provinciali, ciascuna nell'ambito delle sue competenze:
1)      Per sconfiggere le destre sono necessari, nelle situazioni
provinciali e comunali, accordi di coalizione ampi e trasparenti fra il
centrosinistra e il Prc, che configurino chiaramente l'alternativa di
governo.
2)      Il percorso per la definizione degli accordi programmatici e
politici deve coinvolgere i soggetti della societ=E0 civile (movimenti,
associazioni, sindacati).
3)      Il programma deve essere ispirato in modo significativo al =
primato
della questione morale, della pace e dell'interesse pubblico, alla =
tutela
dell'ambiente, del lavoro e dei diritti, alla partecipazione =
democratica.
4)      La definizione degli assi programmatici =E8 prioritaria e =
preliminare
rispetto alla discussione sulle candidature.
5)      Le candidature a sindaco e a presidente di provincia devono =
essere
tali da rispecchiare il carattere alternativo della coalizione e del
programma, rifuggendo da qualunque ambiguit=E0 e tentazione di =
trasversalismo.
La Segreteria Regionale del Prc rivolge un pressante appello ai partiti
politici del centrosinistra pugliese perch=E9 si giunga rapidamente a
concordare coalizioni, programmi e candidature capaci di offrire alle
popolazioni il progetto di rinnovamento e di governo democratico di cui =
la
Puglia ha bisogno.
La Segreteria Regionale, che ha gi=E0 avviato l'organizzazione della
Conferenza Programmatica Regionale del Partito sulle prossime elezioni
amministrative, impegna le federazioni e i circoli a promuovere =
iniziative
di dibattito, interne ed esterne,  coinvolgendo i soggetti di movimento, =
le
associazioni e le organizzazioni sindacali, sugli assi programmatici =
della
nostra proposta.


Bari, 9.1.2004
La Segreteria Regionale del Prc


------=_NextPart_000_0018_01C3D78E.D8D261E0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>PARTITO DELLA=20
RIFONDAZIONE COMUNISTA<BR>Comitato Regionale della Puglia<BR>Via =
G.&nbsp;&nbsp;=20
Bovio 14, 70122 Bari<BR>&nbsp;Tel 080/5234503 - telfax=20
080/5240100<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
e-mail&nbsp; </FONT><A href=3D"mailto:regionaleprc@tiscali.it"><FONT=20
face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>regionaleprc@???</FONT></A><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3>&nbsp;&nbsp;=20
http:www.rifondazione.it<BR>_____________________________________________=
_____<BR><BR>DOCUMENTO=20
SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE<BR><BR>La Segreteria Regionale assume la=20
discussione e gli orientamenti espressi<BR>dal&nbsp; Comitato Regionale =
Pugliese=20
del Partito della Rifondazione Comunista,<BR>riunito il 9 gennaio =
2004.<BR>Il=20
Partito valuta appieno la grande rilevanza dell'imminente turno =
di<BR>elezioni=20
amministrative in Puglia, che riguarda quattro province e tre<BR>comuni=20
capoluogo a partire dal capoluogo regionale.<BR>Lo stato di difficolt=E0 =
in cui si=20
dibatte il centrodestra in Puglia, a causa<BR>dell'opposizione sociale =
alle sue=20
politiche antipopolari, della evidente<BR>incapacit=E0 di amministrare=20
nell'interesse della collettivit=E0 e del diffuso<BR>coinvolgimento =
nella=20
questione morale, rafforza l'occasione di sottrarre una<BR>parte =
significativa=20
delle istituzioni locali della Puglia al governo delle<BR>destre e di =
avviare=20
sul territorio, in alternativa, una esperienza avanzata<BR>di nuova=20
amministrazione.<BR>D'altra parte il centrosinistra pugliese ha =
dimostrato, fino=20
a questo<BR>momento, grave inadeguatezza a dare una risposta forte e =
convincente=20
all'<BR>esigenza di rinnovamento: nessun accordo a nessun livello =E8 =
stato a=20
tutt'<BR>oggi formalizzato, neppure nel caso del comune di Bari, dove=20
l'ampio<BR>consenso dichiarato nei confronti del dott. Emiliano doveva =
motivare=20
una<BR>partenza di slancio della campagna elettorale. Una trattativa=20
non<BR>trasparente, giocata sul millantato peso di pacchetti elettorali =
o=20
di<BR>presunti sondaggi, tende a riproporre lo scenario di un "terzo=20
polo<BR>centrista", incentrato su aggregazioni personalistiche e =
ambiguamente=20
aperto<BR>a destra.<BR>In questa situazione complessa e delicata il =
Comitato=20
Regionale del Prc ha<BR>ribadito alcune fondamentali linee guida, che =
propone=20
agli interlocutori<BR>politici e sulle quali ha impegnato la Segreteria=20
Regionale e le Federazioni<BR>Provinciali, ciascuna nell'ambito delle =
sue=20
competenze:<BR>1)&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Per sconfiggere le =
destre sono=20
necessari, nelle situazioni<BR>provinciali e comunali, accordi di =
coalizione=20
ampi e trasparenti fra il<BR>centrosinistra e il Prc, che configurino=20
chiaramente l'alternativa =
di<BR>governo.<BR>2)&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Il=20
percorso per la definizione degli accordi programmatici e<BR>politici =
deve=20
coinvolgere i soggetti della societ=E0 civile =
(movimenti,<BR>associazioni,=20
sindacati).<BR>3)&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Il programma deve essere =

ispirato in modo significativo al primato<BR>della questione morale, =
della pace=20
e dell'interesse pubblico, alla tutela<BR>dell'ambiente, del lavoro e =
dei=20
diritti, alla partecipazione =
democratica.<BR>4)&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; La=20
definizione degli assi programmatici =E8 prioritaria e =
preliminare<BR>rispetto=20
alla discussione sulle candidature.<BR>5)&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
Le=20
candidature a sindaco e a presidente di provincia devono essere<BR>tali =
da=20
rispecchiare il carattere alternativo della coalizione e =
del<BR>programma,=20
rifuggendo da qualunque ambiguit=E0 e tentazione di =
trasversalismo.<BR>La=20
Segreteria Regionale del Prc rivolge un pressante appello ai =
partiti<BR>politici=20
del centrosinistra pugliese perch=E9 si giunga rapidamente =
a<BR>concordare=20
coalizioni, programmi e candidature capaci di offrire =
alle<BR>popolazioni il=20
progetto di rinnovamento e di governo democratico di cui la<BR>Puglia ha =

bisogno.<BR>La Segreteria Regionale, che ha gi=E0 avviato =
l'organizzazione=20
della<BR>Conferenza Programmatica Regionale del Partito sulle prossime=20
elezioni<BR>amministrative, impegna le federazioni e i circoli a =
promuovere=20
iniziative<BR>di dibattito, interne ed esterne,&nbsp; coinvolgendo i =
soggetti di=20
movimento, le<BR>associazioni e le organizzazioni sindacali, sugli assi=20
programmatici della<BR>nostra proposta.<BR><BR>Bari, 9.1.2004<BR>La =
Segreteria=20
Regionale del Prc</FONT><BR></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0018_01C3D78E.D8D261E0--