[Lecce-sf] Fw: [movimento] dall'Unità : Blitz di Bush a Bagh…

Delete this message

Reply to this message
Author: rosario
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fw: [movimento] dall'Unità : Blitz di Bush a Baghdad: quel tacchino era una bufala
E' vecchia ma ancora utile.
Rosario.
----- Original Message -----
From: "Boccadorata" <boccadorata@???>
To: <movimento@???>
Sent: Thursday, December 04, 2003 11:26 PM
Subject: Re: [movimento] dall'Unità : Blitz di Bush a Baghdad: quel tacchino
era una bufala


>
> ----- Original Message -----
> From: bread_n_roses
> To: movimento@???
> Sent: Thursday, December 04, 2003 11:03 PM
> Subject: Re: [movimento] dall'Unità : Blitz di Bush a Baghdad: quel
> tacchino era una bufala
>
>
> E se tutto il viaggio non fosse mai nemmeno avvenuto ma avessero
> allestito
> uno studio cinematografico con tanti militari festanti e tanti tacchini
> pronti da mangiare?
>
> *** tanto che differenza fa, se sposti il set o sposti il pagliaccio il
> risultato non cambia
>
>
> Cmq è impressionante che questa buffonata abbia fatto salire il
> gradimento
> del minchione texano dal 56 al 61%.
>
> ***** e chi controlla la validità di questi sondaggi? Le f(u)amose
> maggioranze ormai sappiamo che dipendono dal potere di chi paga i
> "ricercatori" e di chi diffonde le notizie e chi diffonde le notizie
> risponde al padrone anche lui.
> Oggi con la Gasparri tutto è chiarito meglio che mai.
> Le possibilità teoriche della democratizia e la sua applicazione pratica
> sono ormai lontane anni luce.
> Dal punto di vista mediatico siamo un colibrì che bisbiglia
> nell'orecchio dell'elefante: non credo che potremo agire al livello
> imposto da questa concorrenza sleale
>
> A proposito stasera ma Ferrara c'era un certo Pilati - membro
> dell'autority garante delle comunicazioni - che rilevava l'unico
> (apparentemente) punto debole della Gasparri e cioè l'art. 14 nel quale
> è previsto che se all'interno di uno dei settori che formano il SIC
> (sistema integrato cominucazioni) esiste una posizione dominante,
> l'Autority può intervenire e scioglierla.
> Quindi quello che non si può fare in base all'art. 15 che prevede il
> tetto del 20% ma permette di intervenire solo per "abusi" della
> posizione dominante, viene ad essere superato dall'art. 14 in cui si può
> intervenire nel singolo settore (ad esempio anche la tv in chiaro) già
> in presenza di posizione dominante. Anche se le percentuali non sono
> state stabilite.
> Insomma la domandona ora è : chi nomina l'Autority garante delle
> comunicazioni?
>
>
> Saluti
> antitacchino
> Alessandro
>
> saluti speriamo che il tacchino gli vada di traverso, saluti anti presa
> per il culo e antitrust
>
> gilda
>
> ----- Original Message -----
> From: "Boccadorata" <boccadorata@???>
> > Blitz di Bush a Baghdad: quel tacchino era una bufala
> > di red
> >
> > L'immagine di Bush a Baghdad che regge in mano il vassoio del
> tacchino
> > da distribuire alle truppe ha fatto il giro del mondo. Peccato che
> fosse
> > una montatura, perché quel tacchino non l'ha mangiato nessuno. La
> > scoperta è di oggi, e se non cambierà il corso della storia, quanto
> meno
> > riuscirà forse a ridimensionare il blitz iracheno del presidente
> > americano, accusato dai democratici di badare solo alla propria
> > propaganda.
> > Da oggi la realtà è un po' diversa. Il Washington Post rivela che il
> > vassoio sollevato con perfetto tempismo da Bush per i fotografi in
> > attesa, conteneva un tacchino puramente decorativo, non destinato ad
> > essere mangiato dalle truppe, circondato da fotogenici grappoli d'uva
> e
> > altre decorazioni tipiche della Festa del Ringraziamento. La Casa
> Bianca
> > è stata costretta a confermare la notizia. "Fake", si direbbe in
> > inglese: un falso d'arte, in bilico fra realtà e finzione. O forse
> > soltanto una bufala presidenziale.
> > La visita lampo era avvenuta nel giorno del Ringraziamento, mentre la
> > Casa Bianca distribuiva ai giornalisti il menù di un pranzo in
> famiglia
> > che non era mai esistito. Il volo invisibile, l'arrivo all'aeroporto
> > della capitale irachena e l'incontro con i soldati: un'operazione
> > mediatica di grande successo, che ha contribuito a rialzare l'indice
> di
> > gradimento del presidente americano. Dal 56% al 61% negli ultimi
> > sondaggi. Mr. President si era trasformato in chef, cameriere, ed era
> > arrivato ad infondere coraggio ai suoi soldati come sa fare solo un
> > grande capo.
> >
> >
> >
>
>