[NuovoLaboratorio] INVITO A MILANO: TAVOLO CULTURA SOCIALE

Delete this message

Reply to this message
Author: mao_ri@katamail.com
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] INVITO A MILANO: TAVOLO CULTURA SOCIALE
Sì in vendita...
Leggere in questi giorni di Genova continuamente aggredita ci porta dolore. Abbiamo nei giorni scorsi dialogato con alcuni fra voi in occasione della "spettacolare" apertura dell'anno culturale04... "un'altra specie di G8". Che Genova non ha chiesto e che Genova non vedrà...
Imposto dall'alto. Prodotto di logiche d'affari e di "gestione" del pensiero unico, sarà presentato nei luoghi di rappresentanza della cultura mercificata.

Che il Laboratorio Sociale Buridda sia così attivo da tempo nell'attenzione alla città è noto. Pensiamo che in questa fase il suo apporto sia fondamentale per portare avanti un qualsiasi confronto su eventuali iniziative future "attorno" a Genova04. Diritti sociali e beni comuni sono la nostra ricchezza, la "nostra" espressione culturale è uno strumento strategico per tutelarla: la "Buridda" è rappresentazione di questo.


RICORDIAMO A CHI LA ANIMA QUOTIDIANAMENTE E A TUTTE E A TUTTI I GENOVESI, ALLE ATTIVISTE E AGLI ATTIVISTI DEL MOVIMENTO TUTTO E A QUANT* INTERESSATI CHE

artiste e artisti di ogni provenienza e settore, quante e quanti impegnati nelle mobilitazioni a tutela dei beni comuni, i comunicatori e i liberi pensatori di questo paese sono invitat* a portare il loro contributo ad una sessione aperta dei lavori del TAVOLO CULTURA SOCIALE E ARTE che si svolgera' all'interno del Seminario Nazionale dei Social Forum e delle reti del Forum Sociale Europeo(**):


Ore 15.30- 19.00 - TAVOLO CULTURA SOCIALE E ARTE

10 gennaio 2004 a Milano:
Auditorium del Consiglio della Regione Lombardia
Via Galvani, 2- angolo via Filzi – a duecento metri dalla Stazione Centrale
[per contattare il tavolo: TCedArt@???]


Usciamo dalla fase della resistenza e continuiamo decisi nella costruzione.


buon lavoro a tutt*
per il Tavolo Cultura sociale e Arte
maurizio biosa



> Da: rizoma@???
> Data:
> A: forumgenova@???
> Oggetto: [NuovoLaboratorio] (no subject)
>
> Siamo in vendita
>
> Genova è una città che sta perdendo pezzi. Anzi, Genova i suoi ?pezzi? migliori,
> ora si è messa anche a svenderli. Ma la colpa non è dei genovesi che fra
> poco dovranno di nuovo fare i conti con la messa all?asta del patrimonio
> pubblico comunale. Case in affitto, palazzi storici, terreni, beni pubblici,
> sono tutti inseriti nella lista delle cose di cui disfarsi da qui al marzo
> prossimo, redatta dall? assessore Monteleone. Il past-ciccione dell?assessore
> però sostiene che i 50 milioni di euro ricavabili dalla vendita a privati
> del patrimonio immobiliare genovese, rappresenterebbero la soluzione per
> il risanamento di AMT con la  conseguente salvaguardia dei posti di lavoro.
> Qualche mese fa furono le dighe e l?acqua ad essere vendute con la stessa
> scusa...ora ci risiamo! La realtà è che questi famigerati 50 milioni di
> euro serviranno solo per coprire la voragine di bilancio facilitando così
> il Comune nella privatizzazione di buona parte del trasporto pubblico genovese,
> cosa che condannerà centinaia di ferrotranvieri e rispettive famiglie ad
> un orizzonte di ulteriore incertezza. Sono i finanziamenti della regione
> e dello stato che devono sostenere il trasporto pubblico  che è un bene
> di tutti e non un? impresa privata che risponde alle esigenze di mercato.
> Ma da quest?orecchio sembra proprio che la giunta e in particolare l?assessore
> al patrimonio pubblico (o quel poco che ne rimane) non ci sentano e le tante
> voci contrarie dei movimenti, dei sindacati, delle associazioni vengono
> ignorate nella stessa maniera in cui passano inascoltate le giuste proteste
> dei lavoratori AMT per la firma di un dignitoso contratto integrativo.
> TUTTO E? IN VENDITA!
> Case, negozi, appartamenti di via Bologna, via degli Archi, Borzoli, Morego,
> piazza Baracca, via Prà, Vesima, via Gorizia, via Canneto il Curto, via
> Bracelli, via Vezzani, via Lungo Bisagno, piazza Aviatico.  
> E poi via Bertani 1, cioè il Laboratorio Sociale Buridda che da otto mesi
> è la casa di una galassia di compagnie teatrali, laboratori artistici e
> musicali autogestiti, luogo di socializazzione, dialogo fra le culture.
> Le celebrazioni per Genova capitale europea della cultura cominciano nel
> modo peggiore possibile per quelli che vengono direttamente colpiti da queste
> privatizzazioni e per tutti i cittadini che si vedono privati di un?altra
> parte consistente di servizi e di città.
>
>
> DIFENDERE GENOVA DALLE PRIVATIZZAZIONI!
> DIFENDERE IL TRASPORTO PUBBLICO!!
> LAB.BURIDDA RESISTE!!!
>
> __________________________________________________________________
> Tiscali ADSL SENZA CANONE:
> Attivazione GRATIS, contributo adesione GRATIS, modem GRATIS,
> 50 ore di navigazione GRATIS.  ABBONARTI TI COSTA SOLO UN CLICK!
> http://point.tiscali.it/adsl/index.shtml
>
>
>
> Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
> e viene letto da tutti gli iscritti.
> L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
> che agiscono localmente per iniziative "di movimento" a Genova.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
> http://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
> Ricordati di immettere la password che
> ti e' stata assegnata al momento dell'iscrizione.
> L'invio di attach e' stato disabilitato.
> _______________________________________________
> Forumgenova mailing list
> Forumgenova@???
> https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumgenova