[Lecce-sf] Solidarietà con gli autoferrotranvierilsf

Delete this message

Reply to this message
Author: Pasquale Martino
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Solidarietà con gli autoferrotranvierilsf
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0028_01C3D52D.3BD0F360
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Solidariet=E0 con gli autoferrotranvieri
=20
=20
Lo sciopero generale degli autoferrotranvieri, indetto dai sindacati di =
base il 9 gennaio, d=E0 voce a una vertenza che i lavoratori del =
trasporto pubblico non considerano affatto conclusa, nonostante il =
contratto siglato da governo, aziende e sindacati confederali. Un =
contratto sbagliato, che non recupera n=E9 l'inflazione n=E9 gli =
arretrati dovuti ai lavoratori per il protrarsi del vuoto contrattuale.
Gli scioperi spontanei contro questo accordo hanno dimostrato =
chiaramente il netto dissenso degli autoferrotranvieri. Si pone =
perci=F2, innanzitutto, una grande questione di democrazia: come ha =
sostenuto la Fiom per il contratto dei metalmeccanici firmato =
separatamente dagli altri sindacati, cos=EC anche in questo comparto i =
lavoratori hanno diritto a un referendum; e se l'accordo sar=E0 =
bocciato, la trattativa dovr=E0 essere riaperta.=20
Al governo chiediamo una sanatoria generale sulle disobbedienze alla =
normativa antisciopero, alle quali i lavoratori sono stati costretti =
dalla intransigenza e insensibilit=E0 delle aziende e del governo =
stesso. Se il trasporto =E8 un "servizio pubblico essenziale", il primo =
a violare le regole =E8 chi lascia i lavoratori per anni senza =
contratto. Questo i cittadini lo hanno capito e nella maggior parte dei =
casi hanno solidarizzato con i lavoratori, anche quando mettevano in =
atto le azioni di lotta pi=F9 aspre. =20
Rifondazione Comunista - in Puglia come in tutta Italia - ha sostenuto e =
sostiene le ragioni di questa lotta esemplare: essa dice basta =
all'impoverimento di potere d'acquisto delle retribuzioni, che da anni =
non conosce arresto. Il costo della vita =E8 in euro, ma salari, =
stipendi e pensioni sono rimasti in lire. Nella lotta degli =
autoferrotranvieri tutto il mondo del lavoro dipendente pu=F2 riscoprire =
le sue ragioni, cos=EC come i sindacati devono trovare in essa la spinta =
per aprire una vertenza generale sulle questione salariale, e i partiti =
di opposizione devono incalzare senza tregua il governo con proposte di =
intervento, a partire dall'iniziativa di un aumento generalizzato di =
tutte le retribuzioni del lavoro dipendente.
=20
Pasquale Martino
Segretario Regionale del Prc - Puglia

=20
=20
=20


------=_NextPart_000_0028_01C3D52D.3BD0F360
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<DIV>Solidariet=E0 con gli autoferrotranvieri<BR>&nbsp;<BR>&nbsp;<BR>Lo =
sciopero=20
generale degli autoferrotranvieri, indetto dai sindacati di base il 9 =
gennaio,=20
d=E0 voce a una vertenza che i lavoratori del trasporto pubblico non =
considerano=20
affatto conclusa, nonostante il contratto siglato da governo, aziende e=20
sindacati confederali. Un contratto sbagliato, che non recupera n=E9 =
l=92inflazione=20
n=E9 gli arretrati dovuti ai lavoratori per il protrarsi del vuoto=20
contrattuale.<BR>Gli scioperi spontanei contro questo accordo hanno =
dimostrato=20
chiaramente il netto dissenso degli&nbsp; autoferrotranvieri. Si pone =
perci=F2,=20
innanzitutto, una grande questione di democrazia: come ha sostenuto la =
Fiom per=20
il contratto dei metalmeccanici firmato separatamente dagli altri =
sindacati,=20
cos=EC anche in questo comparto i lavoratori hanno diritto a un =
referendum; e se=20
l=92accordo sar=E0 bocciato, la trattativa dovr=E0 essere riaperta. =
<BR>Al governo=20
chiediamo una sanatoria generale sulle disobbedienze alla normativa=20
antisciopero, alle quali i lavoratori sono stati costretti dalla =
intransigenza e=20
insensibilit=E0 delle aziende e del governo stesso. Se il trasporto =E8 =
un =93servizio=20
pubblico essenziale=94, il primo a violare le regole =E8 chi lascia i =
lavoratori per=20
anni senza contratto. Questo i cittadini lo hanno capito e nella maggior =
parte=20
dei casi hanno solidarizzato con i lavoratori, anche quando mettevano in =
atto le=20
azioni di lotta pi=F9 aspre.&nbsp;&nbsp;&nbsp; <BR>Rifondazione =
Comunista =96 in=20
Puglia come in tutta Italia =96 ha sostenuto e sostiene le ragioni di =
questa lotta=20
esemplare: essa dice basta all=92impoverimento di potere d=92acquisto =
delle=20
retribuzioni, che da anni non conosce arresto. Il costo della vita =E8 =
in euro, ma=20
salari, stipendi e pensioni sono rimasti in lire. Nella lotta degli=20
autoferrotranvieri tutto il mondo del lavoro dipendente pu=F2 riscoprire =
le sue=20
ragioni, cos=EC come i sindacati devono trovare in essa la spinta per =
aprire una=20
vertenza generale sulle questione salariale, e i partiti di opposizione =
devono=20
incalzare senza tregua il governo con proposte di intervento, a partire=20
dall=92iniziativa di un aumento generalizzato di tutte le retribuzioni =
del lavoro=20
dipendente.<BR>&nbsp;<BR>Pasquale Martino<BR>Segretario Regionale del =
Prc -=20
Puglia<BR><BR>&nbsp;<BR>&nbsp;<BR>&nbsp; </DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: =
0px">&nbsp;</BLOCKQUOTE></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0028_01C3D52D.3BD0F360--